NASCAR

F1 | GP Azerbaijan 2025, anteprima e orari TV di Baku. McLaren per il decimo titolo, Red Bull e Ferrari si affidano ai fattori Verstappen e Leclerc

Autore: Simone Casadei
Coautore: Alessandro Secchi
Pubblicato il 18 Settembre 2025 - 12:00
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Azerbaijan 2025, anteprima e orari TV di Baku. McLaren per il decimo titolo, Red Bull e Ferrari si affidano ai fattori Verstappen e Leclerc

Segue l’anteprima del GP Azerbaijan 2025 di P300.it

La F1 si prepara ad affrontare l’ultimo terzo della stagione 2025 e, dopo un fine settimana di pausa, il Circus si ripresenta in pista su uno dei tracciati più angusti e complicati dell’intero calendario: il Baku City Circuit.

8° GP Azerbaijan
8a edizione valevole per il mondiale di F1
GP 17/24 – 19/21 settembre 2025
Gran Premio #1142

 La tappa in Azerbaijan inaugurerà la parte finale del Mondiale, divisa ora tra Asia e America, e promette già di essere un importante appuntamento con la storia. La McLaren, infatti, avrà la propria grande occasione di rivalsa dopo la mancata vittoria a Monza: se la squadra di Woking dovesse infatti riuscire a conquistare 9 o più punti sulla Ferrari, al contempo perdendone meno di 12 dalla Mercedes e meno di 33 dalla Red Bull, sarebbe matematica la certezza del decimo titolo mondiale Costruttori con ben 7 gare d’anticipo. Si tratterebbe di un record assoluto per la F1, che non ha mai assistito ad una vittoria così precoce del campionato riservato ai team. Vista la curva prestazionale della MCL39, è assai probabile che questo storico traguardo venga tagliato al termine della corsa azera.

Chi vuole comunque tentare di non lasciare agli uomini Papaya l’intera scena sono sicuramente Max Verstappen e Charles Leclerc. L’olandese arriva dal dominio del GP d’Italia ed è pronto a giocarsi il tutto per tutto anche a Baku, tracciato storicamente a lui poco favorevole sul piano della qualifica ma tutt’altro che sgradito alla domenica, vista la vittoria conquistata nel 2022 e la seconda mancata per una foratura a pochi giri dal termine nel 2021. Il monegasco, dal canto suo, è il re assoluto del giro secco in Azerbaijan, con quattro Pole Position consecutive conquistate dal 2021, che diventano cinque se si tiene conto anche della Sprint Qualifying del 2023. Il #16 ferrarista ha sempre interpretato la pista azera meglio di chiunque altro al sabato, ma è difficile pronosticarlo in lotta per la vittoria fino alla fine vista la superiorità che sulla carta dovrebbe mostrare la McLaren.

Proverà ad inserirsi nella corsa al podio anche la Mercedes, il cui bilancio a Baku ammonta a tre successi e sette podi totali. George Russell è giunto terzo due volte, nel 2022 e 2024, e punta a rifarsi dopo una corsa prettamente in solitaria a Monza, mai troppo vicino alle posizioni di vertice e in controllo sugli avversari alle sue spalle. Degli stessi propositi sarà anche Andrea Kimi Antonelli, che sembra non riuscire a trovare una via d’uscita dalla spirale negativa nella quale è entrato a seguito dello splendido podio conquistato in Canada. Gli errori, su un tracciato simile, sono comunque dietro l’angolo e sarà fondamentale per il 19enne bolognese non sbagliare nulla per poter finalmente concludere un fine settimana senza rimpianti.

Da tenere d’occhio la Williams, sempre competitiva qui negli ultimi anni e reduce dagli ottimi risultati conseguiti da Alexander Albon in Olanda e in Italia. Oltre che sul thailandese, la scuderia di Grove spera di contare anche su Carlos Sainz, bisognoso di una boccata d’ossigeno dopo le uscite non troppo felici di Zandvoort e Monza.

Il tracciato di Baku è il quarto più lungo dell’intero calendario e presenta numerose insidie. La scarsa larghezza della sede stradale non permette manovre troppo azzardate e anche la minima sbavatura viene punita severamente dai muretti del circuito. La sezione che si districa nella parte antica della città, poi, rappresenta il tratto più complicato in assoluto della pista. La grande presenza di curve a 90 gradi, specialmente nel primo settore, richiedono delle ottime doti di trazione alle monoposto, nonché una notevole precisione sul pedale del freno per non incappare in pesanti bloccaggi.

Il Gran Premio dell’Azerbaijan si disputa sul circuito cittadino di Baku, capitale dello stato, e si snoda tra le strade che uniscono la città vecchia al lungolago. Il ché crea un mix unico nel calendario iridato con una prima parte della pista molto larga e che permettere diverse traiettorie ed una seconda parte a tratti perfino più stretta di alcuni punti del circuito di Montecarlo, in particolare il tratto dalla curva 7 alla 15. Solo nel tracciato di Macao si ha una combinazione simile.

Il tracciato di Baku è il terzo più lungo del calendario dopo quello di Spa e quello dell’Arabia Saudita, ed è stato realizzato con l’intento di mostrare al pubblico i tratti più suggestivi della città. Il layout definitivo venne presentato in occasione di un incontro tra Bernie Ecclestone, allora ai vertici della Formula 1, e il ministro dello sport dell’Azerbaijan. La gara è entrata in calendario nel 2016 come Gran Premio d’Europa, per poi essere rinominata in Gran Premio dell’Azerbaijan a partire dall’anno successivo.

LA MAPPA

LE GOMME

DATI CIRCUITO – Baku City Circuit

Nazione: Azerbaigian
Circuito: Circuito di Baku
Primo Gran Premio: 2017
Lunghezza del circuito: 6,003 km
Giri da percorrere: 51
Distanza totale: 306,050 km
Numero di curve: 20
Senso di marcia: antiorario
Mescole Pirelli: C4 (hard), C5 (medium), C6 (soft)

RECORD – GP Azerbaijan

Giro gara: 1:43.009 – C Leclerc – Ferrari – 2019
Distanza: 1h31:52.942 – V Bottas – Mercedes – 2019
Vittorie pilota: 2 – S Perez
Vittorie team: 4 – Red Bull
Pole pilota: 4 – C Leclerc
Pole team: 5 – Ferrari
Km in testa pilota: 432 – M Verstappen
Km in testa team: 924 – Red Bull
Giri in testa pilota: 72 – M Verstappen
Giri in testa team: 154 – Red Bull
Migliori giri pilota: 1 – V Bottas, C Leclerc, L Norris, S Perez, G Russell, M Verstappen, S Vettel
Migliori giri team: 2 – Ferrari, Mercedes, Red Bull
Podi pilota: 4 – S Perez
Podi team: 6 – Mercedes, Red Bull

Albo d’oro e orari TV del GP Azerbaijan 2025

YearCircuitDateWinning DriverTeamLaps
72024Baku City Circuit15 settembreAustralia Oscar PiastriRegno Unito McLaren F1 Team51
62023Baku City Circuit30 aprileMessico Sergio PerezAustria Oracle Red Bull Racing51
52022Baku City Circuit12 giugnoPaesi Bassi Max VerstappenAustria Oracle Red Bull Racing51
42021Baku City Circuit6 giugnoMessico Sergio PerezAustria Red Bull51
32019Baku City Circuit28 aprileFinlandia Valtteri BottasGermania Mercedes51
22018Baku City Circuit29 aprileRegno Unito Lewis HamiltonGermania Mercedes51
12017Baku City Circuit25 giugnoAustralia Daniel RicciardoAustria Red Bull51
 

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi