F1 | GP Australia 2025, prima qualifica amara per Liam Lawson. Per il neozelandese difficoltà e solo la P18 a Melbourne

Autore: Paolo Valentino
Pubblicato il 15 Marzo 2025 - 17:00
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | GP Australia 2025, prima qualifica amara per Liam Lawson. Per il neozelandese difficoltà e solo la P18 a Melbourne
P300
Home  »  F1GP AustraliaGran Premi

Il debutto al volante della Red Bull si è concluso in Q1. Decisivo un errore nell’ultimo tentativo e anche il non aver potuto girare nelle FP3 ha influito sul risultato finale

Nonostante il cambio di sedile, sembra non esser cambiato il copione in casa Red Bull. A Melbourne, nella prima qualifica della stagione, entrambi i piloti hanno sorpreso ma in modi diversi. Se da un lato Max Verstappen ha tirato fuori un’altra prestazione delle sue mettendo la macchina in P3, dall’altro il suo compagno e debuttante Liam Lawson è stato eliminato in Q1.

Il neozelandese paga un errore nell’ultimo tentativo cronometrato, un’uscita sull’erba in curva 13 che ha compromesso quello che fin lì era stato un buon giro di qualifica e che gli è costato la P18.

Anche sulla falsa riga di quanto emerso dai test prestagionali in Bahrein, ancora una volta la RB21 si è rivelata una macchina complicata da guidare. La sua instabilità ha reso più difficile il debutto di Lawson che dopo una sbavatura nella ghiaia in curva 4, ha commesso un errore nell’ultimo settore: la perdita del posteriore ad alta velocità lo ha fatto andare largo in curva 13, costringendolo ad abortire il giro e rientrando direttamente ai box.

Un sabato complicato fin dal mattino per il pilota Red Bull, vista la sua mancata partecipazione alle FP3 a causa di un problema alla power unit che lo ha costretto a rimanere fermo ai box. A confermare ciò è lo stesso pilota nelle dichiarazioni post qualifica: “Mi è mancato il girare con le soft perché abbiamo perso tutta la terza sessione di prove libere e in Q1 si è visto. Cercherò di rimontare domani”.

In casa Red Bull forse a sorridere sarà stato Yuki Tsunoda, con il giapponese che ha sfoderato una prestazione super mettendo la sua Racing Bulls in P5. Ma dalle parti di Milton Keynes sono sicuri della scelta fatta: come ha già dimostrato nella passata stagione, Lawson si è rivelato un pilota di sostanza, meritevole del sedile Red Bull. L’ultima parola, però, spetta sempre alla pista: e, al momento, chiunque salga sul secondo sedile appare in netta difficoltà rispetto a Max Verstappen…

Immagine di copertina: Media Red Bull

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA