F1 | GP Abu Dhabi 2023, la cronaca delle qualifiche

Autore: Danilo Lunetta
LunettaDanilo dl16f1
Pubblicato il 25 Novembre 2023 - 16:45
Tempo di lettura: 4 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | GP Abu Dhabi 2023, la cronaca delle qualifiche
P300
Home  »  F1GP Abu DhabiGran Premi

Pole position per Verstappen davanti a Leclerc e Piastri

Segue la cronaca delle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, ventitreesima e ultima prova del mondiale di F1 2023. Max Verstappen è in pole position davanti a Charles Leclerc e Oscar Piastri.

Ultimo GP dell’anno, ultime qualifiche dell’anno e l’incertezza è tanta: Max Verstappen, nonostante qualche difficoltà durante le libere, è il favorito numero uno per la pole ma bisogna fare tanta attenzione alla McLaren di Lando Norris e alla Ferrari di Charles Leclerc, apparsi molto in forma. L’altra SF23 di Carlos Sainz punterà a recuperare dopo l’errore di ieri durante le FP2 per partire davanti le Mercedes, rivali in ottica campionato costruttori. Da tenere sott’occhio, naturalmente, anche Sergio Perez e Fernando Alonso, oltre che al rookie della McLaren Oscar Piastri che punta a piazzarsi nuovamente in alto dopo diversi weekend in difficoltà. Condizioni metereologiche serene e un freddo anomalo per la pista degli Emirati.

Q1

Iniziano le qualifiche: passano diverse manciate di secondi prima che praticamente tutti i piloti insieme entrino in pista. Il primo crono interessante è di Max Verstappen in 1.24.160, poi Norris si mette in scia a poco più di due decimi con Leclerc a quasi 4. Perez e Sainz si mettono inizialmente rispettivamente in quinta e sesta posizione, abbastanza male le due Mercedes con Russell in nona e Hamilton in tredicesima. In questo primo tentativo – unico giro per tutti – si distinguono in positivo Albon e Tsunoda che si piazzano rispettivamente in quarta e quinta posizione.

Si torna in pista per il secondo run del Q1 con le Williams le prime vetture sul tracciato e poi progressivamente tutte le altre. Migliorano le condizioni della pista e gli intertempi sono tutti verdi o fucsia. Albon sale inizialmente in seconda posizione mentre a Sargeant viene cancellato il tempo anche nel suo secondo tentativo. Arrivano tutti i piloti sul traguardo, tutti migliorandosi e arriva il primo grande colpo di scena: Carlos Sainz è fuori in sedicesima posizione.

Sono, dunque, eliminati: Sainz, Magnussen, Bottas, Zhou e Sargeant.

Q2

Si scende in pista per il Q2 e, come nella prima sessione, si cerca il migliore spot possibile per trovare meno traffico e le condizioni di asfalto e temperatura migliori. Le due Red Bull le uniche su pneumatici soft nuovi e i risultati si vedono: Verstappen chiude in testa in 1.23.740 davanti proprio a Perez a tre decimi abbondanti. Norris si inserisce tra le due Red Bull mentre Piastri si avvicina a Checo in quarta posizione, Russell si mette in quinta davanti a Tsunoda e Leclerc, mentre Hamilton è a rischio in decima posizione.

Secondo run del Q2 e ancora una volta è la Williams di Albon la prima vettura in pista per evitare il traffico. Mentre Albon si migliora scendono sul tracciato tutti gli altri. Discreta prestazione di Albon che risale in quinta posizione ma probabilmente non abbastanza per resistere in top ten. Altra sessione tiratissima con tutti a migliorarsi con la pista che evolve e arriva un altro colpo di scena: per la seconda volta consecutiva Hamilton è fuori dal Q3, mentre bene Leclerc, Russell e Gasly a inserirsi in terza, quarta e quinta piazza. Ottimo Hulkenberg in nona posizione.

Gli eliminati sono nell’ordine: Hamilton, Ocon, Stroll, Albon e Ricciardo.

Q3

Ultima sessione delle qualifiche e l’ordine del primo run è: Verstappen, Hulkenberg, Tsunoda, Norris, Alonso, Perez, Piastri, Leclerc, Gasly e Russell. Su pneumatici nuovi il solo Verstappen.

L’asticella la mette in alto proprio Max in 1.23.445, Norris è secondo ma a quasi quattro decimi dal campione del mondo, poi Piastri, Russell e Perez. Non bene Leclerc che è solo nono su pneumatici usati.

L’ordine del secondo run è: Norris, Piastri, Alonso, Leclerc, Verstappen, Tsunoda, Hulkenberg, Perez, Russell e Gasly. Ottimi intertempi per Norris ma errore per lui nel terzo settore, bene Piastri ma ancora meglio Leclerc che scalza l’australiano dalla seconda posizione. Max non si migliora mentre vengono cancellati i tempi di Perez e Gasly.

Pole position in 1.23.445 per Max Verstappen, la dodicesima in stagione per l’olandese, trentaduesima in carriera. L’ottimo primo run del campione del mondo gli garantisce la partenza al palo per la gara di domani. Secondo è un grandissimo Charles Leclerc che su una SF23 apparsa leggermente in difficoltà sul giro secco si mette a solo un decimo da Max e pronto a battagliare domani con le Mercedes. Terzo un buon Oscar Piastri che non commette errori e si mette in seconda fila. Quarto è un buon George Russell, primo avversario di Leclerc per la lotta costruttori. Quinta posizione per un Lando Norris sprecone, poi sesto un ottimo Yuki Tsunoda. P7 e P8 per Fernando Alonso e Nico Hulkenberg. Chiudono la top ten un grigio Sergio Perez in nona e Pierre Gasly in decima.

Immagine di copertina: Red Bull Content Pool

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA