Verstappen vince davanti a Norris e Russell
A seguire la cronaca della gara del GP Canada 2024, nona prova del mondiale di F1 2024, vinto da Max Verstappen su Lando Norris e George Russell.
———–
Sotto il resoconto con la griglia di partenza, situazione penalità e pneumatici disponibili.
George Russell e la Mercedes vogliono tornare alla vittoria dopo più di un anno di digiuno e a Montreal l’occasione è ghiotta. Ovviamente l’inglese dovrà vedersela con il solito Max Verstappen, su una Red Bull comunque non in formissima. Gli altri antagonisti sono le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri. Dietro le McLaren scattano un positivissimo Ricciardo, Alonso e – uno dei delusi delle qualifiche – Lewis Hamilton. La top ten della griglia viene chiusa da Tsunoda, Stroll e Albon che scatteranno davanti alle due Ferrari di Leclerc e Sainz. L’altra Red Bull, quella di Sergio Perez, scatta per la seconda volta consecutiva dalla P16 mentre le due Kick Sauber in partenza dalla pit lane.
Condizioni metereologiche variabili con partenza su pista bagnata – standing start.
Pneumatici intermedi per quasi tutti i piloti ad eccezione di Magnussen e Hulkenberg su full wet.
Inizia il formation lap.
Giro 1 | Partenza regolare con Hamilton che risale in sesta e Leclerc in nona. Le due Haas con le full wet volano.
Giro 2 | Magnussen risale in ottava posizione, per poi sbarazzarsi di Ricciardo, Hamilton e Alonso.
Giro 3 | Magnussen si prende la quarta posizione di Piastri mentre Hulkenberg è già ottavo.
Giro 4 | Russell è il più veloce in pista dei piloti su intermedie ma Magnussen e Hulkenberg volano.
Giro 5 | Segnalati problemi alla power unit per Leclerc mentre Magnussen si avvicina molto a Norris.
Giro 6 | GPV di Verstappen che prova riavvicinarsi a Russell portandosi a 2 secondi.
Giro 7 | Inizia ad asciugarsi la pista e spingono sia Russell che Verstappen. Leclerc perde circa un secondo al giro per i problemi alla PU.
Giro 8 | Pit stop – lento – per Magnussen che monta pneumatici intermedi e rientra in pista in P14.
Giro 10 | GPV di Norris mentre Verstappen si porta a 1.5 secondi da Russell.
Giro 11 | Hulkenberg fa adesso da tappo ad un gruppone composto da Ricciardo, Stroll, Leclerc, Tsunoda, Albon e Sainz.
Giro 12 | Altro GPV di Norris in 1.28.0 mentre Verstappen si attacca agli scarichi di Russell. Hulkenberg viene scavalcato da Ricciardo, Stroll e Leclerc.
Giro 13 | Anche Tsunoda, Albon e Sainz passano Hulkenberg mentre vengono comminati 5 secondi di penalità a Ricciardo per jump start. Norris e Piastri girano adesso parecchio più veloci di Russell e Verstappen.
Giro 15 | Ancora GPV di Norris in 1.26.857 mentre Verstappen non riesce a scavalcare Russell nonostante sia decisamente più veloce.
Giro 17 | Lungo di Verstappen in curva 1 e Norris si porta sui suoi scarichi dopo aver chiuso un altro GPV in 1.26.6.
Giro 18 | GPV di Piastri in 1.26.5 mentre Norris è attaccato agli scarichi di Verstappen.
Giro 19 | Ancora GPV di Piastri in 1.25.976.
Giro 20 | Verstappen si riavvicina a Russell ma con Norris sempre attaccato al suo posteriore. Norris si prende la seconda posizione su Verstappen.
Giro 21 | GPV di Hamilton in 1.25.2 mentre Albon sorpassa sverniciando Leclerc sul rettilineo. Norris si attacca agli scarichi di Russell e va a prendersi la testa della gara all’ultima curva.
Giro 22 | GPV di Norris in 1.25.192 mentre a seguito di un lungo di Russell, Verstappen si prende la seconda posizione sul dritto del traguardo.
Giro 23 | Vola Norris con un altro GPV in 1.24.9 portando il suo distacco su Verstappen a 4 secondi. Anche Tsunoda si prende la decima posizione su Leclerc.
Giro 25 | Il vantaggio di Norris su Verstappen sale a 8 secondi. Sargeant finisce a muro nel primo settore e la direzione gara opta per la Safety Car.
Giro 26 | Entrano ai box per montare intermedie nuove praticamente tutti i piloti tranne Norris, Ricciardo, Tsunoda, Ocon e Bottas.
Giro 27 | Pit stop – ritardato di un giro – per Norris che finisce in P3 alle spalle di Russell con Verstappen che sale in testa. Anche Ricciardo effettua il pit – con penalità scontata – e rientra in pista in P10.
Giro 29 | Safety Car ending, mentre Leclerc rientra ai box per rischiare con gli pneumatici slick hard ed effettuare un reset della PU per cercare di risolvere il problema.
Giro 30 | Ripartenza regolare mentre ricomincia a piovere e tornano le difficoltà per Leclerc. Super doppio sorpasso di Albon su Ricciardo e Ocon per la nona posizione.
Giro 32 | Rientra ai box Leclerc per tornare su pneumatici intermedi.
Giro 33 | Verstappen tiene per adesso compatto il gruppo dietro di lui fino a Hamilton.
Giro 36 | Hamilton si attacca agli scarichi di Piastri mentre Leclerc si sposta per fare passare tutto il gruppo di testa.
Giro 39 | Recap classifica: Verstappen, Russell, Norris, Piastri, Hamilton, Alonso, Tsunoda, Stroll, Albon, Ocon, Ricciardo, Bottas, Sainz, Gasly, Perez, Magnussen, Hulkenberg, Zhou e Leclerc.
Giro 40 | La direzione gare riabilita il DRS.
Giro 41 | GPV di Hamilton in 1.23.870 mentre Gasly rientra ai box per provare a montare pneumatici slick hard.
Giro 42 | GPV di Russell in 1.23.783 ma il gap da Verstappen sale subito dopo a 4 secondi dopo che un lungo di Norris in curva 1 che gli rientra davanti in uscita di curva 2 gli fa perdere parecchio tempo.
Giro 43 | Ritiro per Leclerc a seguito dei problemi alla power unit non definitivamente risolti.
Giro 44 | GPV di Norris mentre Hamilton prova l’azzardo rientrando ai box per montare pneumatici slick medium, seguito da RIcciardo, Sainz e Perez.
Giro 45 | Pit stop per Piastri, Alonso, Tsunoda, Stroll, Ocon e Albon.
Giro 46 | Rientrano ai box sia Verstappen che Russell mentre prosegue Norris.
Giro 47 | Norris spinge per provare l’overcut prima di essere richiamato per il pit stop.
Giro 48 | Pit stop per Norris che rientra in pista proprio con Verstappen accanto ma su gomme fredde e allora Max ne approfitta per tornare in testa.
Giro 49 | GPV di Verstappen in 1.20.470. Russell si prende la seconda posizione su Norris.
Giro 50 | Vola Russell che fa il GPV in 1.19.8 e prova a riavvicinarsi a Verstappen, staccato 4 secondi e mezzo.
Giro 51 | Errore nel secondo settore di Russell che perde nuovamente la seconda posizione su Norris.
Giro 52 | GPV di Verstappen poi battuto da Hamilton.
Giro 53 | Ora Norris vola con il GPV in 1.17.9 e cerca di accorciare il gap di 6 secondi da Verstappen. Contatto con il muro per Perez che riesce a rientrare ai box ma deve ritirare la vettura con il posteriore irrimediabilmente danneggiato.
Giro 54 | Si gira in testacoda Sainz che viene poi colpito da Albon. L’inglese della Williams è costretto al ritiro con la vettura ferma in pista. Safety Car.
Giro 55 | Rientrano ai box le due Mercedes con Russell che monta un set di medie nuove e Hamilton le hard. Ritiro anche per Sainz a causa del danneggiamento all’ala posteriore.
Giro 56 | Recao classifica: Verstappen, Norris, Piastri, Russell, Hamilton, Alonso, Stroll, Tsunoda, Ocon, Ricciardo, Gasly, Hulkenberg, Bottas, Magnussen, Zhou.
Giro 58 | Safety Car ending.
Giro 59 | Ripartenza regolare con Verstappen che prova subito a strappare portandosi fuori zona DRS.
Giro 62 | GPV di Verstappen in 1.16.625 ma Norris è ancora vicino a soli due secondi. L’inglese della McLaren si portando dietro Piastri, in zona DRS, e Russell attaccato all’australiano.
Giro 63 | GPV di Verstappen in 1.16.2 mentre c’è un bellissimo duello per il terzo posto tra Piastri e Russell con l’australiano molto bravo a difendersi.
Giro 64 | Ancora GPV di Verstappen che porta il gap su Norris sopra i 2.5 secondi mentre c’è un contatto all’ultima curva tra Piastri e Russell: George è costretto ad allungare la chicane e perde la posizione anche su Hamilton.
Giro 65 | Verstappen continua ad aumentare il gap su Norris GPV dopo GPV. Hamilton sorpassa Piastri per la P3.
Giro 66 | GPV di Hamilton in 1.15.0. Russell sorpassa Piastri per la quarta posizione, questa volta senza problemi. Testacoda per Tsunoda nel settore centrale e il giapponese si ritrova così nelle retrovie.
Giro 68 | Ricciardo passa Ocon per l’ottava posizione.
Giro 69 | Russell si riprende la terza posizione su Hamilton all’ultima curva. Anche Gasly sorpassa Ocon andando a prendersi la nona posizione.
Giro 70 | Inizia l’ultimo giro per Max Verstappen, mentre Russell cerca di avvicinaris a Norris e Hamilton prova a restare attaccato al compagno di squadra.
Max Verstappen vince il GP Canada 2024 conquistando la sesta vittoria stagionale dopo il brutto weekend monegasco: gara condotta magistralmente, senza nemmeno una sbavatura, né sua né da parte del muretto. Secondo è Lando Norris che perde la chance di vincere quando ritarda il pit a seguito della prima Safety Car. Terza posizione per George Russell, veloce, ma troppo pasticcione per giocarsi veramente la vittoria. Quarta posizione – e GPV all’ultima tornata in 1.14.856 – per l’altra Mercedes di Lewis Hamilton che chiude davanti all’australiano Oscar Piastri, quinto. Sesta e settima posizione per le Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll, a punti nel GP di casa. P8 per un discusso per Daniel Ricciardo mentre completano la top ten le due Alpine di Pierre Gasly in nona ed Esteban Ocon in decima posizione.
Immagine di copertina: Media Red Bull
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.