F1 | GP Azerbaijan 2024, FP1: Verstappen precede Hamilton, Sainz 5°, Leclerc 9° ma a muro

Autore: Simone Casadei
Pubblicato il 13 Settembre 2024 - 12:44
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | GP Azerbaijan 2024, FP1: Verstappen precede Hamilton, Sainz 5°, Leclerc 9° ma a muro
P300
Home  »  F1GP AzerbaijanGran Premi

Al primo posto il Campione del Mondo, alle sue spalle il 7 volte iridato e il compagno di squadra. A muro il monegasco, che non ha girato con la soft.

È Max Verstappen a chiudere la FP1 del GP d’Azerbaijan 2024 in prima posizione, davanti a Lewis Hamilton e a Sergio Pérez. Il Campione del Mondo in carica è riuscito a strappare il miglior tempo al rivale inglese negli ultimi minuti di una sessione molto travagliata, che ha visto l’esposizione di ben 3 bandiere rosse. La seconda di queste è stata causata da un impatto contro le barriere di Charles Leclerc in curva 15.

Il monegasco ha danneggiato la sospensione anteriore destra della sua SF-24, non riuscendo quindi a proseguire l’attività. Al quarto posto si è issato Lando Norris, seguito dalla prima Ferrari di Carlos Sainz. Non male il turno di Oliver Bearman, undicesimo e davanti di un decimo e mezzo al compagno Nico Hulkenberg.

La sessione

Subito tanta l’attività in pista con gomma media, nonostante le condizioni tutt’altro che ottimali del tracciato, fenomeno abituale qui in Azerbaijan. I primi croni risultano perciò particolarmente alti, ma non si fa neanche in tempo a completare il primo quarto di sessione che viene esposta la bandiera rossa a causa di alcuni detriti in pista. Davanti a tutti dopo questa prima breve fase c’è Max Verstappen, seguito da Leclerc, Hamilton e Piastri.

A seguito della momentanea interruzione, ricomincia l’azione. Ocon denuncia quasi subito una perdita di potenza, che lo costringe a rientrare ai box a bassa velocità, mentre sia Verstappen che Leclerc migliorano i propri parziali, con quest’ultimo che si prende il comando di soli 30 millesimi. A quasi metà sessione però, lo stesso monegasco finisce a muro in curva 15, danneggiando pesantemente la parte anteriore della sua SF-24 e causando un’altra bandiera rossa.

Alla ripresa dell’attività, si iniziano a vedere le prime gomme morbide montate su diverse monoposto. Si mettono davanti a tutti le due McLaren di Norris e Piastri, a precedere Pérez di mezzo secondo. Ci pensa Hamilton a regolare i due Papaya, poco prima che Colapinto metta nel muro la sua FW46 in uscita di curva 4. Sale a tre il numero di bandiere rosse nel corso della sessione.

Negli ultimi minuti rimanenti, in McLaren si comincia una piccola simulazione di passo gara su gomma media. A bandiera a scacchi già esposta, Verstappen e Pérez si portano rispettivamente in prima e terza posizione.

Di seguito la tabella con i tempi fatti registrare da tutti i piloti.


Immagine di copertina: Media F1

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA