Brembo

F1 | GP Arabia Saudita 2021: la gara di Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo), nono

di Valentino Lui
Pubblicato il 7 Dicembre 2021 - 14:30
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | GP Arabia Saudita 2021: la gara di Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo), nono
Home  »  Analisi GaraF1

Segue l’analisi del GP Arabia Saudita 2021 di F1 di Antonio Giovinazzi. Il pilota italiano del team Alfa Romeo ha chiuso nono sotto la bandiera a scacchi

GP Arabia Saudita 2021, leggi il risultato di gara e la cronaca

Prestazione davvero solida e senza errori per l’italiano sul difficile tracciato saudita. Nella prima tornata viene sopravanzato da Ricciardo ma riesce a mettersi alle spalle Tsunoda e rimane al 10° posto. Qualche giro più tardi viene infilato da Alonso ma è poi in grado di riprendersi la sua posizione con un ottimo attacco all’esterno dello spagnolo, per poi doverla nuovamente cedere, questa volta a Sainz, prima dell’entrata in pista della Safety Car. Grazie alla bandiera rossa esposta successivamente, guadagna la posizione su Norris e nelle successive partenze dalla griglia fa valere tutta la sua abilità in queste situazioni mettendosi alle spalle entrambe le Ferrari.

In più, il suo ritmo non è molto distante da quello di Gasly e gli consente di distanziare i suoi inseguitori sfruttando anche le Virtual Safety Car e la lotta tra le vetture di Maranello. Tuttavia, Leclerc e Sainz rinvengono su di lui e lo sopravanzano senza repliche relegandolo in 9a piazza. Nell’ultima parte di gara i suoi tempi si alzano in maniera preoccupante ma grazie al vantaggio che si era costruito precedentemente può resistere senza problemi al ritorno di Norris fino al traguardo. Miglior risultato stagionale per Giovinazzi che riesce finalmente a raccogliere quello che merita grazie ad una condotta di gara impeccabile e senza strategie sbagliate. Per l’Alfa Romeo Sauber è probabilmente troppo tardi per pensare di poter riprendere la Williams nel Mondiale Costruttori in cui peserà parecchio la gara di Spa che di fatto non ha dato la possibilità a Raikkonen e Giovinazzi di sfruttare le condizioni estreme per ottenere un buon risultato a differenza della scuderia inglese che ha ottenuto la 2a posizione in qualifica e in gara non ha dovuto difenderla.

Immagine di copertina: Twitter / Alfa Romeo


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)