La Pole della Ferrari tiene il valore di SKY a livello di Monza, mentre la differita su TV8 si dimezza rispetto alla diretta del GP d’Italia
Il GP Azerbaijan 2024 ha alzato la media annuale degli ascolti TV F1 sopra quota 2.3 milioni, con un valore totale di quasi 2.8 milioni per la gara vinta da Oscar Piastri con la McLaren avanti a Charles Leclerc e George Russell.
La gara di Baku, partita alle ore 13:00 in diretta su SKY, ha totalizzato quasi un milione e mezzo di spettatori (1.493.000) mentre la differita partita alle 14:30 ha incollato allo schermo 1.280.000 persone, per un totale di 2.773.000.
La Pole del sabato di Charles Leclerc ha probabilmente spinto l’utenza a sintonizzarsi sui canali della diretta, con un valore per SKY in diretta addirittura di poco superiore a quello del GP d’Italia a Monza di due settimane fa. Ovviamente, la differita di TV8 paga (e tanto) rispetto alla diretta contemporanea del GP italiano, con 1.280.000 contro 2.347.000, quasi la metà. Valore simile a quello dell’Olanda, ovvero 1.180.000.
Nel 2023 il GP, allora quarto appuntamento della stagione, era stato visto da 2.2 milioni di spettatori, valore al quale va aggiunto un range di 150/200.000 spettatori di SKY Go al tempo non conteggiato rispetto ad oggi. In buona sostanza, la forbice tra 2024 e 2023 è di circa 400.000 spettatori in favore della gara di ieri, un buon dato rispetto alle ultime uscite.
Per quanto riguarda la media annuale, dopo Singapore la F1 dovrà fare i conti con diverse gare in orario serale o mattutino, ovvero le quattro in continente americano. Sarà da capire quanto la media reggerà per non rischiare di pareggiare il valore 2023.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.