F1 | GP Cina 2025, Qualifiche: Piastri prima Pole davanti a Russell e Norris (che sbaglia ancora). Terza fila per le Ferrari

Autore: Paolo Valentino
Pubblicato il 22 Marzo 2025 - 09:43
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | GP Cina 2025, Qualifiche: Piastri prima Pole davanti a Russell e Norris (che sbaglia ancora). Terza fila per le Ferrari
P300
Home  »  F1GP CinaGran PremiTop

L’australiano si dimostra il più veloce di tutti con un super giro all’ultimo tentativo del Q3. Hamilton, 5°, precede Leclerc

La seconda pole position della stagione se la prende Oscar Piastri che partirà davanti a tutti nel GP Cina 2025, in programma domani mattina (ore 8.00). L’australiano è alla sua prima pole in assoluto in McLaren registrando il miglior tempo in 1:30:641, nuovo record della pista migliorato più volte nel corso di questa qualifica. Dietro di lui un super George Russel che, all’ultimo colpo, si mette in seconda posizione con la Mercedes. La seconda fila vede un falloso Norris 3° con la seconda McLaren accanto a Verstappen, 4° con la Red Bull, mentre le Ferrari chiudono rispettivamente in quinta e sesta posizione con Hamilton e Leclerc. Buon 8° tempo per Antonelli, nel panino tra le due Racing Bulls, mentre, in casa Red Bull, delude ancora Lawson che ormai è un caso. Il neozelandese chiude ultimo.

Una qualifica dominata dalla McLaren, con Norris che detta il passo sia in Q1 che in Q2 ma alla fine è Piastri a prendersi la prima casella con un super giro, migliorato ulteriormente all’ultimo tentativo.
A sorprendere è George Russel che nega la terza prima fila consecutiva per la McLaren, distaccato dall’australiano di appena 82 millesimi. L’MVP di questa seconda qualifica della stagione, più che ad un pilota, va assegnata alla Racing Bulls che ha concluso in settima e nona posizione, ma classificandosi sempre nelle prime posizioni sia in Q1 che in Q2. La top ten è chiusa da Alex Albon con la Williams.

===

Il Q1 inizia con i team che hanno a disposizione quattro set di gomme rosse nuove, da conservare soprattutto per provare la pole nel Q3. Tra i top team il primo miglior tempo è di Norris, davanti a Hamilton, Piastri e le due Mercedes mentre Leclerc commette un errore nel primo giro. Ancora in difficoltà Lawson. Nonostante il secondo set di gomma rossa, Leclerc non sembra accendersi riuscendo, però, a qualificarsi al Q2 al secondo tentativo. Il miglior tempo è sempre di Norris (1:30.983) davanti alle due sorprendenti Racing Bulls di Hadjar e Tsunoda. Eliminati Gasly, Bearman, Doohan, Bortoleto e, ancora una volta, Lawson che chiude ultimo.

In Q2 tutti scendono in pista con gomma nuova tranne Antonelli, Hamilton e Leclerc. A dettare il passo è subito la coppia McLaren, con Norris che fa il nuovo record della pista in 1:30:787 e si mette al sicuro senza effettuare un secondo tentativo. Nell’ultimo giro Hamilton si migliora ma perde tanto nell’ultimo settore, con Leclerc che si mette subito sopra il compagno di squadra in settima posizione. Sorprende ancora la Racing Bulls con i due piloti in quarta e quinta posizione. Eliminati Ocon, Hulkemberg, Alonso, Stroll e Carlos Sainz.

In Q3 tutti con gomma nuova tranne le due Racing Bulls e Albon. Il primo ad andare a cercare la prestazione è Verstappen, superato sia da Piastri (nuovo record della pista in 1:30.703) che da Norris. Un decimo a separare le due Ferrari. Rimane solda la Pole Position di Piastri che migliora il suo tempo, con un nuovo record, in 1:30.641. Dietro di lui un super George Russel e il suo compagno di squadra Norris staccato di un decimo e mezzo. Quarto Verstappen, quinto Hamilton e sesto Leclerc mentre Antonelli chiude ottavo.

Segue il risultato delle qualifiche.

Immagine di copertina: Media McLaren

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA