Sei team dovranno obbligatoriamente schierare un rookie: tra i tanti Arthur Leclerc con Ferrari, Hadjar con Red Bull e Hirakawa con McLaren
Ultima occasione possibile per sei dei dieci team di F1 per schierare un giovane pilota, che non abbia disputato più di due Gran Premi in carriera, durante le FP1 così da rispettare il regolamento che prevede l’impegno di rookie per almeno due prove libere nel corso della stagione.
Le squadre che si sono ridotte all’ultimo per smarcare questo compito sono Red Bull, Racing Bulls, Aston Martin, Williams e le due contendenti al titolo McLaren e Ferrari. Per alcuni dei piloti in pista sarà una prima volta assoluta in un weekend di gara di F1, per altri invece si tratta di un ritorno.
Per quanto concerne i debutti, il più chiacchierato è sicuramente quello di Arthur Leclerc, al volante della Ferrari SF-24 di Carlos Sainz, il quale andrà ad affiancare il fratello Charles per una prima volta nella storia della F1. Non era infatti mai accaduto in 75 anni che due fratelli condividessero il box in una sessione, mentre più facilmente si è visto lo scontro, ma con team differenti; per citare il più recente Michael (Ferrari) e Ralf Schumacher (Toyota).
Esordio anche nell’altro team che questo fine settimana si giocherà il titolo costruttori, McLaren, che sulla MCL38 di Oscar Piastri vedrà impegnato il giapponese Ryo Hirakawa, volto noto in casa Toyota WEC.
Un altro rookie assoluto delle FP1 di domani sarà Luke Browning che occuperà il sedile di Alexander Albon sulla Williams FW46.
Tre invece saranno i piloti a cui è stata concessa una seconda occasione nel corso di questa stagione. Isack Hadjar sarà ancora una volta al volante della Red Bull RB20 – questa volta di Max Verstappen -, con il francese che aveva avuto modo di girare già in occasione del GP di Gran Bretagna. Felipe Drugovich erediterà invece l’Aston Martin AMR24 di Lance Stroll, dopo aver partecipato alle FP1 del GP di Città del Messico. Ayumu Iwasa sarà invece a bordo della Racing Bulls VCARB01 del connazionale Yuki Tsunoda, completando il programma iniziato al GP del Giappone.
- Arthur Leclerc (Ferrari di Sainz)
- Ryo Hirakawa (McLaren di Piastri)
- Isack Hadjar (Red Bull di Verstappen)
- Felipe Drugovich (Aston Martin di Stroll)
- Ayumu Iwasa (Racing Bulls di Tsunoda)
- Luke Browning (Williams di Albon)
Immagine di copertina: Red Bull Content Pool
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.