F1 | GP Austria 2022: le infografiche post qualifiche Pirelli

Autore: Redazione P300.it
p300it p300it
Pubblicato il 9 Luglio 2022 - 10:45
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Austria 2022: le infografiche post qualifiche Pirelli
P300
Home  »  ComunicatiF1GP AustriaGran Premi

Segue l’analisi Pirelli delle qualifiche del GP Austria 2022

Leggi il resoconto delle Qualifiche

Leggi la cronaca

Max Verstappen si è qualificato in pole position nella gara di casa della Red Bull ed è solo venerdì. Questo perché si torna al fine settimana “sprint”, con una gara di 24 giri al sabato per decidere la griglia di partenza per il Gran Premio di domenica, ma la “pole position” è assegnata al più veloce di oggi. Verstappen fa segnare il tempo più veloce alla fine di una Q3 segnata da due bandiere rosse con entrambe le Mercedes fuori gioco in due diversi incidenti.

Come tutti gli altri piloti, Verstappen ha utilizzato le gomme morbide P Zero Red dall’inizio alla fine delle qualifiche. Dopo una nottata caratterizzata ancora dalla pioggia, che ha avuto l’effetto di “resettare” la pista, le qualifiche sono iniziate alle 17:00 locali in condizioni di sole, con temperature di 25 gradi e 36 in pista, oltre a qualche raffica di vento.

Il Pirelli Pole Position Award è stato consegnato da Mathias Lauda, secondogenito dell’eroe austriaco Niki Lauda. Come suo padre, anche Mathias è diventato pilota, concentrando la propria carriera sulle corse GT, divenendo guida ufficiale Aston Martin per cui ha gareggiato in tutte le grandi gare di durata tra cui Le Mans, Spa e il Nurburgring. Mathias ora alterna la carriera agonistica con il lavoro di commentatore televisivo per una delle principali emittenti austriache, Servus TV.

INFOGRAFICHE

PARLA MARIO ISOLA

“È stata un’altra sessione sul filo di lana, con tre piloti in soli 0,082 secondi in testa al gruppo – un battito di ciglia – il che sottolinea bene quanto sia competitivo il pacchetto macchina–gomme di questa Formula 1! Oggi abbiamo registrato solo modeste abrasioni sulla mescola morbida e potrebbe essere un’opzione per la gara sprint di domani, dove le vetture più leggere a causa del minor carburante imbarcato al via, potrebbero avere meno stress sulle gomme e non dovranno effettuare pit stop obbligatori. Con possibilità di pioggia prevista per domenica mattina, le condizioni che i piloti hanno sperimentato oggi in FP1 potrebbero essere abbastanza rappresentative della gara, quindi probabilmente le informazioni raccolte potranno tornare utili”.

Fonte immagini e testi: Pirelli Motorsport

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA