Verstappen vince davanti a Hamilton e Perez
A seguire la cronaca della gara del GP Città del Messico 2022, ventesima prova del mondiale di F1, vinto da Max Verstappen su Lewis Hamilton e Sergio Perez.
Sotto il resoconto con la griglia di partenza, situazione penalità e pneumatici disponibili.
F1 | GP Città del Messico 2022: griglia di partenza, penalità e set a disposizione
Sole e temperature alte nelle alture di Città del Messico. Si preannuncia gran battaglia tra Verstappen e le due Mercedes, con il campione del mondo, come al solito, favorito ma con Russell e, soprattutto, Hamilton bramosi di vincere con una W13 in grande spolvero. Perez, Sainz e Leclerc sono, invece, chiamati a provare a inserirsi quanto meno nella lotta per il podio, con il padrone di casa spinto da una folla di tifosi incredibile.
Lights out approaching…
Chants of "Checo! Checo!" ringing around the grandstands #MexicoGP #F1 pic.twitter.com/QmuqOHnFse
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
I piloti in griglia optano per scelte variegate di pneumatici: Verstappen, Perez, Sainz e Leclerc optano per le soft, Russell e Hamilton per le medium.
https://twitter.com/F1/status/1586810892578086912
Giro 1 | Partenza che fila liscia con Hamilton che beffa Russell in curva 3, poi anche Perez sorpassa Russell per la P3. Leclerc e Alonso si portano in P6 e P7, Bottas scende in P8. Lotta per la posizione tra i due ferraristi ma alla fine Sainz ha la meglio.
https://twitter.com/F1/status/1586811516044681216
Giro 2 | Hamilton prova a restare vicino a Verstappen, a circa 1.5 secondi.
Giro 3 | GPV per Max.
Giro 4 | I primi sei sono su tempi simili tra loro.
Giro 5 | Iniziano a soffrire i piloti che hanno optato per le soft.
https://twitter.com/F1/status/1586813301635391488
Giro 6 | GPV per Hamilton che si porta 1.2 secondi da Verstappen.
Giro 8 | Torna a spingere Verstappen che guadagna due decimi su Hamilton ma il distacco resta comunque sotto 1.5 secondi.. Salgono i tempi di Sainz e Leclerc.
LAP 9/71
Verstappen out front with a lead over Hamilton of around 1.5 seconds#MexicoGP #F1 pic.twitter.com/dkAzAL1nbR
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
Giro 10 | Continuano sugli stessi tempi i primi quattro, mentre le due Ferrari accusano un distacco di 4 secondi da Russell.
CLASSIFICATION: LAP 10/71#MexicoGP #F1 pic.twitter.com/YyoBOWr812
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
Giro 11 | Bottas è praticamente da inizio gara sugli scarichi di Alonso senza riuscire ad attaccarlo in fondo al rettilineo principale.
Giro 13 | GPV per Hamilton in 1.23.047 ma Verstappen è più lento di lui di soli 5 centesimi.
https://twitter.com/F1/status/1586816485175037952
Giro 15 | Continuano ad avere praticamente lo stesso ritmo i primi due, mentre si alzano leggermente i tempi di Perez il cui distacco da Perez sale a 3 secondi.
Giro 16 | GPV per Verstappen in 1.22.971 ma Hamilton non molla.
Giro 18 | Sale sopra i 2 secondi il distacco tra Verstappen e Hamilton.
LAP 20/71
Verstappen still leads but his soft tyres are starting to show some wear. Hamilton started on the mediums #MexicoGP #F1 pic.twitter.com/zNcJmS24aO
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
Giro 21 | Si alza di qualche decimo il ritmo di Verstappen ed Hamilton ne approfitta per riportarsi sotto i due secondi. Perez si trova a circa 4 secondi da Hamilton e Russell a 1.8 dal messicano.
Giro 22 | Si inizia a vedere graining sulle anteriori di Verstappen. Il distacco dele Ferrari da Russell è salito sopra gli 11 secondi, mentre Alonso gira con un ritmo migliore di Leclerc.
Giro 24 | Pit stop per Sergio Perez, 5 secondi e pneumatici medium, rientra in pista in P6 a 5 secondi da Leclerc.
Giro 25 | Hamilton si riporta a 1.7 da Verstappen.
LAP 26/71
Verstappen now comes in and also switches to mediums
It's a slick stop by Red Bull and Max is back out on track in P3 #MexicoGP #F1 pic.twitter.com/EUn5ZrF1Aw
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
Giro 26 | Pit stop per Verstappen, 2.5 secondi e gomme medium anche per lui, rientra in pista in P3 davanti a Sainz. GPV per Perez in 1.21.991.
https://twitter.com/F1/status/1586821176717885441
Giro 27 | Perez si riprende la P5 su Leclerc in curva 1. Hamilton e Russell proseguono con la loro strategia.
Giro 29 | Verstappen guadagna 1 secondo su Hamilton. Pit stop per Leclerc che monta pneumatici medium e rientra in P12.
LAP 30/71
Hamilton into the pits!
The Mercedes crew bolt on a set of hards and get the Briton back out in P3 behind Verstappen who trails Russell (who has yet to stop for fresh tyres)#MexicoGP #F1
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
Giro 30 | Pit stop per Hamilton, 3.3 secondi e pneumatici hard, rientra in pista in P3 a 6 secondi da Verstappen. Anche Sainz ai box, pneumatici medium e rientra in pista in P9.
Giro 31 | GPV per Perez in 1.21.775 che si porta sotto i 2 secondi da Hamilton. Leclerc si prende la P10 su Ricciardo in curva 1.
Giro 32 | Continua Russell mentre Hamilton inizia a girare sui tempi di Verstappen e Perez.
Giro 34 | Si alzano i tempi di Russell. Nel frattempo si sono fermati Ocon e Norris e Sainz e Leclerc si sono riportati rispettivamente in P7 e P8.
Giro 35 | Pit stop per Russell, 2.7 secondi e pneumatici hard, rientra in pista in P4 a 6.5 secondi da Perez.
https://twitter.com/F1/status/1586824108066672642
Giro 37 | Inizia a spingere Verstappen che porta il suo gap su Hamilton a 7.8 secondi, mentre Perez è sotto il secondo da Lewis.
Giro 38 | Sainz si riprende la P6 su Bottas in curva 1.
Giro 40 | Pit stop per Bottas che rientra in pista in P10. Sainz si prende la P5 su Alonso in curva 4.
Giro 41 | Molto lente le due Mercedes su pneumatici hard, il gap di Hamilton da Verstappen sale a 9.5 secondi. Pit stop per Alonso che rientra in pista in P8. Ocon si prende la P10 su Bottas in curva 1.
https://twitter.com/F1/status/1586826019243282432
Giro 46 | Il gap di Hamilton da Verstappen si è assestato intorno ai 10 secondi, mentre Perez resta a 1.5 secondi da Lewis. Russell un po’ più distaccato a 6.5 secondi dal messicano. Ocon e Bottas si prendono rispettivamente la P8 e P9 su Zhou in curva 1, mentre Ricciardo rientra ai box per il suo pit stop.
https://twitter.com/F1/status/1586829708368437254
Giro 51 | Contatto in curva 7 tra Ricciardo e Tsunoda, con il giapponese che è costretto a rientrare ai box e ritirarsi.
15 laps to go! #MexicoGP #F1 pic.twitter.com/qgvN1BPA7F
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
Giro 56 | 10 secondi di penalità per Ricciardo per il contatto che ha messo fuori gioco Tsunoda.
Giro 57 | Perez si riavvicina tanto ad Hamilton ma non abbastanza da rientrare in zona DRS.
Giro 58 | Ricciardo, nel frattempo, ha sorpassato Norris prima e Bottas poi per la P9.
Giro 61 | Problemi tecnici per Alonso che perde posizioni su posizioni.
LAP 62/71
Ricciardo has put that collision/penalty behind him and is flying currently, swooping down the inside at Turn 1 to get past Alonso #MexicoGP #F1 pic.twitter.com/n2CLwgcfzD
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
Giro 62 | Ricciardo si prende la P7 su Ocon in curva 1 e prova a scappare per aprire un delta di 10 secondi.
Giro 64 | Verstappen viaggia indisturbato con 13 secondi di margine su Hamilton mentre il ritmo di Perez si alza terribilmente con Russell che prova a rifarsi sotto.
https://twitter.com/F1/status/1586834654077898752
Giro 65 | Norris si prende la P9 su Bottas in curva 1 mentre davanti a loro si ferma in via di fuga Alonso ritirandosi.
Giro 66 | VSC deployed e, poco dopo, ending.
Giro 69 | Gasly si prende la P11 su Albon in curva 1 e punta Bottas per la zona punti.
Giro 70 | Pit stop per Russell che monta pneumatici soft e punta al GPV.
Giro 71 | Inizia l’ultimo giro per un quasi mai inquadrato – nella seconda parte di gara – Max Verstappen.
Simply unstoppable!@Max33Verstappen makes it an extraordinary FOURTEEN wins in 2022, breaking the record for the most wins in a season#2TheMax #MexicoGP pic.twitter.com/TE7mOJ9o4b
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
RACE CLASSIFICATION (LAP 71/71)
Max Verstappen's remarkable season continues #MexicoGP #F1 pic.twitter.com/iVxbH6XrgK
— Formula 1 (@F1) October 30, 2022
Max Verstappen vince il GP Città del Messico 2022 e raggiunge la quattordicesima vittoria stagionale, record assoluto raggiunto, staccate le 13 vittorie di Schumacher nel 2004 e Vettel nel 2013. Altra gara magistrale con un secondo stint su pneumatici medium incontenibile per tutti. Secondo è Lewis Hamilton, ottimo nel primo stint sempre sugli scarichi di Max, ma troppo lento sulle hard nel secondo stint. Terza posizione per Sergio Perez che può godersi nuovamente il podio davanti al suo estasiato pubblico di casa. Quarto è George Russell che, anche in questa occasione, riesce a ottenere il GPV all’ultimo giro anche se la sua gara non è stata delle migliori dopo una brutta partenza. Quinta e sesta posizione per Carlos Sainz e Charles Leclerc, gara in solitaria e con un ritmo a dir poco imbarazzante per i due ferraristi considerando dove si trovavano ad inizio stagione. P7 per un redivivo Daniel Ricciardo, bravissimo a rimontare da lontano nell’ultimo stint di gara con pneumatici soft freschi. Chiude ottavo Esteban Ocon davanti a Lando Norris in P9. Completa la top ten Valtteri Bottas che torna in zona punti dopo tantissime gare.
Immagine di copertina: Red Bull Content Pool
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.