Pole position per Lando Norris davanti ad Oscar Piastri e Carlos Sainz
Segue la cronaca delle qualifiche del GP Abu Dhabi 2024, con Lando Norris in Pole position su Oscar Piastri e Carlos Sainz
Q1
Mercedes e Aston Martin sono le prime a scendere in pista, anche se Alonso completa un solo passaggio su gomma dura, probabilmente per “rodare” quel set. Piano piano, tutte le squadre mandano sul tracciato i propri piloti e iniziano a definirsi le prime gerarchie. Sainz si mette davanti a tutti in 1:23.487, precedendo di soli 29 millesimi Verstappen e di 145 un sorprendente Magnussen. Le McLaren sono subito dietro, mentre Leclerc inizia il suo Q1 dal sesto crono. Nel frattempo, a Pérez viene restituito un giro inizialmente cancellato e ciò permette al messicano di issarsi al terzo posto. Incredibile comunque quanto la griglia sia ravvicinata: dallo spagnolo della Ferrari a Tsunoda, attualmente ultimo dei qualificati, c’è appena mezzo secondo.
Pazzesco il secondo tentativo di Bottas, che addirittura stampa il miglior tempo. Lo batte subito Leclerc in 1:23.302, mentre Hamilton è il primo grande deluso dell’ultima qualifica stagione: diciottesimo il sette volte iridato, sotto la cui Mercedes si è incastrato un paletto tirato giù da Magnussen nel tentativo di lasciargli strada. Oltre all’inglese, sono eliminati Albon, Zhou, Colapinto e il debuttante Doohan.
Q2
Riparte fortissimo Verstappen, che scende immediatamente sotto il muro dell’1:23 per appena due millesimi. Norris si piazza ad un decimo, mentre sono momentaneamente lontane le due Ferrari, entrambe in pista con gomma usata. Il medesimo margine c’è tra le due McLaren, con Piastri terzo a 201 millesimi dalla vetta.
Il Campione del Mondo è l’unico a rimanere ai box per il secondo tentativo, addirittura scendendo dalla sua RB20. Hulkenberg si toglie lo sfizio di salire secondo a soli 42 millesimi dalla vetta, seguito a ruota da Gasly. Incredibilmente, il tempo di Leclerc, che gli sarebbe valso il primo posto, viene cancellato. Sainz è quindi davanti a tutti, mentre Bottas riesce clamorosamente a qualificarsi in top 10. Insieme al monegasco, escono Tsunoda, Lawson, Stroll e Magnussen.
Q3
Soltanto McLaren e Red Bull con entrambe le vetture in Q3, per il resto ci sono tutte le altre otto squadre. Pazzesco il tempo di Verstappen, che nonostante un traverso allucinante in uscita dall’ultima curva riesce comunque a mettersi in prima posizione. Norris è ad appena 4 millesimi, mentre Sainz, terzo, è a quasi quattro decimi. Cancellato invece il tempo di Piastri, che ha ecceduto i track limits in curva 1 esattamente come Leclerc. Poco dopo però, il tempo viene restituito all’australiano, che torna così in top 3 a 40 millesimi da Verstappen.
Pérez è il primo a concludere l’ultimo tentativo, salendo al quarto posto a tre decimi dal compagno di squadra. Lo scalza subito un grande Bottas, mentre Hulkenberg è clamorosamente al comando, battuto però subito da Piastri. Sainz è a soli 20 millesimi dallo spagnolo, ma Norris mette tutti d’accordo in 1:22.595. Verstappen non riesce a migliorarsi e si deve accontentare del quinto tempo, davanti a Gasly, Russell, Alonso, Bottas e Pérez.
Immagine di copertina: Media McLaren
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.