La McLaren impressiona prima delle qualifiche per la Sprint di Shanghai
La McLaren spaventa, è questo il riassunto della prima ed unica sessione di prove libere del GP Cina 2025. Lando Norris ha ottenuto il miglior tempo in 1:31.504, oltre due secondi più veloce della Pole 2024 grazie anche al nuovo asfalto, con una MCL39 in gran forma. Ciò che impressiona è il fatto che i 454 millesimi rifilati a Charles Leclerc, secondo con la Ferrari, non sono rappresentativi della potenzialità della McLaren, con Norris che ha commesso un errore nel primo settore perdendo tre decimi rispetto al suo miglior parziale. Lo stesso vale per Oscar Piastri, terzo alle spalle di Leclerc e autore di un errore all’ultima curva che l’ha relagato due decimi dietro il monegasco.
Senza particolari problemi nel suo giro è apparso Lewis Hamilton, quarto con la seconda Ferrari a quasi sette decimi dal tempo di Norris. Particolare il fatto che il quinto tempo di George Russell, con la Mercedes, è stato ottenuto con le gomme medie invece che con le soft, con le quali l’inglese non è riuscito a migliorare il parziale che l’aveva lasciato in testa per parte della sessione. Sorprendentemente in sesta posizione è Nico Hulkenebrg con la Sauber, primo dei piloti oltre il secondo di ritardo da Norris davanti alla sempre presente Williams di Alex Albon. Fernando Alonso rientra in top ten con l’ottavo tempo, mentre l’altra Aston Martin, quella di Lance Stroll, si è fermata a pochi minuti dalla fine per un possibile problema tecnico.
L’altra Mercedes di Kimi Antonelli è nona, ma l’italiano sembra non aver portato a casa un tempo rappresentativo almeno per il momento. La top ten è chiusa da Yuki Tsunoda con la Racing Bulls, a 1.4 da Norris. Manca all’appello Red Bull, momentaneamente 16a e 18a rispettivamente con Max Verstappen e Liam Lawson. Il campione del mondo in carica, in realtà, ha abortito un giro buono che lo vedeva a 30 millesimi da Leclerc, pertanto c’è da attendere la Sprint Qualifying per capire come si posizionerà la RB21. Per quanto riguarda Lawson, altra sessione apparentemente difficile per il neozelandese, con nessuna prova libera in più a disposizione visto il format di questo fine settimana.
La sessione, appunto l’unica di prove libere per oggi, è stata condizionata dal vento e dall’asfalto nuovo e sporco, che ha visto i piloti commettere diversi errori e migliorare sensibilmente i propri tempi run dopo run. Il tempo di Norris, come detto, è già due secondi e un decimo più veloce della Pole 2024 di Verstappen.
La sessione è stata interrotta con bandiera rossa a 13 minuti dalla fine per un problema tecnico sull’Alpine di Jack Doohan. Il pilota australiano ha visto la sua A525 spegnersi rapidamente, segnalando un problema al power steering e poi lo spegnimento completo della vettura. Le monoposto sono tornate in pista a sette minuti e 45 dal termine.
Seguono i tempi di sessione. Alle 8.30 la Sprint Qualifying.

---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.