Brembo

F1 | GP Canada 2024, qualifiche: Russell e Verstappen stesso tempo al millesimo, la Pole è di George! Le Ferrari, meste, out in Q2

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 8 Giugno 2024 - 23:25
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Canada 2024, qualifiche: Russell e Verstappen stesso tempo al millesimo, la Pole è di George! Le Ferrari, meste, out in Q2
Home  »  F1GP CanadaGran PremiTop

Pole position per Russell che gira in 1:12.000 al millesimo con Verstappen ma prima di lui. Disastro Ferrari, 11a e 12a

Incredibile quello che succede a Montréal nelle qualifiche del GP Canada 2024. George Russell e Max Verstappen ottengono lo stesso tempo al millesimo, 1:12.000, ma l’inglese si prende la seconda Pole della carriera avendo ottenuto il tempo prima del campione in carica durante il Q3. La Mercedes, questa volta, non è andata forte solo nelle libere ma anche in qualifica ed ecco l’exploit del più giovane inglese nel box di Brackley. Per Verstappen, comunque, c’è poco da essere delusi dopo un inizio di weekend molto, molto difficile.

Lo stesso tempo in testa richiama all’ultimo caso storico della F1 di quasi 30 anni fa: Gran Premio d’Europa 1997. Jacques Villeneuve, Michael Schumacher e Heinz-Harald Frentzen con lo stesso identico tempo, 1:21.072 e il canadese in Pole.

La lotta per la Pole di Montréal è stata comunque serratissima anche grazie alle McLaren: Lando Norris ed Oscar Piastri, che occuperanno la seconda fila rispettivamente col terzo e quarto tempo, sono comunque arrivati vicinissimi. L’inglese si è fermato a 21 millesimi dalla coppia di testa, l’australiano a 103.

Quasi come per rispondere alle critiche piovute da Jacques Villeneuve, Daniel Ricciardo ha piazzato la Visa Cash App in quinta posizione, con una qualifica fantastica sul circuito che gli ha regalato la prima vittoria in carriera. L’australiano ha chiuso anche vicino ai primi, a meno di due decimi da Russell e Verstappen.

Sesto posto per la prima Aston Martin, quella di Fernando Alonso. Dopo qualche prestazione opaca, il due volte iridato si riprende con una bella qualifica. Il deluso della Q3 è sicuramente Lewis Hamilton, che dopo la prima serie di giri era in seconda posizione alle spalle del compagno di squadra e, poi, non è riuscito a migliorare il suo tempo finendo addirittura settimo.

Yuki Tsunoda festeggia il rinnovo per un altro anno con Visa Cash App con l’ennesima Q3 e l’ottavo posto in griglia, davanti alla seconda Aston Martin di Lance Stroll e al solito Alex Albon, abbonato ormai alla Q3 con la Williams.

Mancano le Ferrari all’appello e mancano clamorosamente. Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati esclusi entrambi dalla Q2 con l’11° e 12° tempo, frutto di una SF-24 dichiaratamente lenta secondo le parole del monegasco appena sceso dalla vettura ma, anche, con gomme usate alla fine della sessione. Un colpo di scena clamoroso dopo la vittoria di Montecarlo. Altro colpo di scena, ma meno raro, l’esclusione di Sergio Pérez addirittura alla fine del Q1.

Una Q1 iniziata con la fretta di far segnare subito un tempo cronometrato e con una pista in continuo miglioramento. Questo ha portato ad una classifica aggiornata minuto dopo minuto. a 5 minuti dal termine, dopo un primo run, tutti rientrano ai box per montare un secondo set di gomme soft. I tempi scendono ancora e a rimetterci, un’altra volta, è Sergio Pérez che resta escluso con Bottas, Ocon, Hulkenberg e Zhou. Nelle prime posizioni Verstappen si prende il miglior tempo su Tsunoda, Hamilton e Albon.

La Q2 inizia con gocce di pioggia che si affacciano sul circuito. I piloti scendono in pista subito come all’inizio della Q1 per sfruttare il più possibile il miglioramento della pista. A quattro dalla fine si ripete la storia con i piloti che montano un nuovo set di soft. I tempi migliorano ancora, Verstappen si salva alla fine ma il colpo di scena è quello delle due Ferrari che restano escluse insieme a Sargeant, Magnussen e Gasly.

La Q3 inizia con le coppie McLaren, Mercedes, Visa, Aston più Verstappen e Albon. Nei primi giri le Mercedes si piazzano in testa con Russell davanti a Hamilton e Verstappen, seguito da Piastri e Alonso. Nel finale succede l’incredibile. Il tempo di 1:12.000 di Russell viene raggiunto alla pari da Verstappen, ma la pole è dell’inglese per aver fatto segnare il tempo per primo! Le McLaren sono in seconda fila con Norris e Piastri, poi Ricciardo, Alonso e Hamilton.

Seguono i tempi della qualifica. A seguire la cronaca e le dichiarazioni.


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)