Seconda Pole position per l’australiano che regola l’inglese della Mercedes e un ottimo monegasco con la Ferrari. Red Bull in difficoltà
La McLaren dimostra di essere la prima forza nelle qualifiche del GP Bahrain 2025, ma solo a metà. Oscar Piastri ottiene la Pole position a Sakhir in 1:29.841, unico pilota sotto il muro del minuto e 30, con 168 millesimi di vantaggio sulla Mercedes di un ottimo George Russell. Per l’australiano è la seconda Pole di carriera dopo quella della Cina. L’altra McLaren, quella di Lando Norris, è solo sesta con l’inglese che sbaglia ancora una volta in qualifica e spreca un’altra occasione per stare davanti. Charles Leclerc fa il suo, mettendo di talento la Ferrari con gli aggiornamenti (ancora da valutare) davanti alla seconda Mercedes di un buon Kimi Antonelli, ma già oltre tre decimi il tempo di Piastri.
Le sorprese arrivano dalla quinta posizione, che risponde al nome di Pierre Gasly. Il francese, dopo aver messo incredibilmente l’Alpine in Q3 con il terzo tempo, si prende la briga di regolare diversi grandi nomi anche nell’ultima parte delle qualifiche. Gasly chiude a soli 375 millesimi da Piastri e si tiene dietro il già citato e deludente Norris e il campione in carica Max Verstappen. La Red Bull, questa volta, è in difficoltà vera. L’olandese lamenta problemi vari sulla RB21 e si ferma a quasi sei decimi dalla Pole. Tsunoda, bravo a portare la seconda macchina in Q3, chiude decimo a un secondo e mezzo dalla Pole. Tra di loro, una storia curiosa. Carlos Sainz mette per la prima volta la Williams in Q3 e chiude all’ottavo posto davanti alla sua ex macchina, la Ferrari di Lewis Hamilton. Altro sabato deludente per il sette volte iridato, che rimedia sei decimi di distacco da Leclerc.
===
In Q1 sono le Aston Martin e Stroll a partire per primi. Il primo tempo buono è quello di Alonso in 1:32.362 entrambe le Red Bull sbagliano all’ultima curva. Verstappen torna ai box, Tsunoda vede il suo tempo cancellato per track limits. Con i primi tempi completati, Norris precede Piastri di 3 decimi, seguono Leclerc, Antonelli, Alonso, un ottimo Doohan, Russell e Hamilton. Le due Red Bull si trovano senza tempo a 6 minuti dal termine. Verstappen riesce a salire al terzo posto dietro Norris e Hamilton, Tsunoda è 14° ma passa al Q2. Restano esclusi Albon, Lawson (con un problema al DRS), Bortoleto, Stroll e Bearman.
In Q2 la sessione viene fermata dopo pochi minuti per l’incidente di Esteban Ocon fuori da curva 2, una zona in cui la Haas storicamente non è mai stata fortunata. Il francese perde la vettura sul cordolo di curva 3 e va a sbattere col posteriore, finendo in anticipo le sue qualifiche. Si riparte con 11 minuti sul cronometro, con le Mercedes che vengono pizzicate ad uscire dal garage prima del tempo stabilito. Antonelli fa segnare il miglior tempo davanti a Russell prima che arrivino le McLaren. 1:30.454 per Piastri, 1:30.560 per Norris, Leclerc è terzo a sei decimi. A 5 dal termine le Red Bull e Hamilton sono ancora senza tempo. Mercedes migliora portandosi dietro le Mercedes, ma il colpo lo fa Gasly che si porta addirittura in terza posizione dietro le McLaren. Restano eslcusi Doohan, Hadjar, Hulkenberg, Alonso e Ocon. Le Red Bull si salvano in nona e decima posizione.
Vanno in Q3 McLaren, Ferrari, Mercedes, Red Bull, Sainz e Gasly. Tsunoda e Verstappen sono i primi a lanciarsi, con gomme usate come i due Ferrari. Mercedes e McLaren sono su gomme nuove. Russell gira in 1:30.364, Piastri migliora in 1:30.233, Norris è terzo a 163 millesimi sul compagno. Leclerc e Hamilton sono a 1.1 con gomme usate, Antonelli è 6° davanti a Tsunoda, Gasly, Sainz e Verstappen che ha perso quasi mezzo secondo con un solo errore in curva 4. I tempi di Hamilton e Antonelli vengono cancellati e quindi i due si trovano in fondo e con un solo colpo a disposizione. Antonelli ci riprova e va in pole provvisoria, Russell migliora il tempo del compagno di due decimi. Hamilton prende 7 decimi, Leclerc è a 166 millesimi da Russell. Arrivano le McLaren con Piastri che si prende la prima posizione mentre Norris resta sesto davanti a Verstappen. Hamilton delude, è solo 9° superato anche da Sainz con la Williams.
Seguono i tempi delle qualifiche. A seguire le dichiarazioni.

Immagine di copertina: Media McLaren
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.