F1 | GP Australia 2025, qualifiche: Norris Pole, prima fila McLaren. Verstappen 3°, tremenda sveglia Ferrari. Leclerc 7°, Hamilton 8°

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 15 Marzo 2025 - 07:23
Tempo di lettura: 5 minuti
F1 | GP Australia 2025, qualifiche: Norris Pole, prima fila McLaren. Verstappen 3°, tremenda sveglia Ferrari. Leclerc 7°, Hamilton 8°
P300
Home  »  F1GP AustraliaGran PremiTop

È una MCL39 fantastica quella che nel Q3 lascia la Red Bull a quasi quattro decimi. Le Rosse deludono – parecchio – alla prima qualifica

Il sabato di Melbourne è dolcissimo per la McLaren nelle qualifiche del GP Australia 2025. Lando Norris si è preso la Pole Position in 1:15.096, migliorando di quasi un secondo il tempo dello scorso anno con una MCL39 perfetta nel secondo tentativo del Q3. Prima fila tutta papaya con un ottimo Oscar Piastri secondo a 84 millesimi: entrambi i piloti di Woking hanno commesso un errore nel primo tentativo, lasciando la Pole provvisoria a Max Verstappen, ma con il secondo giro l’inglese e l’australiano hanno rimesso le cose a posto, mostrando da subito il potenziale della monoposto inglese, che riparte dalla vittoria del campionato costruttori come prima forza almeno sul giro secco.

Max Verstappen può sicuramente dirsi soddisfatto della terza posizione, da primo inseguitore. Red Bull sembrava data per spacciata dopo i test del Bahrain e invece, per ora, è appena dietro la monoposto da battere. Bene anche la Mercedes che piazza George Russell in seconda fila, a soli 65 millesimi da Verstappen e 450 da Norris. Male invece Kimi Antonelli, penalizzato anche da un problema al fondo ed escluso alla fine del Q1.

La terza fila è di due sorprese totali, la prima è Yuki Tsunoda con la Racing Bulls, la seconda Alex Albon con la Williams che piazza anche Carlos Sainz in top ten, con il decimo tempo. Arriviamo alla delusione del mattino australiano, la Ferrari. Come al solito, dopo tante parole nelle settimane precedenti, il verdetto della pista è quello che conta davvero e abbiamo la SF-25 in settima e ottava posizione con Charles Leclerc e Lewis Hamilton, rispettivamente a 659 e 877 millesimi da Norris. Il monegasco ha abortito il secondo giro e, forse, si sarebbe potuto qualificare leggermente più avanti, mentre il sette volte iridato è apparso in difficoltà rispetto al compagno, condendo il sabato con un testacoda alla fine del Q2. Non è di certo il sabato che qualcuno si aspettava dal team di Maranello e, ancora una volta, le aspettative troppo alte comportano il rischio di non essere rispettate.

La quinta fila sarà composta da Pierre Gasly con l’Alpine, nono ad appena sette decimi da Hamilton e, come detto, da Carlos Sainz con la Williams. Disastro per Liam Lawson: il nuovo compagno di Max Verstappen va subito in difficoltà e resta escluso dal Q1 con il 18° tempo. Malissimo Oliver Bearman. Incidente in FP1, niente giri in FP2, insabbiato in FP3 e sessione persa, problema al cambio ad inizio qualifica. Weekend per ora indicibile per il britannico della Haas.

___

In Q1 grande traffico subito ad inizio sessione, con tutte le macchine in pitlane al semaforo verde. Il weekend terribile di Bearman sembra non finire con l’inglese che segnala subito un problema al cambio e deve rientare ai box. La prima tornata di giri vede il trio Norris/Verstappen/Piastri davanti a tutti racchiusi in un decimo e mezzo, con Leclerc quarto a quattro decimi e mezzo. La pista però è in miglioramento costante ed è curioso vedere Russell sesto con le gomme medie.

Non mancano le sorprese con Bearman che non riesce a scendere in pista e resta escluso insieme al compagno Ocon, a Nico Hulkenberg e a due sorprese: Liam Lawson e Kimi Antonelli. Il neozelandese è subito in difficoltà con la Red Bull, l’italiano non riesce a mettere insieme un buon tempo – anche per un danno al fondo – con la Mercedes e resta fuori, mentre un ottimo Bortoleto passa al Q2 con la Sauber.

La Q2 inizia con Verstappen che si mette in testa davanti alle Ferrari in attesa di McLaren e Russell. Le due MCL39 si portano agilmente davanti alla Red Bull, con Russell alle spalle di Verstappen e davanti alle Ferrari, su gomme però usate. A metà sessione Tsunoda e Albon dividono le Ferrari mettendosi in sesta e settima posizione.

Le Rosse tornano poi in quinta e sesta posizione, ma rispettivamente a 359 e 451 millesimi con Leclerc e Hamilton, stavolta con gomme nuove. Proprio Hamilton è autore di un testacoda nel suo ultimo tentativo, che stoppa anche qualche collega dal terminare il proprio giro. Alla fine restano esclusi Hadjar, Alonso, Stroll, Doohan e Bortoleto, che salva un grosso rischio incidente fuori da curva 4.

In Q3 vanno le McLaren, le Ferrari, le ottime Williams, Russell, Verstappen, Tsunoda e Gasly. La prima tornata di giri vede Verstappen mettersi davanti in 1:15.671 davanti a Russell e Leclerc, separati di 24 e 84 millesimi. Entrambi i piloti McLaren sbagliano il loro primo giro, con Piastri 4° e Norris con giro cancellato. Albon è quinto davanti a Tsunoda e Hamilton, solo settimo al primo tentativo.

Piastri migliora di mezzo secondo il tempo di Verstappen, Norris fa ancora meglio di lui e si prende la pole in 1:15.096 sul compagno e sull’olandese. Russell è quarto davanti all’incredibile Tsunoda con la Racing Bulls. Grande anche Alex Albon, sesto con la Williams davanti alle Ferrari di Leclerc e Hamilton. Gasly e Sainz chiudono la top ten.

Seguono i tempi delle qualifiche. A seguire dichiarazioni ed approfondimenti.

Immagine di copertina: Media McLaren

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA