F1 | GP Bahrain 2021: Le infografiche post libere Pirelli

Autore: Redazione P300.it
p300it p300it
Pubblicato il 26 Marzo 2021 - 20:15
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Bahrain 2021: Le infografiche post libere Pirelli
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  ComunicatiF1GP BahrainGran Premi

Il resoconto Pirelli della giornata del venerdì del GP Bahrain 2021

Leggi il resoconto delle FP1

Leggi il resoconto delle FP2

Max Verstappen (Red Bull) oggi è stato il più veloce in entrambe le sessioni di prove libere, con il miglior tempo assoluto nelle FP2 con pneumatici P Zero Red Soft. La seconda sessione di prove libere si è disputata dopo il tramonto in condizioni simili a quelle previste per le qualifiche e la gara, con 29 gradi di temperatura ambiente e 33 asfalto.

FP1 si è svolta in condizioni molto più calde, con temperature asfalto che hanno raggiunto i 54°.

Visto che quest’anno entrambe le sessioni di prove libere del venerdì sono state ridotte ciascuna a un’ora (rispetto ai 90 minuti dell’anno scorso), i Team hanno avuto complessivamente un’ora in meno per provare. Questo li ha costretti a condensare i loro programmi, con molta azione dall’inizio alla fine e meno tempo rispetto a prima per lavorare in ottica di giro veloce.

Dai dati visti finora, il divario prestazionale tra la White hard e la Yellow medium è di 0,4 secondi al giro, mentre il divario tra la Medium e la Soft è di circa 0,9 secondi al giro.

INFOGRAFICHE

Immagine visibile solo per utenti registrati

Immagine visibile solo per utenti registrati

Immagine visibile solo per utenti registrati

Immagine visibile solo per utenti registrati

Immagine visibile solo per utenti registrati

PARLA MARIO ISOLA

“Abbiamo visto due sessioni impegnative, emozionanti e molto combattute, con tre Team nelle prime tre posizioni dopo ogni ora di prove. Dal punto di vista dei pneumatici, siamo soddisfatti della prestazione, che è molto simile a quella che ci aspettavamo visti i recenti test in Bahrain. I Team hanno concentrato in particolare il loro lavoro sul pneumatico soft C4, avendo già raccolto molti dati sulle mescole C2 e C3 due settimane fa durante i test. Il gap prestazionale tra medium e soft qui è un po’ più alto di quanto ci saremmo aspettati, mentre C2 e C3 sono molto vicine. Ciò significa che tutti i pneumatici possono giocare un ruolo chiave in ottica gara”.

Fonte immagini e testi: Pirelli Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA