Verstappen vince davanti a Sainz ed Hamilton
A seguire la cronaca della gara del GP Canada 2022, nona prova del mondiale di F1, vinto da Max Verstappen su Carlos Sainz e Lewis Hamilton.
Sotto il resoconto con la griglia di partenza, situazione penalità e pneumatici.
F1 | GP Canada 2022: griglia di partenza, penalità e set a disposizione
https://twitter.com/F1/status/1538576794777014274
Il sole splende su Montreal, ma mai nulla è scontato su questo tracciato.
La maggior parte dei piloti in griglia inizia su pneumatici medium. Bottas, Perez, Norris, Stroll e Leclerc partono invece su hard.
https://twitter.com/F1/status/1538583087201890309
Giro 1 | Partenza senza problemi, perfetta quella di Verstappen, dietro bene Ocon che sale in P6 e Perez che guadagna una posizione per la P12. Russell sorpassa Schumacher al tornantino per la P7.
LIGHTS OUT!
Verstappen leads away, ahead of Alonso and Sainz#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/DDesOUhlGv
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 2 | Perez si prende la P11 in seguito ad un lungo di Bottas che scala in P13. Leclerc passa Gasly in curva 3 prendendosi la P17.
Giro 3 | Sainz si prende la P2 su Alonso all’ultima chicane e, ugualmente, Leclerc la P16 su Stroll.
https://twitter.com/F1/status/1538584727619346433
Giro 4 | Verstappen vola ed ha già più di tre secondi di margine su Sainz, mentre Alonso resta vicino al connazionale della Ferrari, così come Hamilton.
Giro 5 | Zhou sorpassa Ricciardo per la P9, Russell si prende la P5 su Magnussen al tornantino.
Giro 6 | Pit stop per Vettel e Gasly, mentre Sainz si riavvicina a Max.
Giro 7 | GPV per Sainz in 1.17.9.
Giro 8 | Risponde Max con GPV in 1.17.8. Pit stop per Magnussen che sostituisce anche l’ala anteriore danneggiata. Problemi idraulici per Perez che si ferma nel settore centrale ed è fuori dalla gara.
Giro 9 | Ancora Sainz velocissimo in 1.17.4 ma poi viene deliberata la VSC. Pit stop per Verstappen e per Hamilton: Max rientra in P3 alle spalle di Alonso e Lewis in P6 dietro ad Ocon.
VIRTUAL SAFETY CAR (LAP 9/70)
Perez pulls off to the side with a suspected gearbox issue, and is our first retirement of the afternoon#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/UO6EAhGfNq
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
LAP 10/70
Verstappen pits under the VSC and emerges in third
Spanish duo Sainz and Alonso stay out and are now our top two#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/x0gY6PBOca
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 10 | VSC ending.
Giro 12 | Hamilton si prende la P5 su Ocon in curva 1.
https://twitter.com/F1/status/1538588146333585408
Giro 13 | GPV di Verstappen in 1.17.370 ma l’olandese è appena un decimo più veloce di Sainz dal quale è distante 6 secondi abbondanti.
Giro 14 | Leclerc si prende la P12 su Norris all’ultima chicane.
Giro 15 | Verstappen è sugli scarichi di Alonso: Max torna in P2 all’ultima chicane e si trova 5.8 secondi da Sainz.
LAP 15/70
Verstappen charges past Alonso with a little help from DRS, and moves back into second#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/h57imIXiPu
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 17 | Verstappen fa il GPV e guadagna 4 decimi su Sainz mentre crollano le prestazioni di Alonso al quale si avvicina Russell.
Giro 18 | Bottas e Leclerc sorpassano Albon per la P10 e la P11.
LAP 18/70
After several laps knocking on his door, Bottas gets past Albon down the back straight#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/kbY4mrtbVL
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 19 | Zhou si prende la P7 su Schumacher che, però, ha problemi e si ferma nel secondo settore – stessa curva di Perez. VSC deployed.
Giro 20 | Pit stop per Ocon, Zhou, Ricciardo e Norris, Leclerc risale in P8. Pit stop anche per Sainz.
https://twitter.com/F1/status/1538590480631574529
Giro 21 | La VSC termina quando Sainz si trova in pit lane ma lo spagnolo riesce a rientrare alle spalle di Alonso, appena davanti ad Hamilton.
Giro 22 | Leclerc si prende la P7 su Bottas all’ultima chicane. Stesso punto per Sainz che si riprende la P2 su Alonso.
LAP 22/70
Sainz passes Alonso for a second time, and regains second ✌️#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/KxiSkNuXJA
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 23 | Il distacco di Sainz da Verstappen è di 9.3 secondi. Hamilton si prende la P3 su Alonso al tornantino.
LAP 24/70
Hamilton now passes Alonso and takes third place#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/4bI6BElivm
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 26 | Leclerc è sugli scarichi di Ocon.
Giro 27 | GPV per Sainz in 1.17.210 e il gap scende a 8.8 secondi.
Giro 29 | Pit stop per Alonso che rientra in P7 alle spalle di Leclerc, in difficoltà nel tentativo di attaccare Ocon.
https://twitter.com/F1/status/1538593848393441280
Giro 33 | Sainz roisicchia decimi su Verstappen e il gap scende sotto gli 8 secondi.
Giro 35 | Leclerc resta attaccato ad Ocon senza riuscire a sorpassarlo: il francese, con pneumatici più freschi, esce decisamente meglio del monegasco dal tornantino prima del lungo rettilineo con il DRS.
Giro 39 | Il gap di Sainz da Verstappen scende sotto i 7 secondi.
Giro 41 | Sainz guadagna mezzo secondo su Verstappen che sembra iniziare ad avere degrado elevato sui suoi pneumatici.
Giro 42 | Pit stop per Leclerc – 5.3 secondi – e rientra, addirittura, alle spalle di Ricciardo in P12.
LAP 42/70
Leclerc finally pits, but it's a slow stop and he emerges P12 in traffic#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/Xka1x6TKpL
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 44 | Pit stop per Verstappen che rientra alle spalle di Hamilton, il quale gli chiude la porta in uscita dalla pit lane. Leclerc passa Ricciardo per la P11.
LAP 44/70
Verstappen pits from the lead, and spends a lap behind Hamilton after coming out behind him#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/qQtQCd6U4X
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 45 | Max si riprende la P2 su Hamilton che ne approfitta per rientrare ai box. Leclerc sorpassa Tsunoda per la P10.
Giro 46 | GPV per Verstappen in 1.16.959: guadagna più di un secondo su Sainz.
Giro 47 | GPV per Hamilton in 1.16.769. Leclerc si prende la P9 su Zhou alla prima curva.
Giro 49 | Il gap di Max da Sainz scende a 7.3 secondi. Tsunoda finisce a muro in uscita dalla pit lane e la Race direction opta per la Safety Car.
SAFETY CAR (LAP 49/70)
Tsunoda comes out of the pits and hits the wall#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/Jk6uHdZQSW
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 50 | Pit stop per Sainz – che rimonta le hard, stesso compound di Verstappen – Ocon e Alonso che rientrano davanti a Leclerc, attualmente in P7. Si ferma anche Bottas che rientra proprio alle spalle di Leclerc.
LAP 50/70
Sainz pits just before the @astonmartin Safety Car comes out
He rejoins in second, just behind Verstappen#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/GQPzUHz4Wg
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 53 | La classifica attuale è: Verstappen, Sainz, Hamilton, Russell, Ocon, Alonso, Leclerc, Bottas, Vettel, Zhou, Ricciardo, Magnussen, Stroll, Gasly, Albon, Norris, Latifi.
CLASSIFICATION (UNDER SC)
Most of the field on fresh tyres… let's do this!#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/rCishIt9RS
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 54 | SC ending.
Giro 55 | Si riparte: tutti i piloti mantengono le stesse posizioni che avevano sotto SC.
LAP 55/70
We are RACING again! Verstappen leads Sainz into Turn 1#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/gRVbZXGb4N
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 57 | Zhou passa Vettel alla prima curva per la P9, subito dopo anche Ricciardo passa il tedesco per la P10. GPV per Sainz in 1.16.187 che adesso può utilizzare il DRS su Max. Carlos si fa vedere negli specchietti di Max.
https://twitter.com/F1/status/1538603740323782656
Giro 58 | Ancora GPV per Carlos in 1.15.8. Leclerc passa Alonso al tornantino per la P6.
Giro 59 | Ancora vicinissimo Sainz ma Max è ancora un po’ troppo distante all’ultima chicane. Leclerc ci prova alla chicane su Ocon ma finisce lungo e cede nuovamente la posizione al francese.
LAP 59/70
The fight is on! ⚔️
Who's it gonna be – Verstappen or Sainz?#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/hj2ZXP04jl
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 60 | Leclerc si prende la P5 su Ocon, nuovamente al tornantino come avvenuto con Alonso.
Giro 61 | Continua a premere Sainz ma Max tiene ancora, Hamilton dietro di loro prova a mantenere il ritmo.
LAP 62/70
Further back, Leclerc grabs fifth from Ocon#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/V8FLTaXFSo
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 64 | GPV per Sainz in 1.15.789 che non molla. Stroll si prende la P10 su Ricciardo.
https://twitter.com/F1/status/1538606644975771648
Giro 66 | DRS sempre aperto per Sainz al quale manca, però, lo spunto finale.
LAP 68/70
Tense faces down at Ferrari… just three to go!#CanadianGP #F1 pic.twitter.com/uuKvd7lqj1
— Formula 1 (@F1) June 19, 2022
Giro 69 | Lungo al tornantino per Sainz che perde un’opportunità.
Giro 70 | Inizia l’ultimo giro e in curva 2 Sainz scoda e perde più di tre decimi su Max.
https://twitter.com/F1/status/1538607911584378882
https://twitter.com/F1/status/1538609089101631499
Max Verstappen vince a Montreal, sesta vittoria in stagione per l’olandese e ulteriore allungo in classifica: il campione del mondo è stato autore di una gara semplicemente perfetta nonostante la pressione costante che Sainz gli ha messo. Carlos giunge secondo al traguardo, deluso ma davvero forte e veloce in questa gara, probabilmente il pilota con il miglior ritmo. Grande gara per Lewis Hamilton, terzo, veloce e costante e finalmente sul podio dopo la prima gara in Bahrein. Quarto George Russell: l’inglese della Mercedes ha, comunque, rimontato quattro posizioni rispetto al via ed è finito nuovamente in top 5. P5 per Leclerc, autore di una buona rimonta nonostante le difficoltà alle spalle di Ocon e il lungo pit stop che lo ha costretto a perdere ulteriore tempo. Sesta posizione per Ocon: il francese beneficia di un buon timing dei pit stop per terminare davanti al compagno di squadra Fernando Alonso, settimo, che, al contrario, viene penalizzato da una pessima strategia di gara nel primo stint da parte del box Alpine. Ottavo un ottimo Bottas, anche lui premiato dal timing della SC, ma davvero solido nel suo primo lungo stint. Bene anche Zhou, nono, veloce per tutto il weekend e tornato nuovamente in zona punti. Chiude la top 10 Lance Stroll: anche il canadese ha sfruttato una buona strategia ed è riuscito a risalire fino alla zona punti nella sua gara di casa.
Immagine di copertina: Red Bull Content Pool
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.