Brembo

F1 | GP Abu Dhabi 2021, la cronaca delle qualifiche

di Danilo Lunetta
LunettaDanilo dl16f1
Pubblicato il 11 Dicembre 2021 - 16:05
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | GP Abu Dhabi 2021, la cronaca delle qualifiche
Home  »  F1GP Abu DhabiGran Premi

Pole position per Vestappen davanti ad Hamilton e Norris nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2021

Segue la cronaca delle qualifiche del GP Abu Dhabi 2021, con Max Verstappen in pole davanti a Lewis Hamilton e Lando Norris.

Q1

https://twitter.com/F1/status/1469654083732750336

Subito in pista quasi tutti i piloti tra cui le due Red bull e le due Ferrari, con le rosse le uniche sul tracciato su gomme Medie. Primo crono di Perez in 1.24.253, ma arrivano Tsunoda prima e poi Verstappen a sopravanzarlo con il tempo di 1.23.680 per l’olandese. Anche Gasly è veloce e si porta in seconda posizione. Parte il giro di Hamilton e subito mostra tempi interessanti, soprattutto nel secondo e terzo settore: 1.23.266 per Lewis con Bottas secondo ad appena un decimo.

https://twitter.com/F1/status/1469655304367448067

Le due Ferrari su gomme Medie non sono al sicuro nel primo run. Si migliora Perez che risale in P4 e Verstappen si riaccoda ad Hamilton a soli 56 millesimi. Bene Norris che si mette davanti a Perez, a meno di 3 decimi dal tempo di Hamilton. Bandiera rossa per un birillo in traiettoria sul rettilineo del traguardo.

https://twitter.com/F1/status/1469656794142236677
https://twitter.com/F1/status/1469657268732022788

Dopo il primo run vediamo la seguente classifica: Hamilton, Verstappen, Bottas, Norris, Perez, Tsunoda, Ricciardo, Ocon, Alonso, Gasly, Sainz, Leclerc, Stroll, Russell, Giovinazzi, Vettel, Raikkonen, Latifi, Schumacher, Mazepin.

Semafori verdi e le Ferrari tornano in pista su pneumatici soft per l’attack time: si migliorano entrambi i piloti in tutti i settori e si portano rispettivamente in P6 e P10, con Leclerc più veloce di Sainz. Anche Giovinazzi si migliora mettendosi in P13, mentre Raikkonen non riesce ad entrare nei primi 15. Dentro le due Mercedes ed Hamilton continua a migliorarsi dimostrando di avere a disposizione una vettura molto ben bilanciata e performante: 1.22.845 (primo sotto il 1.23″) per Lewis con Bottas che migliora anche lui il suo crono chiudendo a meno di tre decimi dal compagno.

Si conclude il Q1 con i seguenti esclusi: Latifi, Russell, Raikkonen (alla sua ultima qualifica in carriera), Schumacher e Mazepin.

https://twitter.com/F1/status/1469659480648523783

Sorprendente che Latifi abbia sconfitto il più quotato compagno di squadra sul giro secco.

Q2

https://twitter.com/F1/status/1469660824629358601

Inizia la seconda parte di qualifica: i primi ad uscire sono tutti su pneumatici Medium, tranne le due Aston Martin con le Soft. 1.23.185 per Hamilton, primo, con Verstappen secondo ad appena 4 millesimi. Poi troviamo Bottas, Tsunoda, Perez, Stroll, Giovinazzi, Vettel e Gasly.

https://twitter.com/F1/status/1469661619001167873

Escono le Ferrari, le Alpine e Ricciardo, tutti su gomme Soft. Incredibili le prestazioni delle due Ferrari che si portano rispettivamente in prima posizione con Sainz, 1.23.174, e in quarta con Leclerc ad appena 28 millesimi (in mezzo Lewis e Max). Dopo il primo run di tutti e 15 piloti abbiamo la seguente classifica: Sainz, Hamilton, Verstappen, Leclerc, Bottas, Tsunoda, Alonso, Ocon, Norris, Perez, Ricciardo, Stroll, Giovinazzi, Vettel, Gasly.

https://twitter.com/F1/status/1469662910070800384

Escono le due Aston Martin e poi via via tutti gli altri per il secondo run. Verstappen scende in pista su gomma Soft, dopo aver causato un flat spot, nel secondo tentativo del suo primo run, sulle sue gomme Medie. Hamilton si porta in testa in 1.23.145 ma arriva poi Perez a sopravanzarlo in 1.23.135. Verstappen chiude in testa in 1.22.800, ma le due Red Bull partiranno domani su gomme Soft.

https://twitter.com/F1/status/1469665599991255046

I piloti eliminati dalla seconda sessione di qualifiche sono: Alonso, Gasly, Stroll, Giovinazzi e Vettel. L’unico a qualificarsi con gomma Media, oltre alle due Mercedes, è Tsunoda. Polemiche per il tanto traffico nel giro di lancio del secondo run.

https://twitter.com/F1/status/1469665761761312771

Q3

https://twitter.com/F1/status/1469667005741641732

Semafori verdi, giro di lancio e nell’ordine troviamo: Perez, Verstappen, Norris, Tsunoda, Hamilton, Bottas, Leclerc, Ricciardo, Sainz ed Ocon. Perez dà la scia sul rettilineo del secondo settore a Verstappen che chiude con un giro stratosferico in 1.22.109, poi Hamilton a 551 millesimi, Perez terzo con un secondo tentativo, incredibile Tsunoda quarto (ma il suo tempo viene cancellato per track limits exceeding), poi Bottas, Sainz, Leclerc, Norris, Ocon e Ricciardo.

https://twitter.com/F1/status/1469667682714849288

Secondo run e l’ordine è il seguente: Hamilton, Bottas, Tsunoda, Ocon, Norris, Ricciardo, Perez, Verstappen, Sainz e Leclerc. Si migliora Hamilton ma non basta ad attaccare il tempo di Max e chiude a più di tre decimi in 1.23.480.

Pole, quindi, per Verstappen – che non finisce il suo secondo tentativo – poi, come detto, Hamilton, un grandissimo Norris in P3, Perez, Sainz, Bottas, Leclerc, Tsunoda, Ocon e Ricciardo. Piccolo errore per Leclerc nel terzo settore che gli nega la terza piazza.

https://twitter.com/F1/status/1469669519266299906
https://twitter.com/F1/status/1469670482660179973

Con le gomme Soft e la prima posizione in griglia Max si mette in un ottimo scenario per tenere la testa al via ma la storia della gara sarà tutta da scrivere, con Lewis lì in agguato e pronto ad attaccare.

Immagine di copertina: Twitter – Red Bull Racing Honda


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)