F1 | GP Cina 2025, anteprima di Shanghai: McLaren per la conferma, Ferrari per la sveglia dopo Melbourne

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 19 Marzo 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Cina 2025, anteprima di Shanghai: McLaren per la conferma, Ferrari per la sveglia dopo Melbourne
P300
Home  »  AnteprimeF1GP CinaGran Premi

Segue l’anteprima del GP Cina 2025 di P300.it

Dopo un caotico GP d’Australia che ha aperto la stagione, la F1 si trasferisce a Shanghai per il GP Cina 2025, giunto alla sua 19a edizione. Con il secondo appuntamento dell’anno, esordisce per quest’anno il format Sprint, oltretutto su tracciato appena riasfaltato.

19° GP Cina
19a edizione valevole per il mondiale di F1
GP 2/24 – 21/23 marzo 2025
Gran Premio #1127

La F1 arriva in Cina dopo un GP d’Australia che ha regalato sorprese, in positivo e in negativo. Di positivo c’è sicuramente la rimonta di Kimi Antonelli fino al 4° posto dal 16° della qualifica, in una gara in condizioni miste dove gli altri rookie hanno faticato. Di negativo c’è la prestazione della Ferrari, ottava e decima al traguardo con Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Di tutto questo abbiamo parlato nella live di ieri sera.

Arrivata nel Circus nel 2004, la gara di Shanghai è stata protagonista di alcune corse storiche. Nel 2006 il tracciato cinese ha visto l’ultima vittoria in F1 di Michael Schumacher. Un anno più tardi, l’insabbiamento di Lewis Hamilton all’ingresso dei box ha dato il via alla rimonta che avrebbe portato Kimi Raikkonen a vincere il suo unico titolo, l’ultimo della Ferrari per quanto riguarda i piloti. La Cina è stata anche teatro del 1000° GP della storia, nel 2019.

La pista è stata riasfaltata per questa occasione: si tratterà di una variabile in più da tenere in considerazione, visto che anche quest’anno l’evento si correrà con il format Sprint. Questo significa che team e piloti avranno solo un’ora di prove libere a disposizione per preparare qualifiche, Sprint e Gara.

Una condizione che, sicuramente, non gioca a favore della Ferrari. La Rossa deve riscattare la brutta prestazione di Melbourne ma avrà, come per gli altri team, poco tempo per prepararsi oltre al lavoro svolto al simulatore.

Come se non bastasse, le prime polemiche dell’anno sono pronte a scoppiare dopo la decisione della FIA di irrigidire i test sulla flessione delle ali posteriori, riducendo di 3/4 la flessione permessa flap principale. La tempistica, praticamente assente, della comunicazione impedirà ai team di apportare le necessarie modifiche alle monoposto ed è prevedibile che ci saranno lamentele.

Per finire, diverso materiale è arrivato in ritardo a Shanghai, per colpa di ritardi in un paio di voli. Quattro team hanno ottenuto di poter lavorare oltre il coprifuoco per aver ricevuto il loro materiale ore dopo l’orario previsto, ma questo non dovrebbe pregiudicare la presenza per le FP1 di venerdì.

A Shanghai il meteo non dovrebbe giocare brutti scherzi. Potrebbe quindi essere l’occasione per valutare le prestazioni delle monoposto su pista asciutta, condizione vista solo per alcuni giri durante il GP d’Australia e che avevano mostrato la forza della McLaren, con Norris e Piastri capaci di staccare Verstappen lasciando il resto del gruppo lontano. La Ferrari deve sicuramente risalire la china, mentre saranno da tenere d’occhio i rookie che hanno faticato a Melbourne tra chi Jack Doohan e Liam Lawson, osservati superspeciali in queste prima gare del mondiale.

Seguono la mappa e le statistiche GP Cina 2025

LA MAPPA

DATI CIRCUITO – Shanghai International Circuit

Nazione: Cina
Circuito: Shanghai International Circuit
Primo Gran Premio: 2004
Lunghezza del circuito: 5,451 km
Giri da percorrere: 56
Distanza totale: 305,066 km
Numero di curve: 16
Senso di marcia: orario
Mescole Pirelli: C2 (Hard), C3 (Medium), C4 (Soft)

RECORD – GP Cina

Giro gara: 1:32.238 – M Schumacher – Ferrari – 2004
Distanza: 1h29:12.420 – R Barrichello – Ferrari – 2004
Vittorie pilota: 6 – L Hamilton
Vittorie team: 6 – Mercedes
Pole pilota: 6 – L Hamilton
Pole team: 7 – Mercedes
Km in testa pilota: 1.667 – L Hamilton
Km in testa team: 2.043 – Mercedes
Giri in testa pilota: 306 – L Hamilton
Giri in testa team: 375 – Mercedes
Migliori giri pilota: 4 – L Hamilton
Migliori giri team: 4 – Red Bull
Podi pilota: 9 – L Hamilton
Podi team: 13 – Ferrari

Le gomme

Seguono l’albo d’oro e gli orari TV del GP Cina 2025

ALBO D’ORO

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
172024Shanghai International Circuit21 aprilePaesi Bassi Max VerstappenAustria Oracle Red Bull Racing56
162019Shanghai International Circuit14 aprileRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes56
152018Shanghai International Circuit15 aprileAustralia Daniel RicciardoAustria Red Bull56
142017Shanghai International Circuit9 aprileRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes56
132016Shanghai International Circuit17 aprileGermania Nico RosbergGermania Mercedes56
122015Shanghai International Circuit12 AprileRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes56
112014Shanghai International Circuit20 AprileRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes54
102013Shanghai International Circuit14 AprileSpagna Fernando AlonsoItalia Ferrari56
92012Shanghai International Circuit15 AprileGermania Nico RosbergGermania Mercedes56
82011Shanghai International Circuit17 AprileRegno Unito Lewis HamiltonRegno Unito McLaren56
72010Shanghai International Circuit18 AprileRegno Unito Jenson ButtonRegno Unito McLaren56
62009Shanghai International Circuit19 AprileGermania Sebastian VettelAustria Red Bull56
52008Shanghai International Circuit19 OttobreRegno Unito Lewis HamiltonRegno Unito McLaren56
42007Shanghai International Circuit7 OttobreFinlandia Kimi RäikkönenItalia Ferrari56
32006Shanghai International Circuit1 OttobreGermania Michael SchumacherItalia Ferrari56
22005Shanghai International Circuit16 OttobreSpagna Fernando AlonsoFrancia Renault56
12004Shanghai International Circuit26 SettembreBrasile Rubens BarrichelloItalia Ferrari56

ORARI GP Cina 2025

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA