Le prove ufficiali in Belgio hanno confermato quanto verificatosi anche ieri: Leclerc in corsa per i primi quattro posti, Hamilton fuori subito
Le qualifiche del Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps, in casa Ferrari, hanno tutto sommato ribadito quanto già successo nella Sprint Qualifying di ieri pomeriggio. Charles Leclerc ha ribadito per l’ennesima volta di essere uno dei migliori piloti al mondo sul giro secco inserendosi terzo, davanti anche a Max Verstappen, mentre Lewis Hamilton è rimasto in balia delle sue difficoltà venendo bocciato al termine della Q1 a causa di un track limit violato a Raidillon.
Seguono le dichiarazioni del team principal di Maranello, Frédéric Vasseur, al termine della sessione che ha composto la griglia di partenza di domani, con Leclerc ad aprire la seconda fila e Hamilton relegato al 16° posto.
“Sono molto contento per Charles, molto contento. Abbiamo fatto un bel lavoro. Il suo ultimo giro è stato davvero molto forte, però stiamo ancora cercando di progredire con questo nuovo pacchetto, cercando di capire tutto. Poi vediamo domani, sperando di poter essere competitivi, anche se le condizioni sono un po’ strane. Se dovesse piovere sarebbe meglio. Non so se sarebbe meglio per noi, però sarebbe buono poter imparare come si comporta la macchina in tutte le varie condizioni”.
SUI PROBLEMI DI HAMILTON
“Non penso che gli manchi concentrazione. La concentrazione è più una questione di riuscire a mettere tutto insieme, perché la battaglia è molto serrata, si parla di centesimi in secondo o di millesimi addirittura.
Lo vediamo anche tra Charles e Max. Il passo di Lewis era buono, perché era appena dietro Charles, credo, in quel giro. Questo significa che era lì, anche se poi ha infranto il track limit, questa è la regola per cui siamo fuori, è andata come è andata. È vero che è un weekend difficile per lui, anche perché gli manca la fiducia. Devi poter costruire il passo, devi costruire la fiducia, giro dopo giro. È un’ossessione.
Ieri ha avuto quel problema che l’ha fatto girare, poi oggi ha ancora il track limit, per cui è davvero un weekend difficile per lui. È una questione di feeling con la macchina, però alla fine potrebbe essere vero anche per Charles, perché il track limit non è una questione di sentire la macchina. Penso che oggi la macchina la sentisse, il passo c’era.
Ieri, quando ho commesso l’errore, era sei decimi più veloce di Charles alla curva 14. Per me non è una questione di passo, non è una questione di comprendere, ma è una questione di essere un pochino più tranquillo e di mettere tutto insieme”.
MIGLIORAMENTI IN GENERALE E NEL CORSO DEL WEEKEND
“Il processo di apprendimento c’è. Abbiamo fatto dei buoni miglioramenti rispetto al primo tentativo che abbiamo fatto nel weekend. Ora abbiamo fatto un tempo su giro uguale più o meno a quello di Max. C’è ancora un gap rispetto al McLaren, però se riusciamo a fare i stessi step in futuro, magari da Budapest, la strada sarà quella giusta.
Analizzando la gara sprint, Charles ha fatto diversi giri a poca distanza ai primi tre, senza DRS, quindi era molto promettente, ma poi negli ultimi giri ha perso molto terreno. Avevamo un set usato mentre le McLaren avevano delle gomme nuove. Probabilmente lui ha spinto un po’ di più nei primi giri e aveva un gran bel passo. È anche vero che le McLaren erano un po’ sfrenate, ma aveva il loro passo, mi aspettavo tre o quattro decimi di vantaggio, penso. Questa macchina ora è migliore rispetto a Silverstone“.
Abbiamo la sensazione di aver fatto un passo avanti, però penso che anche la Red Bull abbia portato metà macchina nuova questo weekend e anche gli altri hanno portato aggiornamenti, per cui tutti stanno spingendo, tutti stanno portando aggiornamenti e anche se non fai un passo avanti non significa che non hai fatto un buon lavoro, perché bisogna sempre paragonarsi con gli altri. E poi è vero che quando porti un aggiornamento aerodinamico, magari hai un miglioramento fin da subito, mentre per le sospensioni devi anche lavorare sull’assetto e noi siamo in questa fase”.
Immagine di copertina: Media Ferrari
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.