Verstappen vince davanti a Perez e Russell
A seguire la cronaca della gara del GP Azerbaijan 2022, ottava prova del mondiale di F1, vinto da Max Verstappen su Sergio Perez e George Russell.
Sotto il resoconto con la griglia di partenza, situazione penalità e pneumatici.
F1 | GP Azerbaijan 2022: griglia di partenza, penalità e set a disposizione
https://twitter.com/F1/status/1535920593610022912
Tutti i piloti in griglia su pneumatici medium fatta eccezione per Ricciardo, Ocon, Bottas, Stroll e Schumacher su hard.
Inizia il giro di formazione.
https://twitter.com/F1/status/1535940644618780673
Giro 1 | Parte benissimo Perez che brucia Leclerc in curva 1, dietro partenza regolare con Vettel che si prende la P8 su Tsunoda. Perez prova a mettere immediatamente spazio tra sé e Leclerc.
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️
⚫️⚫️⚫️⚫️⚫️LIGHTS OUT IN BAKU!!!
And Perez takes the lead into Turn 1! #AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/tPhz6buJv3
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 2 | Continua a spingere Perez che porta a quasi due secondi il gap sul monegasco, mentre Verstappen è molto vicino a quest’ultimo.
Giro 3 | Pressione di Verstappen su Leclerc ma il gap è appena sopra il secondo.
Giro 4 | DRS questa volta per Max ma Leclerc tiene bene.
Giro 5 | Vicinissimo questa volta Verstappen ma Leclerc continua a difendersi bene.
https://twitter.com/F1/status/1535943621417095168
Giro 6 | Il ritmo dei primi tre è molto simile mentre dietro Sainz è parecchio attardato con il gap salito a 4 secondi.
Giro 8 | Verstappen esce fuori dalla zona DRS dopo diversi giri consecutivi.
Giro 9 | Si ferma in curva 4 Sainz: problemi idraulici sulla sua vettura e lo spagnolo è costretto al ritiro. VSC deployed.
https://twitter.com/F1/status/1535945721639313408
Giro 10 | Pit stop per Leclerc, Russell, Hamilton e Vettel che passano su pneumatici hard. Leclerc riesce a mantenere la P3 alle spalle delle due Red Bull. VSC ending.
LAP 10/51
Leclerc pits for fresh tyres but it's a slow-ish stop #AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/rtQLdrEf7N
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
https://twitter.com/F1/status/1535946461325807616
Giro 11 | Il distacco tra Perez e Verstappen è di circa due secondi mentre Leclerc è a quasi 13 secondi da Verstappen.
Giro 12 | Verstappen si avvicina molto a Perez mentre Leclerc inizia a spingere di più registrando il GPV.
Giro 13 | Bel duello tra Vettel ed Ocon con il tedesco che arriva però troppo lungo in curva 3 e perde la posizione anche su Hamilton e Tsunoda. Bellissima la manovra di Seb per girarsi e tornare in pista.
LAP 13/51
Vettel gets past Ocon but then runs wide at Turn 3
He recovers quickly but has dropped down to P12#AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/Yn58DAxpqS
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 14 | GPV di Leclerc che inizia a guadagnare tanto sulle due RB. Verstappen si avvicina molto a Perez, in difficoltà sui suoi pneumatici medi usurati.
Giro 15 | Verstappen passa Perez in curva 1 per la prima posizione.
LAP 15/51
Verstappen has got past Perez and leads!#AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/Vqj3znzJ4E
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 16 | Nonostante le difficoltà di gestione degli pneumatici le Red Bull restano ancora in pista per cercare di allungare lo stint e mettere pressione su Leclerc al concludersi della gara.
Giro 17 | Pit stop per Perez – 5.7 secondi – e pneumatici hard. Il messicano rientra in pista in P3 appena davanti a Russell.
LAP 17/51
Perez pits for hard tyres – he's stationary for nearly six seconds – and then back out on track in P3 #AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/wX9awdHZh8
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 18 | Hamilton passa Ocon per la P9 in curva 3. Pit stop per Verstappen – 3.5 secondi – che rientra in pista in P2 su pnematici hard a 14 secondi da Leclerc.
LAP 18/51
Hamilton goes wheel-to-wheel with Ocon and gets past the Frenchman
He's up to P8#AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/VofYSIYHlF
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 19 | GPV di Perez che guadagna un secondo su Leclerc.
Giro 20 | Vola Verstappen adesso. Colpa di scena incredibile: ancora problemi alla power unit per Leclerc che è costretto al ritiro.
https://twitter.com/F1/status/1535951069729247232
Giro 21 | GPV per Verstappen a cui adesso basterà gestire la gara senza dover spingere più di tanto.
Giro 22 | Gasly passa Ricciardo in curva 1 per la P4 mentre Tsunoda si prende la P7 su Ocon in curva 3.
Giro 23 | Problemi sulla Alfa Romeo Sauber di Zhou e ritiro anche per il cinese.
LAP 23/51
Another retiree – Zhou's told his car has a technical issue and he's out of the race#AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/KT0Rgb0jBP
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 25 | Vettel si prende la P8 su Ocon in curva 3.
Giro 26 | Hamilton sale in P5 sorpassando Ricciardo in curva 3.
Giro 27 | Alonso in un giro risale in P9 sorpassando prima Magnussen e poi il compagno di squadra Ocon.
LAP 27/51
Just past halfway – four drivers have yet to pit#AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/mNsEpMz70U
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 30 | Dopo 30 giri le posizioni dei primi tre sono ormai cristallizzate. Le lotte più importanti sono per le zone più basse della zona punti.
Giro 33 | Problemi per un’altra vettura motorizzata Ferrari: questa volta è la Haas di Kevin Magnussen a doversi fermare per un guasto. VSC deployed.
LAP 33/51
Now it's Magnussen with engine issues. He pulls over and is told to turn off the car
⚠️ VIRTUAL SAFETY CAR ⚠️#AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/MMYPznTkqA
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 34 | Doppio pit stop per le due Red Bull, doppio pit stop anche per le due Mercedes, per Daniel Ricciardo ed Esteban Ocon – quest’ultimi smarcano gli pneumatici medi per il loro secondo stint.
LAP 34/51
Drivers, including leader Verstappen, seize the opportunity to pit for fresh rubber under the Virtual Safety Car #AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/JdvIOiMxYP
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 35 | VSC ending.
Giro 36 | Hamilton si riprende la P5 su Tsunoda in curva 1, il prossimo obiettivo è Gasly che dista circa 10 secondi e non ha effettuato la seconda sosta.
LAP 36/51
Hamilton is up to P5 after swooping past Tsunoda at Turn 1 #AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/DaEorqgJ8E
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 37 | GPV di Perez in 1.46.046. Problemi al DRS per Tsunoda.
LAP 37/51
Tsunoda has rear wing issues and has been shown a black and orange flag by race stewards, which means he'll have to pit for repairs#AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/RVJ58oM0o3
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 39 | Pit stop per Tsunoda per cercare di riparare il guasto al sistema DRS dell’ala posteriore della sua Alpha Tauri.
LAP 39/51
If in doubt, duct tape #AzerbaijanGP #F1 pic.twitter.com/zNlTwfvSLH
— Formula 1 (@F1) June 12, 2022
Giro 41 | Hamilton si porta a meno di tre secondi da Gasly.
https://twitter.com/F1/status/1535961242640203776
Giro 43 | Hamilton è sugli scarichi di Gasly.
Giro 44 | Hamilton sale in P4 sorpassando Gasly in curva 3.
https://twitter.com/F1/status/1535962118448611328
Giro 47 | L’unica posizione in gioco attualmente è la P7 con Alonso che sembra, però, tenere abbastanza agevolmente il margine su Ricciardo.
Giro 48 | Ritiro per guasto anche per Lance Stroll.
Giro 49 | Il distacco tra Verstappen e Perez è di quasi 20 secondi, prova di forza impressionante di Max per ribadire ancora una volta quali sono le gerarchie.
Giro 51 | Inizia l’ultimo giro per Max Verstappen.
https://twitter.com/F1/status/1535964923687223302
https://twitter.com/F1/status/1535969448661860353
Max Verstappen vince il GP Azerbaijan 2022, gara sul velluto per lui dopo il ritiro di Leclerc, quinta vittoria stagionale e primo tentativo di allungo in campionato. Sergio Perez deve accontentarsi della P2 e del GPV, in quanto a performance complessiva Max gli è stato nettamente superiore. Altro podio per George Russell, autore di un’altra gara solidissima e costantemente più veloce del pluriridato compagno di squadra. Buona quarta posizione, nonostante tutto, per Lewis Hamilton che ha condotto una gara consistente nonostante le difficoltà fisiche – più volte lamentate – dovute al bouncing provocato dal porpoising. Quinto è Pierre Gasly che era riuscito a stare davanti ad Hamilton abbastanza agevolmente fino alla seconda VSC quando il suo muretto ha optato per proseguire sullo stesso set di pneumatici hard. Sesta posizione per un ottimo Sebastian Vettel, protagonista dell’episodio più spettacolare della gara con il lungo e giravolta di 180 gradi rapidissima per tornare in pista. Chiudono la top 10 Fernando Alonso, Daniel Ricciardo, Lando Norris ed Esteban Ocon.
Immagine di copertina: Red Bull Content Pool
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.