Segue l’analisi del GP Belgio 2020 di Lewis Hamilton. Il pilota inglese del team Mercedes ha chiuso primo sotto la bandiera a scacchi
Gara senza patemi per l’inglese che guida il gruppo dall’inizio alla fine. Dopo una buona partenza, si guadagna subito un margine su Bottas che non consente al finlandese di attaccarlo. Durante la Safety Car causata dall’incidente di Giovinazzi e Russell, rientra ai box per la prima e unica sosta insieme al suo compagno di squadra che, così facendo, perde la possibilità di tentare un under o over-cut. Bottas prova a tenere sotto pressione Hamilton dopo la ripartenza, ma la supremazia dell’inglese si rivela essere troppo grande.
GP Belgio 2020, leggi il risultato di gara e la cronaca
F1 | GP Belgio 2020, Gara, Hamilton: “Mi piacerebbe poter vincere ogni gara ruota a ruota, ma…”
Nelle ultime tornate comincia a soffrire con le coperture e, per evitare un’altra Silverstone, rallenta il suo ritmo come sono costretti a fare anche i due piloti alle sue spalle. L’inglese della Mercedes torna a vincere sul circuito belga tre anni dopo l’ultima volta, dopo due secondi posti consecutivi alle spalle di Vettel prima e Leclerc poi. Per la ventiduesima volta nella sua carriera, Hamilton non lascia mai la prima posizione durante tutto un Gran Premio.
Immagine di copertina: Twitter – Mercedes
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.