F1 | GP Austria 2024, la cronaca delle qualifiche

Autore: Simone Casadei
Pubblicato il 29 Giugno 2024 - 17:50
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | GP Austria 2024, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP AustriaGran Premi

Pole position per Max Verstappen, che precede la McLaren di Lando Norris e la Mercedes di George Russell.

Segue la cronaca delle qualifiche del GP Austria 2024, con Max Verstappen in Pole davanti a Lando Norris e George Russell.

Q1

Esattamente come ieri, c’è grande traffico in uscita dalla pit lane, con i vari piloti che procedono tutti molto lenti per prendersi il giusto spazio. Tutti in pista con gomma usata, a parte le due RB, e Leclerc si piazza davanti a tutti, precedendo Norris e Piastri per rispettivamente 9 e 17 millesimi. Distacchi comunque ridottissimi, dato che i primi 10 sono racchiusi in poco meno di quattro decimi. Questo distacco aumenta quando Russell transita sul traguardo in 1:05.614, quasi tre decimi meglio della Ferrari.

Verstappen ritorna in pista con la medesima gomma, al contrario delle Rosse e del suo compagno di squadra, chiudendo in 1:05.336. Lo batte Sainz di soli 73 millesimi, mentre il monegasco gli transita alle spalle. Pérez rimane invece alle spalle del crono del britannico della Mercedes. Piastri si issa secondo, di un quarto di decimo davanti al Campione del Mondo, Norris paga invece un decimo e mezzo dal vicino di box. Negli ultimi minuti, Hamilton è costretto a tornare in pista con il set nuovo risparmiato nelle libere per passare il taglio, riuscendo nell’intento. Nella lotta per le ultime posizioni del Q2, rimangono esclusi Albon, Stroll, Bottas, Sargeant e Zhou. Si salva per pochissimo Fernando Alonso.

Q2

Subito fuori Alpine e Ferrari, i primi con gomma nuova e i secondi con una usata, mentre le altre 11 monoposto rimangono ai box. Del piccolo gruppo, Leclerc risulta il più veloce, precedendo Ocon, Gasly e il compagno. I colleghi entrano in pista poco dopo, tutti con un set di soft nuovo. Verstappen demolisce di praticamente un secondo il tempo della Ferrari, in 1:04.577. A mezzo secondo si mette Russell, a precedere Piastri e Norris.

Entrambe le Ferrari sono costrette a rilanciarsi, mettendosi in seconda posizione con Sainz e in sesta con Leclerc, che paga 88 millesimi dal compagno, ma si ritrova al sesto posto. Un po’ a sorpresa, torna in pista, insieme a tutti gli altri, anche il numero 1, per limare ulteriormente la propria prestazione in 1:04.469. Fuori Ricciardo, per soli 15 millesimi, Magnussen, Gasly, Tsunoda e Alonso.

Q3

Il campione olandese, dal primo giro in Q2, è sembrato inavvicinabile da chiunque. Pare invece essersi assottigliato il margine per lottare per la prima fila, il cui unico posto rimanente può essere conteso tra Mercedes, Ferrari e McLaren. Pérez e Ocon non hanno più gomme nuove a disposizione, mentre Leclerc effettua il primo tentativo con una gomma sulla quale aveva spinto solo nel primo settore alla fine della scorsa sessione. Verstappen chiude in 1:04.426, avendo già un buon margine su Norris, Russell e la Ferrari del monegasco.

A differenza di ieri, l’uscita dalla pit lane per l’ultimo tentativo avviene con un po’ più di tranquillità. Verstappen ribadisce ulteriormente la sua supremazia, in 1:04.314. Lo seguono le due McLaren di Norris e Piastri. L’australiano vede però il suo crono cancellato, per cui è Russell a conquistare la terza posizione. Quarto è Sainz, quinto Hamilton, mentre il giro di Leclerc viene compromesso da due uscite di pista, di cui la seconda in curva 9 gli costa l’opportunità di migliorarsi. Settima la seconda vettura di Woking, poi Pérez, Hulkenberg e Ocon.

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA