Pole position per Verstappen davanti ad Alonso e Sainz
Segue la cronaca delle qualifiche del GP Canada 2022, nona prova del mondiale di F1. Max Verstappen è in pole position davanti a Fernando Alonso e Carlos Sainz.
Charles Leclerc partirà dal fondo per aver sostituito, oltre alla Centralina, anche ICE, Turbo, MGU-H, MGU-K e Scarichi. Toccherà, quindi, a Carlos Sainz sfidare Max Verstappen e Sergio Perez per la pole position su una Montreal bagnata. Occhi sui due veterani Fernando Alonso e Sebastian Vettel, apparsi molto in forma già da ieri e, soprattutto, fortissimi sul bagnato, come avvenuto durante le FP3.
https://twitter.com/F1/status/1538249622958784516
Q1
We. Are. GO!
The opening part of qualifying is under way, and it's full wet @pirellisport rubber for everyone#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/I7adN2AX79
— Formula 1 (@F1) June 18, 2022
Iniziano le qualifiche: Leclerc è sulla sua F1-75 ma non è ancora sceso in pista mentre escono man mano tutti i piloti dalla pit lane. Il primo crono interessante su full wet è di Russell in 1.36.688. Anche Leclerc è in pista. Verstappen si porta in testa in 1.35.830 ma poi Sainz lo scavalca in 1.35.812. Ancora Russell davanti a tutti in 1.34.989 ma è Kevin Magnussen a sorprendere tutti portandosi in testa in 1.34.893. Tutti si migliorano di giro in giro e vanno in testa prima Bottas, poi nuovamente Russell ed infine Verstappen in 1.33.200. Alonso fa meglio in 1.33.136 ma poi Sainz torna davanti in 1.32.781. Vettel, apparso velocissimo durante le FP3, non rispetta le aspettative ma con la sua P15 mette, incredibilmente, al momento fuori Perez. Il messicano si migliora ma è solo in P13. Verstappen si riporta in prima posizione in 1.32.219 con Alonso subito alle sue spalle a 58 millesimi. Finisce la Q1 e restano esclusi: Gasly, Vettel – entrambi abbastanza incredibilmente – Stroll, Latifi e Tsunoda – rimasto ai box per gran parte della sessione, anche per lui, come Leclerc, sostituzione di componenti della PU.
https://twitter.com/F1/status/1538255729831907329
Verstappen goes quickest in our opening segment, but Alonso is right there in the mix!#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/kRhR4PJT8i
— Formula 1 (@F1) June 18, 2022
Q2
And just like that, it's time for Q2!
We have a mix of intermediate and wet runners for this one#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/0OosNX12yf
— Formula 1 (@F1) June 18, 2022
Di nuovo in pista per il Q2: condizioni un po’ al limite per andare sulle intermedie ma molti piloti, tra cui Alonso e Sainz, si prendono questo rischio. Tempone per Alonso in 1.30.910 mentre Albon finisce contro il muro in curva 6 – senza danneggiare apparentemente la sua ala anteriore.
Albon slides off on the Intermediates, but gets going again#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/bBh5ImLF2d
— Formula 1 (@F1) June 18, 2022
Colpo di scena: anche Perez finisce sul muro in curva 3 ma i danni, per il messicano, sono pesanti e la race direction opta per la bandiera rossa.
https://twitter.com/F1/status/1538258525348143104
Nel frattempo la classifica, con 9 minuti al termine, è la seguente: Alonso, Verstappen, Sainz, Ocon, Bottas, Russell, Hamilton, Perez – ormai out – Albon, Schumacher, Zhou, Magnussen, Ricciardo, Norris, Leclerc – sceso dalla vettura prima dell’inizio della Q2.
https://twitter.com/F1/status/1538259994583482370
Si riparte: la pista si asciuga sempre di più e i tempi si abbassano. Magnussen si porta in testa in 1.30.612 ma poi arrivano tutti gli altri ed è Verstappen a svettare in 1.27.764. Problemi sulla McLaren di Norris che ritorna in pista dopo tutti gli altri. Sainz si porta momentaneamente in testa ma poi Max lo batte nuovamente in 1.26.270, dietro di loro Alonso e Russell. Ancora meglio Max in 1.25.201, velocissimo dall’inizio della qualifica il campione del mondo. Alonso si porta in testa in 1.24.848 ma poi arriva nuovamente Verstappen a prendersi la prima posizione di forza in 1.23.746. Restano esclusi dal Q3: Bottas, Albon, Perez, Norris – l’inglese della McLaren non riesce a completare un giro lanciato in tutto il Q2 – e Leclerc.
https://twitter.com/F1/status/1538264220751515649
https://twitter.com/F1/status/1538265132719030274
Q3
Time for our top-10 shootout!
Who's taking pole in these changeable conditions?#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/EqCCaQ9g1X
— Formula 1 (@F1) June 18, 2022
Semaforo verde e tutti i piloti escono su pneumatici intermedi anche se la pista sembra asciugarsi molto velocemente. Russell va fortissimo e si porta in testa in 1.24.006 ma Verstappen fa un altro sport e si mette davanti in 1.22.701 rifilando 1.1 secondi a Sainz e Alonso, saliti nel frattempo in P2 e P3. Si avvicinano al tempo di Max sia Sainz che Alonso, rispettivamente a 2 e 4 decimi, benissimo Schumacher in P4. Rientrano tutti ai box per un set di pneumatici nuovi e Russell prova l’azzardo con le slick morbide. Verstappen vola e si migliora in 1.21.690 mentre Russell si gira in curva 2 danneggiando parzialmente la sua ala posteriore.
https://twitter.com/F1/status/1538268715992629255
Duello tra Verstappen e Sainz per la pole nell’ultimo tentativo: ed è Max a prendersi la pole position.
https://twitter.com/F1/status/1538269125625135111
EL. PLAN.
— Formula 1 (@F1) June 18, 2022
Verstappen conquista la sua quindicesima pole position in carriera, la seconda in stagione. Sainz sbaglia l’ultima chicane, perde un’eternità e così è Fernando Alonso ad inserirsi di forza in P2 davanti al connazionale della Ferrari. Hamilton chiude una buona qualifica, viste le difficoltà delle libere, al quarto posto davanti alla coppia Haas, con Magnussen quinto e Schumacher sesto. P7 per Ocon davanti a Russell in P8 – con il tempo registrato con pneumatici intermedi nel primo run. Chiudono la top ten Ricciardo in P9 e Zhou in P10.
https://twitter.com/F1/status/1538271344529399808
Immagine di copertina: Red Bull Content Pool
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.