F1 | GP Canada, FP1: Verstappen e la Red Bull al comando

di Gianluca Zippo
GianlucaZippo
Pubblicato il 8 Giugno 2018 - 19:25
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Canada, FP1: Verstappen e la Red Bull al comando
P300
Home  »  F1GP CanadaGran Premi

Il weekend del Gran Premio del Canada comincia ancora nel segno della Red Bull, con Max Verstappen che, dopo la pepata conferenza stampa di ieri, si prende il miglior tempo in 1:13.302, ottenuto con mescola Hypersoft. Parte con il piede giusto Lewis Hamilton, staccato di +0.088 dall’olandese, montando le Ultrasoft ed infilandosi a panino tra le due RB14, dato che la 3° posizione è occupata da Daniel Ricciardo (+0.216, Hypersoft).

Inizio non facile per la Ferrari. Sebastian Vettel (giri completati) ha perso un bel pò di tempo per la sostituzione del fondo, per poi ‘baciare’ abbastanza violentemente le barriere esterne con la parte destra della monoposto in uscita di curva 4 negli ultimi istanti di sessione. Per lui c’è il 4° tempo (+0.272, Hypersoft), davanti alla Mercedes di Valtteri Bottas (+0.315, Ultrasoft) e all’altra SF71-H di Kimi Raikkonen (+0.425, Hypersoft), lamentatosi molto, soprattutto nella prima metà di FP1, circa l’instabilità della vettura.

Primo degli altri un Fernando Alonso deciso a festeggiare come si deve le 300 gare in carriera (+0.598, Hypersoft), cominciando il weekend in modo grintoso e combattivo, con tanto di duello nel finale con l’ex team-mate Raikkonen. In 8° posizione c’è la Renault di Carlos Sainz Jr. (+0.814, Hypersoft), davanti all’altra McLaren di Stoffel Vandoorne (+1.009, Hypersoft) e alla Toro Rosso di Pierre Gasly (+1.702, Hypersoft), autore di un paio di lunghi alla staccata della chicane 8-9.

Scorrendo la classifica, ecco Esteban Ocon (Force India), Romain Grosjean (Haas), le due Sauber di Marcus Ericsson e Charles Leclerc, Kevin Magnussen (Haas) e Brendon Hartley (Toro Rosso), autore di ben 38 giri. Ancora protagonisti non proprio in positivo i due della Williams: rispettivamente in 17° e 18° posizione, Sergey Sirotkin è finito (leggermente) con il posteriore contro le barriere alla 6-7, mentre Lance Stroll ha rovinato la posteriore destra picchiando anche lui contro il muretto in uscita di curva 4. Due i canadesi in pista, con Nicolas Latifi 19° con la Force India, mentre Nico Hulkenberg è mestamente ultimo, senza tempo e dopo aver dovuto parcheggiare la sua Renault per un problema tecnico, provocando anche una bandiera rossa.

Seguono i tempi di sessione.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA