Brembo

F1 | GP Bahrain 2023, qualifiche: Red Bull fa 1-2 con Verstappen in Pole e Pérez al suo fianco. Ferrari in seconda fila, Alonso quinto

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 4 Marzo 2023 - 17:31
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | GP Bahrain 2023, qualifiche: Red Bull fa 1-2 con Verstappen in Pole e Pérez al suo fianco. Ferrari in seconda fila, Alonso quinto
Home  »  F1GP BahrainGran PremiTop

Pole position per Verstappen che scatterà davanti a tutti nel GP Bahrain 2023

La prima qualifica del 2023 premia la Red Bull e Max Verstappen. Il campione del mondo in carica riparte con la pole position nel GP Bahrain 2023 a bordo della sua RB19. 1:29.708 è il tempo con il quale l’olandese porta a casa la 21a partenza dal palo della sua carriera, con 138 millesimi di vantaggio sulla monoposto gemella di Sergio Pérez. Il messicano, al secondo giro del Q3, spinge forte avvicinandosi al compagno e scavalcando la Ferrari di Charles Leclerc.

Il monegasco si porta in seconda posizione con il primo giro del Q3 ma, successivamente, decide con il team di non completare un secondo giro per salvare un treno di gomme in vista della gara, in considerazione del fatto che il team di Maranello si sente svantaggiato in termini di passo gara. Per Leclerc il tempo di 1:30.000 è 292 millesimi oltre quello di Verstappen.

La Ferrari completa la seconda fila con il quarto tempo di Carlos Sainz. Lo spagnolo, al contrario del compagno, effettua un secondo giro che lo porta dalla sesta posizione alla seconda fila, sebbene a 446 millesimi da Verstappen.

Un paio di sbavature tolgono a Fernando Alonso un risultato ancora migliore rispetto al fantastico quinto posto odierno. L’Aston Martin non scherzava né nei test e neanche durante le prove libere. La AMR23 è una macchina solida e lo spagnolo approfitta del momento portandosi in terza fila a 6 decimi (+0.628) dalla Red Bull, concedendosi il lusso di tenere alle sue spalle le Mercedes.

George Russell è sesto ad appena 4 millesimi da Alonso con la W14 e precede di 44 millesimi il numero #44, ovvero il compagno di squadra Lewis Hamilton, per una Mercedes forse leggermente meglio di quanto visto fino ad ora.

Lance Stroll è ottavo con la seconda Aston Martin. Rallentato dal problema ai polsi, il canadese riesce comunque a portarsi in Q3 con mezzo secondo netto di ritardo rispetto al suo compagno di squadra e 1.1 da Verstappen.

La quinta fila è formata dalla prima Alpine, quella di Esteban Ocon, e da un ritrovato Nico Hulkenberg, che al primo tentativo porta la Haas in Q3.

Le qualifiche sono state piuttosto combattute soprattutto in Q1 e Q2, con tempi molto ravvicinati. In Q1 i primi 16 hanno girato racchiusi in sei decimi e mezzo, mentre in l’accesso alla Q3 è stato in bilico nelle ultime posizioni fino all’ultimo giro.

In Q1 eliminati Sargeant, Magnussen, Piastri, De Vries e Gasly. In Q2 si sono fermati Norris, Bottas, Zhou, Tsunoda e Albon.

Segue la classifica finale. Successivamente seguiranno la cronaca e le dichiarazioni dei piloti dopo la giornata odierna.

Immagine di copertina: Media Red Bull


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)