Segue l’analisi del GP Belgio 2020 di Daniel Ricciardo. Il pilota australiano del team Renault ha chiuso quarto sotto la bandiera a scacchi
Grande prestazione per l’australiano che capitalizza l’ottima qualifica. Scattato bene dalla 4a piazzola, riesce addirittura ad impensierire Verstappen, anche se la difesa molto decisa dell’olandese e una frenata un po’ troppo ritardata a Les Combes lo costringono ad accordarsi. Nelle tornate successive si allontana gradualmente dalla 3a piazza e contemporaneamente si crea un buon margine di vantaggio sul suo compagno di scuderia. Alla sosta ai box perde due posizioni a vantaggio di Perez e Gasly, prima di recuperarle dopo le soste dei due piloti della Racing Point.
GP Belgio 2020, leggi il risultato di gara e la cronaca

F1 | GP Belgio 2020, Gara, Ricciardo: “Un gran risultato per me e per il team”
Come per i primi tre, la parte finale di gara per Ricciardo è in completa solitudine. Solo a pochi giri dalla fine migliora il suo ritmo e guadagna parecchio su Verstappen, ormai in gestione gomme, senza però riuscire nell’aggancio finale. All’ultimo passaggio fa segnare anche il giro più veloce della gara. L’australiano eguaglia per la seconda volta in stagione il suo miglior risultato con la Renault e ottiene il primo giro più veloce dal Gran Premio d’Ungheria del 2018. La Renault, invece, non faceva segnare la prestazione migliore sul giro della corsa dal Gran Premio del Canada 2010 con Kubica.
Immagine di copertina: Twitter – Renault
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.