F1 | GP Austria 2024, qualifiche: schiaffo Verstappen, Pole e quattro decimi a Norris. Russell 3°, Sainz 4°, Leclerc 6° con errore finale

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 29 Giugno 2024 - 17:30
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | GP Austria 2024, qualifiche: schiaffo Verstappen, Pole e quattro decimi a Norris. Russell 3°, Sainz 4°, Leclerc 6° con errore finale
P300
Home  »  F1GP AustriaGran PremiTop

Pole position allucinante per il campione iridato, che rifila quattro decimi a Norris su un minuto di pista. Errore Leclerc alla fine

Sempre Max Verstappen, ancora Max Verstappen. Il campione iridato mette in cascina la Pole numero 40 della carriera (ottava dell’anno) nel GP Austria 2024, con una prestazione che sa di 2023 più che di 2024. Il tre volte iridato, con il tempo di 1:04.314, rifila 4 decimi alla McLaren di Lando Norris e quasi cinque a quella di Oscar Piastri, ma l’australiano viene beccato largo in curva 6 e perde il suo miglior tempo scivolando in settima posizione.

Eredita la terza posizione George Russell con la Mercedes, ma già oltre il mezzo secondo di ritardo dal tempo della Pole. L’alternanza Mercedes – Ferrari vista nella Sprint si ripete anche in qualifica e con lo stesso ordine. L’inglese precede Carlos Sainz, quarto con la SF-24 a 537 millesimi da Verstappen, davanti a Lewis Hamilton (+0.589) e Charles Leclerc, autore di un errore alla fine del suo secondo giro che potrebbe aver pregiudicato un risultato migliore.

Come detto, Oscar Piastri scala dalla terza alla settima posizione con il suo errore, macchiando fino ad ora un buon weekend. Ancora male Sergio Pérez che sì, torna in Q3 ma rimedia quasi nove decimi dall’indiavolato compagno di squadra.

Una sorpresa è quella della nona posizione con Nico Hulkenberg al volante della Haas, davanti all’Alpine di Esteban Ocon. Notte fonda in Aston Martin. Fernando Alonso è 15°, Lance Stroll 17°.

In Q1 il primo run vede i primi cinque piloti, da Leclerc a Sainz, in 40 millesimi. Con un secondo tentativo Sainz va in testa davanti a Piastri, Norris e Verstappen. A rischiare sono prima Hamilton e poi Alonso, ma entrambi riescono ad evitare l’eliminazione. Restano esclusi Albon, Stroll Bottas, Sargeant e Zhou. Sainz chiude la prima parte in testa.

In Q2 Max Verstappen mette le cose in chiaro con un 1:04.577 che lascia il primo inseguitore, Carlos Sainz, ad oltre quattro decimi davanti a Russell, Piastri, Norris, Leclerc, Pérez e Hamilton. Verstappen abbassa ancora a 1:04.469: Sainz è il primo inseguitore a cinque decimi a mezzo. La lotta per la Q3 vede uscire Ricciardo, Magnussen, Gasly, Tsunoda e Alonso.

In Q3 vanno Red Bull, Ferrari, Mercedes, McLaren, Ocon e Hulkenberg. Il primo run mette Verstappen davanti in 1:04.426 davanti a Norris per oltre tre decimi e mezzo e Russell per oltre mezzo secondo. Seguono Leclerc, Piastri, Hamilton, Sainz, Pérez, Ocon e Hulkenberg.

Da segnalare il funzionamento dei nuovi track limits con la ghiaia. Dopo due giorni, nessun problema riscontrato.

Segue la classifica delle qualifiche. A seguire la cronaca e le dichiarazioni di giornata.

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA