F1 | GP Belgio: Leclerc risponde a Vettel nella FP2, Mercedes veloce sul passo

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 30 Agosto 2019 - 16:43
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Belgio: Leclerc risponde a Vettel nella FP2, Mercedes veloce sul passo
P300
Home  »  F1GP BelgioGran Premi

Doppietta Ferrari anche nella seconda sessione di libere del Gran Premio del Belgio, sul tracciato di Spa-Francorchamps. Nel pomeriggio Charles Leclerc ha prontamente risposto a Sebastian Vettel imponendosi nella simulazione di qualifica, con un tempo di 1:44.123 facilitato anche da una scia nel primo settore. Ben sei decimi a dividere il monegasco e il tedesco, alla guida di una Ferrari che resta favorita in vista delle prove ufficiali.

Diverso il ragionamento sul passo gara. Sulle gomme più morbide le Mercedes di Valtteri Bottas e soprattutto Lewis Hamilton si sono dimostrate più competitive, mentre le vetture di Maranello hanno pagato una piccola differenza; Vettel in particolare ha girato su tempi molto alti, probabilmente anche a causa di problemi indipendenti dalla gestione delle coperture. Leggero vantaggio per le monoposto anglo-tedesche anche sulle gomme medie, con Hamilton attorno all’1:50 basso e Leclerc sull’1:50.6. Per quanto riguarda il giro secco, le Frecce d’Argento hanno accusato otto decimi di gap rispetto a Leclerc.

Quinto tempo per Sergio Pérez, sulla Racing Point dotata del nuovo motore Mercedes che tuttavia è andato in fumo a fine sessione, provocando una bandiera rossa a quattro minuti dalla bandiera a scacchi. Un weekend potenzialmente competitivo per il messicano potrebbe essersi trasformato in un incubo, qualora la scuderia britannica non dovesse riuscire a recuperare l’unità danneggiatasi oggi. Positivo anche il riferimento di Lance Stroll, ottavo.

Sesto Max Verstappen, che non ha svolto un vero attacco al tempo a causa di una piccola perdita di potenza fermandosi ad oltre un secondo da Leclerc; decimo Alexander Albon con la seconda Red Bull. Al 100% delle forze Kimi Räikkönen, che sulla Sauber-Alfa Romeo ha segnato il settimo miglior crono a un secondo e mezzo dal battistrada. In top ten anche Daniel Ricciardo, che ha portato la Renault al nono posto.

Fuori dai primi dieci le McLaren, con Carlos Sainz jr 11° e Lando Norris 15°, così come le Haas che hanno portato a casa un 12° tempo con Romain Grosjean e un 18° con Kevin Magnussen. 14esima la migliore delle Toro Rosso, quella di Daniil Kvyat, con Pierre Gasly solo 17° e ancora in ritardo con l’adattamento alla STR14. 16° Antonio Giovinazzi, che ha pagato ben sette decimi al compagno di squadra. In fondo alla classifica le Williams, con George Russell subito più veloce di Robert Kubica dopo avere saltato la prima sessione: quasi mezzo secondo a dividere lo young driver Mercedes e il pilota polacco.

Domani alle 12:00 prenderà il via la terza sessione di libere, ultima chiamata prima dell’attacco al tempo definitivo del pomeriggio.

Classifica:

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA