Verstappen segna il miglior tempo in una sessione bagnatissima. Lo spagnolo a muro con la SF-23
È di Max Verstappen il miglior tempo nella terza ed ultima sessione di prove libere del GP Canada 2023. Il campione del mondo in carica ha girato in 1:23.016 in un’ora nella quale la pioggia è stata padrona della pista di Montréal. La sessione è partita su gomma full wet. Nella parte centrale i tempi sono scesi progressivamente, anche con il passaggio alle gomme intermedie e poi, negli ultimi dieci minuti, uno nuovo nubifragio si è abbattuto sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve.
Verstappen ha preceduto nella classifica dei tempi Charles Leclerc. Il monegasco è sembrato l’unico in grado di contendere il miglior tempo all’olandese, fermandosi a 291 millesimi dal suo tempo. Fernando Alonso, infatti, terzo con l’Aston Martin, ha rimediato ben un secondo e tre di distacco (+1.377).
Buona la sessione di Kevin Magnussen, quarto con la Haas a +1.609. Il danese precede la seconda Ferrari di Carlos Sainz: lo spagnolo è stato l’autore dell’unica bandiera rossa della sessione, per un incidente avvenuto dopo mezz’ora in fondo al rettilineo del traguardo. Sainz ha frenato con le due ruote di destra sulla riga bianca perdendo il controllo della sua SF-23, finita poi contro le protezioni prima di muso e poi di posteriore, danneggiando l’anteriore sinistra, con rottura di almeno il braccetto dello sterzo, e l’ala posteriore. La monoposto tornerà a disposizione dei meccanici poco dopo la fine della sessione per permettere le riparazioni in vista delle qualifiche, che scatteranno alle 22:00.
Tornando ai tempi, Pierre Gasly è sesto con l’Alpine (+1.719) davanti alla seconda Aston Martin di Lance Stroll (+1.838). Yuki Tsunoda porta un’AlphaTauri in top ten con l’ottavo posto (+1.849) davanti a Valtteri Bottas con l’Alfa Romeo. Il finlandese ha avuto un contrattempo nel finale, trovandosi costretto a tenere con la mano sinistra lo specchietto destro prossimo a staccarsi dal telaio della sua monoposto.
Lewis Hamilton è decimo a quasi due secondi dal tempo di Verstappen, mentre l’altra Mercedes di George Russell è addirittura 15a 2.3 dall’olandese.
Seguono i tempi di sessione. Anche le qualifiche dovrebbero corrersi sotto l’acqua.
Immagine: Media Red Bull
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.