L’olandese spunta ancora dal nulla e si prende la partenza al palo mentre l’inglese della McLaren partirà 10°. Antonelli 5°
Mai dare per escluso Max Verstappen. È questa la lezione che l’olandese impartisce nelle qualifiche del GP Arabia Saudita 2025, dove conquista un’altra pole position fantastica dopo quella di Suzuka. L’olandese mette la Red Bull davanti alla McLaren di Piastri di 1 millesimo nel primo tentativo del Q3 e di 10 nel secondo per assicurarsi la partenza al palo numero 42 della carriera, la seconda di stagione Il tutto con Lando Norris spettatore dopo essere andato a muro al primo giro del Q3. Pilota illeso, errore ancora grave (l’inglese affonda troppo l’ingresso in curva 4 e perde la vettura) ma la posizione in griglia sarà la decima a meno di danni ingenti alla McLaren dopo un bel colpo contro le protezioni.
La terza posizione è di un ottimo George Russell con la Mercedes. L’inglese ha sognato la pole nel finale per poi essere superato di un decimo da Piastri e di poco più da Verstappen (+0.113), ma la Mercedes a Jeddah va. Altra ottima prestazione in qualifica anche da parte di Charles Leclerc, che porta la Ferrari al quarto posto a 376 millesimi da Verstappen portando sulle spalle il team di Maranello in un momento che continua ad essere difficile nonostante gli ultimi aggiornamenti alla SF-25.
Lewis Hamilton, infatti, continua ad annaspare. Il sette volte iridato si salva alla fine del Q2 per appena sette millesimi su Alex Albon e chiude la qualifica al settimo posto, a nove decimi da Verstappen e oltre mezzo secondo dal compagno. Tra i due un buon Kimi Antonelli, quinto con la seconda Mercedes a quasi sei decimi da Verstappen e Carlos Sainz. Lo spagnolo, per la seconda volta di fila, si concede il lusso di mettersi davanti al pilota che lo ha sostituito in Ferrari con la Williams, dimostrando di essere in ripresa dopo le prime gare complicate.
A chiudere la top ten ci sono Yuki Tsunoda con la seconda Red Bull, a tre millesimi da Hamilton, e Pierre Gasly con l’Alpine, nono. Decimo, ovviamente, Lando Norris dopo il botto di inizio Q3.
—
Il Q1 inizia con le Haas come prime monoposto a scendere in pista, seguite a breve da tutte le altre fatta eccezione per Red Bull, Mercedes e Racing Bulls. Norris mettere subito d’accordo tutti in 1:28.026 con mezzo secondo di vantaggio su Leclerc e 9 decimi su Hamilton. Verstappen si porta a 122 millesimi da Norris, Piastri supera il compagno di sette millesimi. Russell è momentaneamente 4° davanti a Tsunoda, con Hamilton invece 11°. Norris migliora di due decimi, Hamilton è costretto ad un altro giro per non restare escluso e sale in 10a posizione. La pista è in continuo miglioramento e gli ultimi tempi diventano decisivi. Con Verstappen che si porta in testa, Hamilton deve portare a termine un terzo giro per salvarsi, mentre restano esclusi Stroll, Doohan, Hulkenberg, Ocon e Bortoleto.
La Q2 inizia con una discreta coda in fastlane, mentre Albon è il primo pilota a scendere in pista con il tempo di 1:28.581. Piastri mostra subito i muscoli abbassando il miglior tempo di 7 decimi, Verstappen fa ancora meglio di un decimo e mezzo e Norris leva un altro mezzo decimo al tempo dell’olandese. Dietro di loro ci sono Russell, Leclerc, Tsunoda e Hamilton. Albon si porta in sesta posizione mentre, a tre dal termine, tutti si riportano in pista per i giri che decideranno l’ingresso in Q3. Alla fine restano esclusi Albon, Lawson, Alonso, Hadjar e Bearman. Hamilton si salva per sette millesimi sul thailandese della WIlliams.
Vanno in Q3 McLaren, Red Bull, Mercedes, Ferrari, Sainz e Gasly. Piastri gira in 1:27.560 ma poco dopo la bandiera rossa entra per l’incidente di Lando Norris che va a muro in curva 5 terminando la sua qualifica in decima posizione. L’inglese entra troppo forte in curva 4, perde la monoposto sul cambio di direzione e finisce a muro. Si riparte con 8 minuti e mezzo sul cronometro e con il solo Piastri che ha portato a termine un giro prima della bandiera rossa. E il colpo arriva da Verstappen che si mette davanti all’australiano di un solo millesimo. L’olandese torna ai box, cambia gomme e torna in pista mentre tutti gli altri, tranne lui e Piastri, faranno un solo tentativo. Russell si mette in testa in 1:27.407, Piastri migliora in 1:27.304 ma Max Verstappen si produce in un’altra magia dopo quella di Suzuka, mettendosi davanti di 10 millesimi sulla McLaren per un’altra Pole spettacolare.
Segue la classifica delle qualifiche. A seguire le dichiarazioni di fine giornata.

Immagine di copertina: Media Red Bull
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.