I voti ai protagonisti del 17° appuntamento stagionale a Baku
Il GP d’Azerbaijan 2025 è andato in archivio con la vittoria di Max Verstappen davanti a George Russell e ad un superbo Carlos Sainz. Ecco i voti ai protagonisti della gara di Baku, con la F1 che tra due settimane tornerà in pista a Singapore.
Max Verstappen | 9
Al sabato la solita Pole all’ultimo respiro. Alla domenica parte e se ne va con un ritmo simile a quello di Monza. Per tre quarti d’ora nessuno sa che è in pista perché non viene mai inquadrato mentre, alle sue spalle, si lotta. Quarta vittoria, seconda di fila e chissà mai che Red Bull, da qui alla fine dell’anno, non continui a dargli una mano. Voto 4 alla conversione di chi l’ha insultato fino all’altro ieri.
George Russell | 8
Voto pieno per l’inglese della Mercedes che, in condizioni fisiche non ottimali per tutto il weekend, porta a casa il risultato massimo dopo il quinto posto in qualifica. Ottimo il primo stint con cui si libera di chi chi sta davanti e buon passo nel finale. Bravo.
Carlos Sainz | 9
Il secondo posto dopo le qualifiche sapeva un po’ di colpo di fortuna viste le condizioni in cui era arrivato. In buona sostanza, nessuno lo dava buono per la top 3 e invece eccolo qui, a festeggiare il primo podio con la Williams dopo una gara sontuosa, con una posizione persa giusto dalla Mercedes. Una grande botta di morale.
Kimi Antonelli | 7,5
Arriva nella stessa posizione di partenza, ma il quarto posto è un grande risultato considerati mille fattori. Non commette errori in qualifica, si tiene fuori da guai in gara e porta a casa finalmente un weekend che ci si aspetta da lui, dopo una striscia negativa importante. Ora c’è da tenere la barra dritta, con Singapore in arrivo.
Liam Lawson | 8
Risultato di un’importanza – soprattutto psicologica – fondamentale per il futuro del neozelandese. Ci ha messo settimane, se non mesi, ma sembra ormai ristabilito dopo il disastro iniziale in Red Bull. Weekend senza errori, con un terzo posto inaspettato in qualifica confermato da un quinto bellissimo in gara, tenendo alle spalle il suo sostituto.
Yuki Tsunoda | 8
Gli diamo mezzo voto in più perché questo risultato, per il giapponese, potrebbe rappresentare la svolta. Dice di aver analizzato la guida di Verstappen e aver fatto delle prove positive al simulatore, capendo meglio come deve lavorare con la RB21. Se è vero lo scopriremo a Singapore: intanto, ben tornato.
Lando Norris | 5
Weekend decisamente no per l’inglese, che ha la ghiotta occasione in gara di recuperare punti in classifica sul compagno, visto lo zero di Piastri, ma ne porta a casa solamente 6. A Baku non era facile sorpassare ma, se hai in mano una McLaren, qualcosa in più devi comunque provare a fare.
Lewis Hamilton | 5
Ennesima gara negativa, condizionata da un’altra esclusione in qualifica che se non fosse a suo nome porterebbe a richieste di sostituzione. Una stagione tremenda, un ambientamento che fatica ad arrivare per il pilota che dovrebbe rappresentare il futuro. Tralasciamo la storia dello swap mancato, visto che si parla di un ottavo posto…
Charles Leclerc | 5,5
Fa comunque di più del compagno in qualifica, ma anche lui si ostacola da solo con il botto del sabato. Sotto sotto lo swap mancato gli dà fastidio per una questione di principio, ma poco conta quando la Ferrari vede da lontanissimo chi sta davanti. Nei primi 20 giri ha la PU che va a singhiozzo, ma probabilmente non sarebbe cambiato molto.
Isack Hadjar | 6
Gli abbiamo visto completare weekend migliori. L’errore della qualifica – con ampi gesti di disapprovazione verso se stesso – lo mette in condizioni di non poter lottare per posizioni migliori. In ogni caso, il suo punticino lo porta casa e questo gli vale la sufficienza.
Gabriel Bortoleto | 5,5
Ai margini del podio, lontano comunque mezzo minuto (28 secondi per la precisione). Commette meno errori del compagno ed è quello più sul pezzo in Sauber in un weekend più opaco del solito.
Oliver Bearman | 5,5
Weekend meno positivo rispetto ad altre uscite per l’inglese che, se non altro, si tiene lontano dai guai e manca di poco l’undicesima piazza, giungendo alle spalle del brasiliano della Sauber.
Alex Albon | 5
Male stavolta il thailandese, che vede il compagno sul podio e porta a casa un weekend negativo. È il primo a fare uscire la bandiera rossa al sabato e, in gara, ha l’aggravante la toccata in gara a Colapinto che, di suo, ha già i suoi problemi. Non cambia il corso di una stagione comunque da urlo.
Esteban Ocon | 6
La squalifica per irregolarità all’ala posteriore gli costa comunque poco, vista l’esclusione dal Q1. In gara recupera comunque cinque posizioni su una pista dove tutti si sono lamentati. Sufficienza, stretta, ma ci sta.
Fernando Alonso | 5,5
Anche per lui gara un po’ più incolore rispetto alle ultime uscite, senza spunti degni di nota.
Nico Hulkenberg | 5,5
Insolitamente fallace anche lui in questo weekend, con una bandiera rossa causata al sabato (ma almeno lui è riuscito a tornare ai box) e una gara incolore.
Lance Stroll | 5
Weekend abbastanza impalpabile per il canadese, che si vede poco e sempre nelle retrovie. Non c’è molto da aggiungere.
Pierre Gasly | 5,5
L’impressione è che Alpine sia letteralmente stesa, soprattutto se uno come Gasly viene doppiato impotente. Difficile dargli più di una leggera insufficienza perché è chiaro che i limiti non sono suoi.
Franco Colapinto | 5
Per l’argentino, invece, mezzo voto in meno perché l’errore del sabato è letteralmente incomprensibile, soprattutto se hai in via di fuga il tuo compagno. Il passaggio in Alpine potrebbe essere una sliding door al contrario per lui, ma vedremo cosa succederà.
Oscar Piastri | 4
Il leader del mondiale incappa in un weekend orribile, nel quale sfonda due monoposto in due giorni con lo stesso errore, al quale aggiunge la partenza anticipata della domenica. La speranza (per lui) è che abbia messo insieme tutto il peggio del repertorio nello stesso weekend.
Immagine di copertina: Media Red Bull
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.