F1 | GP Belgio 2025, Sprint Qualifying: Piastri stende la concorrenza. Verstappen 2° su Norris, Leclerc 4°, Hamilton e Antonelli fuori in SQ1

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 25 Luglio 2025 - 17:55
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | GP Belgio 2025, Sprint Qualifying: Piastri stende la concorrenza. Verstappen 2° su Norris, Leclerc 4°, Hamilton e Antonelli fuori in SQ1
P300
Home  »  F1GP BelgioGran Premi

Il leader del mondiale rifila quasi mezzo secondo all’olandese e oltre sei decimi al compagno. Testacoda ed esclusione subito per il sette volte iridato

Oscar Piastri ha ottenuto la pole position per la Sprint del GP del Belgio 2025. Il pilota della McLaren e leader del mondiale ha girato in 1:40.510, strapazzando i colleghi. Max Verstappen, con un assetto tutto improntato alla velocità di punta, ha rimediato quasi mezzo secondo di ritardo con la Red Bull (+0.477), mentre Lando Norris è terzo addirittura ad oltre sei decimi (+0.618) dopo aver quasi rischiato l’uscita dall’SQ2.

Si attendeva la Ferrari e il risultato non è di certo positivo. Charles Leclerc è quarto a quasi otto decimi di ritardo (+0.768), mentre Lewis Hamilton, con un errore nel secondo tentativo dell’SQ1 alla Bus Stop (dopo aver commesso un’imprecisione anche nel primo passaggio) è rimasto subito eliminato. Il sette volte iridato è incappato in un bloccaggio del posteriore che ha mandato la sua SF-25 in testacoda, pregiudicando le possibilità di passare in Q2.

Peggio è andata alla Mercedes. La stessa sorte di Hamilton è toccata a Kimi Antonelli, escluso in SQ1 dopo un errore a Stavelot con 360° sulla ghiaia, che ha rovinato il fondo della W16. George Russell, invece, è rimasto escluso in SQ2 nel trambusto generale di fine sessione, nel quale chi ha passato il traguardo per ultimo ha avuto un vantaggio lato pista.

Ad approfittare di questo abbiamo le due Haas e la Sauber di Bortoleto. Esteban Ocon è infatti quinto a un secondo da Piastri seguito da un ottimo Sainz con la Williams e dal compagno di squadra Bearman, settimo. Bene, come al solito in qualifica, anche Pierre Gasly con l’Alpine, ottavo, davanti ad Isack Hadjar con la Racing Bulls e al brasiliano del team di Hinwil, decimo.

Altra qualifica pesante per Yuki Tsunoda, escluso con la seconda Red Bull dal Q2. Dovrà partire ancora dal fondo, almeno nella Sprint, Nico Hulkenberg con l’altra Sauber, 17°.

La cronaca

La SQ1, con gomme medie obbligatorie, inizia con i piloti che aspettano un minuto abbondante per scendere in pista sui 12 a disposizione. In casa Red Bull qualche problema rallenta l’inizio delle operazioni per Max Verstappen, con anche Tsunoda che resta inizialmente ai box così come le Aston Martin. Russell si mette in testa in 1:42.650 ma presto arrivano Norris e Piastri a prendersi le prime due posizioni, con l’australiano in 1:41.769.

Verstappen si inserisce tra le McLaren, con Russell che scala 4° davanti a Hadjar, Stroll e Leclerc. Nel frattempo Antonelli si gira con un 360° a Stavelot, che rallenta il compagno. A due minuti dal termine, mentre Alonso si porta la quarto posto, Hamilton ha bisogno un tempo dopo un errore sempre a Stavelot nel primo tentativo, mentre Leclerc è ottavo ma ad un secondo da Piastri.

E la sorpresa è che il sette volte iridato si gira alla Bus Stop non concludendo il giro e crolla al 18° posto, escluso insieme ad Albon, Hulkenberg, Colapinto e Antonelli, vittima probabilmente di qualche problema al fondo dopo il testacoda sulla ghiaia.

Si parte per la SQ2 con qualche minuto di ritardo per ripulire la zona di Stavelot dalla ghiaia portata in pista da Antonelli con la sua uscita di pista. Le due McLaren sono le prime a scendere in pista mentre tutti gli altri piloti restano ai box, trovandosi quindi con un solo giro buono a disposizione. Norris gira in 1:42.182, Piastri scende a 1:41.736 rifilando quattro decimi e mezzo al compagno, ma il suo giro viene cancellato.

Verstappen si mette in testa con 6 decimi di vantaggio su Norris, Leclerc è secondo a due decimi. Norris si salva con l’ultimo giro tornando in testa in una sessione che vede la pista migliorare incredibilmente. Il risultato vede eliminati Lawson, Tsunoda, Russell, Alonso e Stroll mentre in SQ3 vanno le Haas, Gasly e Bortoleto insieme alle McLaren, Leclerc, Sainz, Hadjar e Verstappen.

Inizia la SQ3 con gomma soft obbligatoria e per quasi 5 minuti nessun pilota esce dai box, riducendo il tutto ad una specie di qualifica a giro secco. Norris gira in 1:41.128, Verstappen migliora il tempo dell’inglese di 141 millesimi ma Piastri cala il poker con quasi mezzo secondo sull’olandese. Leclerc è quarto a sette decimi e mezzo abbondanti. Seguono Ocon, Sainz, Bearman, Gasly, Hadjar e Bortoleto.

Seguono i tempi di questa qualifica. A seguire dichiarazioni ed approfondimenti.

Immagine di copertina: Media McLaren

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA