F1 | GP Cina 2025, Sprint Qualifying: squillo Hamilton con la Ferrari, Pole nella Sprint per 18 millesimi su Verstappen. Piastri e Leclerc in seconda fila

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 21 Marzo 2025 - 09:37
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | GP Cina 2025, Sprint Qualifying: squillo Hamilton con la Ferrari, Pole nella Sprint per 18 millesimi su Verstappen. Piastri e Leclerc in seconda fila
P300
Home  »  F1GP CinaGran PremiTop

A sorpresa, il sette volte iridato si prende la Pole per la Sprint di domani notte. Norris sciupa il giro buono

Il primo squillo di Lewis Hamilton con la Ferrari arriva nella Sprint Qualifying del GP Cina 2025. Il sette volte iridato piazza la Rossa al palo per la gara corta di domani notte (ore 4:00) con il tempo di 1:30.849, precedendo la Red Bull di Max Verstappen di appena 18 millesimi. Oscar Piastri è terzo con la McLaren, a sua volta vicinissmo (80 millesimi), mentre Lando Norris incappa nel primo errore importante di stagione sbagliando al tornantino dopo il lungo rettilineo e dovendo abortire il potenziale giro per la Pole.

Il vincitore dell’Australia finisce sesto, dietro anche alla Ferrari di Charles Leclerc (+0.208) e alla Mercedes di George Russell (+0.320). Tutto sommato buona la qualifica di Kimi Antonelli, che partirà dalla quarta fila col settimo tempo affiancato dall’ottimo Yuki Tsunoda. Quinta fila per un’altra non sorpresa, Alex Albon con la Williams, e l’Aston che non ti aspetti, quella di Lance Stroll. Profondo rosso per Liam Lawson, addirittura ultimo con la seconda Red Bull.

===

In SQ1, con gomma media obbligatoria, metà piloti escono subito mentre l’altra metà attende prima di scendere in pista. I primi giri vedono Piastri in testa con mezzo secondo di vantaggio sulla coppia Ferrari e Norris (che commette un piccolo errore), ma un sorprendente Alonso si porta in seconda posizione a quattro decimi. La pista migliora in fretta come successo al mattino ed il secondo giro diventa importantissimo. Hamilton si porta in testa in 1:31.212 con la Ferrari su Norris, Leclerc e Piastri. Restano esclusi Doohan, Gasly, Ocon, Hulkenberg e, farà notizia, ancora Liam Lawson con la seconda Red Bull, mentre Max Verstappen è quinto.

In SQ2, ancora con gomma media, Verstappen e le Mercedes sono i primi ad uscire. La prima serie di giri vede Norris davanti a Piastri, Verstappen, Antonelli, Leclerc e Hamilton, con l’olandese a tre decimi dalla coppia Papaya e l’italiano già a nove decimi. La seconda serie di giri vede Norris mantenere la testa in 1:31.174 su Russell, Piastri, Hamilton e Antonelli. Restano esclusi Alonso, Bearman, Sainz, Bortoleto e Hadjar che non riesce a mettere insieme un giro veloce.

La SQ3 si corre con gomma soft: McLaren e Mercedes sono le prime a lanciarsi per i loro giri veloci. Piastri gira in 1:30.919, Norris resta distante quasi mezzo secondo. Russell si porta in seconda posizione e Antonelli è distante 8 decimi in quarta posizione. Ma il bello arriva con Lewis Hamilton che si prende la prima posizione in 1:30.849 con le McLaren che, nonostante due tentativi, non riescono a mettere insieme un giro buono a sfruttare la MCL39. Ci prova Max Verstappen, ma l’olandese si ferma ad appena 18 millesimi dall’inglese e partirà secondo davanti a Piastri e Leclerc.

Seguono i tempi della Sprint Qualifying.

Immagine di copertina: Media Ferrari

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA