Brembo

F1 | GP Abu Dhabi 2024, qualifiche: Norris in Pole su Piastri e Sainz. Verstappen 5°, Leclerc out in Q2, Hamilton out in Q1

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 7 Dicembre 2024 - 16:30
Tempo di lettura: 4 minuti
F1 | GP Abu Dhabi 2024, qualifiche: Norris in Pole su Piastri e Sainz. Verstappen 5°, Leclerc out in Q2, Hamilton out in Q1
Home  »  F1GP Abu DhabiGran PremiTop

La McLaren si conferma in prima fila ma solo nel Q3 nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2024. Esclusioni eccellenti tra Q1 e Q2

L’ultima pole della stagione, nel GP Abu Dhabi 2024, è di Lando Norris con la McLaren. Il pilota inglese della McLaren, con il tempo di 1:22.595, ha preceduto di due decimi il compagno di squadra Oscar Piastri per una prima fila tutta papaya. Anche se, dopo aver impressionato in FP3, tra Q1 e Q2 le due monoposto di Woking non sembravano allo stesso livello delle libere. Solo nell’ultimo giro a disposizione Norris e Piastri sono saltati alla ribalta prendendosi il palcoscenico della prima fila.

La terza posizione è dell’unica Ferrari in Q3, quella di Carlos Sainz. Lo spagnolo, all’ultima gara con la Rossa, è terzo ad appena 20 millesimi da Piastri per una Ferrari che perde Charles Leclerc. Il monegasco, già colpito da una penalità di 10 posizioni, è stato escluso dal Q2 con il 14° tempo dopo che il suo ultimo tentativo è stato cancellato per track limits. Questo significa che Leclerc, se non ci sarannopenalità per altri piloti, scatterà ultimo nel GP di domani.

A fianco a Sainz, in seconda fila, scatterà una sorpresa, Nico Hulkenberg alla ultima gara con la Haas. Ottima la qualifica del tedesco, in top ten anche al mattino. Leggera delusione per Max Verstappen: dopo un’acrobazia all’ultima curva, che l’aveva messo in pole provvisoria nel primo giro del Q3, l’olandese non è riuscito a migliorare ed è stato sopravanzato dai piloti di fronte a lui, rimanendo a tre decimi e mezzo da Norris. In terza fila, al suo fianco, non è più una novità trovare Pierre Gasly con l’Alpine, che continua a stupire in questo finale di stagione.

La quarta fila è di competenza di George Russell con la Mercedes e Fernando Alonso con l’Alpine, entrambi orfani del proprio compagno di squadra. Lewis Hamilton ha chiuso la sua ultima qualifica con Mercedes con il 18° tempo, colpito dalla iella nelle ultime due curve quando Kevin Magnussen, nel tentativo di non disturbarlo, ha colpito un paletto incastratosi proprio sotto la Mercedes, rovinando così il giro dell’inglese. Lance Stroll, invece, è stato escluso dal Q2 col 13° tempo.

La quinta fila vede, al nono posto, un incredibile Valtteri Bottas, all’ultima gara con Sauber, insieme a Sergio Pérez, a sua volta chiacchieratissimo come all’ultima apparizione con Red Bull. Qualifica discreta, quella del messicano, a tre decimi dal tempo di Verstappen.

La Q1 inizia a rilento, con i primi tempi che arrivano dopo quasi 5 minuti dall’inizio della sessione. La prima tornata di giri veloci vede Sainz davanti a Verstappen, Magnussen, Piastri e Norris con Leclerc 6°. A tre minuti dal termine grande coda in uscita box, mentre Pérez vede reinserito il suo precedente tempo, valevole la terza posizione e inizialmente cancellato per track limits. La sessione finisce con Leclerc davanti ad in incredibile Bottas e Sainz, mentre la sorpresa negativa è Lewis Hamilton che chiude la sua ultima qualifica in Mercedes escluso dal Q1, in 18a posizione, anche per colpa di un paletto incastrato sotto la Mercedes dopo essere stato colpito da Magnussen. Insieme a Hamilton, restano esclusi Albon, Zhou, Colapinto e Doohan.

In Q2 Verstappen è il primo a far segnare un tempo in 1:22.998 con un decimo di vantaggio su Norris e mezzo secondo su Sainz. La pista però è ancora in evoluzione. Piastri si porta in terza piazza con Tsunoda che sopravanza Sainz, Hulkenberg sesto davanti a Russell, Lawson, Pérez e Leclerc. A tre minuti dal germine, nuova coda in pitlane per prendere posizione in pista per il giro veloce. La tornata finale regala un altro colpo di scena: Charles Leclerc va in testa ma il suo tempo viene cancellato per track limits. Il monegasco finisce 13° ed escluso, in che significa ultima posizione. Al tempo stesso, Vallteri Bottas raccoglie un incredibile Q3 con la Sauber alla sua ultima (per ora) in F1. Oltre a Leclerc, restano esclusi Tsunoda, Lawson, Stroll e Magnussen.

Vanno in Q3 McLaren, Red Bull, Hulkenberg, Gasly, Alonso, Russell, Sainz e Bottas. Sainz gira in 1:23.339, ma Verstappen con una perdita di posteriore incredibile all’ultima curva riesce a mettersi in prima posizione comunque in 1:22.945! Norris si mette a 4 millesimi, Piastri perde il tempo che gli vale la terza piazza in favore dello spagnolo della Ferrari, ma poi lo vede reinserito perché dentro curva 1 con le ruote anteriori. Gli ultimi giri sono intensi. Hulkenberg va in testa, Piastri lo supera. Sainz va secondo, Norris si prende la testa. Verstappen non migliora e resta addirittura quinto, alle spalle delle McLaren, di Sainz e di un grande Hulkenberg.

Seguono i tempi delle qualifiche. A seguire, la cronaca e le dichiarazioni di giornata.

Immagine di copertina: Media McLaren


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)