Segue l’anteprima Pirelli per il GP Bahrain 2020
P Zero White hard C2, P Zero Yellow medium C3 e P Zero Red soft C4 sono le tre mescole scelte per le due gare consecutive al Bahrain International Circuit su due layout diversi.
La nomination di quest’anno è più morbida di uno step rispetto al 2019, quando la maggior parte dei piloti scelse una strategia a due soste usando solamente le due mescole più morbide ed escludendo la C1, ritenuta troppo dura. Di conseguenza, C2, C3 e C4 dovrebbero quindi essere tutte considerate nella formulazione della tattica in gara.
Domenica 29 si disputerà nel tardo pomeriggio il Gran Premio del Bahrain, sul consueto layout del Bahrain International Circuit.
I pneumatici saranno quindi sottoposti a diverse sfide nei prossimi due weekend: da una parte uno degli asfalti più abrasivi dell’anno, dall’altra le velocità medie più elevate di tutta la stagione (al Gran Premio di Sakhir). C2, C3 e C4 sono le mescole più indicate per coprire tutte le esigenze imposte dai due tracciati.
Durante il primo fine settimana, quello del Gran Premio del Bahrain, ciascun pilota avrà a disposizione due set in mescola C3 della specifica 2021 da provare al venerdì, oltre all’allocazione standard per il fine settimana (due set di hard, tre di medium e otto di soft).
È la prima volta che il Gran Premio del Bahrain si disputa così avanti nel calendario, ma le temperature dovrebbero essere in linea con quelle di inizio anno. Di conseguenza, i dati raccolti nelle gare degli anni scorsi dovrebbero essere rilevanti. Un rischio presente tutto l’anno in Bahrain è quello della sabbia proveniente dal deserto che potrebbe sporcare l’asfalto e ridurre il grip.
Quello di Sakhir è un circuito a media severità che enfatizza trazione e renata anziché i carichi laterali.
Due delle tre sessioni di prove libere al Gran Premio del Bahrain si disputeranno durante la giornata con temperature piuttosto elevate, quindi non saranno particolarmente rappresentative per qualifiche e gara
INFOGRAFICHE
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
PARLA MARIO ISOLA
Sebbene vi siano già alcuni dati disponibili dalle simulazioni, dovremo attendere quelli reali per comprendere realmente i livelli di usura e degrado dei pneumatici, e quindi la strategia. Inoltre, quest’anno la nomination è più morbida di uno step rispetto allo scorso anno, con maggiori opportunità in termini di strategie
Quest’anno la nomination è più morbida di uno step rispetto allo scorso anno, con maggiori opportunità in termini di strategie. Durante il primo fine settimana, il venerdì tutti i piloti proveranno i pneumatici 2021 in mescola C3, con un vero e proprio ‘assaggio’ della specifica 2021.
Fonte immagini e testi: Pirelli Motorsport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.