Verstappen vince il GP Abu Dhabi 2020 e chiude l’anno con la decima vittoria
Segue la cronaca del GP Abu Dhabi 2020, ultima prova del mondiale vinta da Max Verstappen su Valtteri Bottas e Lewis Hamilton.

F1 | GP Abu Dhabi 2020, gara: Verstappen chiude l’anno con la vittoria davanti a Bottas e Hamilton
Sulla griglia di partenza del GP Abu Dhabi c’è alternanza di gomme medie e soft. I primi tre sono su gialla, seguono Norris e Albon su rossa, poi Sainz su gialla, Kvyat Stroll e Gasly su morbida ed Ocon su Media. Dall’undicesima posizione tutti su media tranne Ricciardo, Vettel, Perez e Magnussen su dura.
Giro 1 | Partenza tranquilla per tutti nel Gp Abu Dhabi con Verstappen che mantiene la prima posizione su Bottas, Hamilton, Norris, Albon e Sainz. Dietro Vettel conquista la 12a posizione su Charles Leclerc.
Giro 2 | Gasly prende la nona posizione su Ocon.
Giro 3 | Verstappen sale a 2 secondi su Bottas e 4 su Hamilton, con Leclerc ora alle spalle di Vettel con gomma più morbida.
Giro 4 | Perez è salito in 18a posizione.
Giro 5 | Verstappen porta a 2.5 il vantaggio su Bottas e 5.2 su Hamilton. Norris inizia ad essere in difficoltà con Albon. Perez passa Magnussen e Russell salendo in 16a posizione.
Giro 6 | Albon passa Norris salendo in quarta posizione. Ora sarà curioso vedere il passo del thailandese. Ricciardo riceve la decima posizione da Ocon per andare alla caccia di Gasly.
Giro 8 | Perez sale in 15a posizione ed è ora il più veloce esclusi i primi 4. Stroll supera Kvyat per la settima posizione.
Giro 9 | Gasly supera il suo compagno di squadra per l’ottava posizione.
Giro 10 | Colpo di scena: Sergio Perez è fermo in pista con la Racing Point e deve ritirarsi. Viene attivata la VSC.
Giro 11 | Ai box vanno tutti tranne Ricciardo, Vettel, Leclerc, Giovinazzi, Magnussen e Latifi. Dalla virtual si passa alla Safety Car vera.
Giro 12 | Ancora nessun cenno attorno alla Racing Point, ormai ferma da minuti in attesa di essere rimossa. La situazione ora vede Verstappen davanti a Bottas, Hamilton, Albon, Ricciardo, Norris, Vettel, Leclerc, Sainz, Stroll.
Giro 13 | Tutti i piloti tornati ai box, tranne Raikkonen (su media) hanno montato gomma dura.
Giro 14 | Si riparte: Sainz passa Leclerc con gomma più fresca e va alla caccia della settima posizione di Vettel.
Giro 15 | GPV di Verstappen in 1:40.958.
Giro 16 | Stroll passa Leclerc sul primo rettilineo ma nel secondo il monegasco sfrutta il DRS al contrario per riprendersi la nona piazza.
Giro 17 | Sainz passa Vettel per la settima posizione.
Giro 18 | Stroll è ancora sulla coda della Ferrari, ma dietro entrambi sta arrivando di gran carriera Gasly.
Giro 19 | Verstappen comanda con 3.4 su Bottas e 5.3 su Hamilton. Seguono Albon, Ricciardo, Norris, Sainz, Vettel, Leclerc che perde, però, la posizione da Stroll.
Giro 20 | Anche Gasly si libera della Ferrari #16 salendo in decima posizione.
Giro 22 | Ora è Esteban Ocon a passare Leclerc con il monegasco che scende in 12a posizione.
Giro 23 | La Ferrari #16 torna ai box per montare gomma dura. Verstappen intanto porta il vantaggio a 5 secondi su Bottas e 7 su Hamilton.
Giro 27 | Dal fondo Leclerc passa Fittipaldi tornando in 18a posizione dopo il pit.
Giro 28 | Il monegasco passa anche Latifi e Magnussen salendo in 15a piazza. Siamo a metà del GP Abu Dhabi.
Giro 29 | Sainz sarà investigato nel dopo gara per essere andato troppo lento in pitlane durante la sua sosta, quando aveva Stroll alle spalle.
Giro 30 | Verstappen sale a 7 secondi su Bottas, mentre Gasly si fionda all’interno di Lance Stroll per la nona posizione.
Giro 32 | Con una bella manovra Gasly prende l’ottava posizione su Vettel.
Giro 35 | Verstappen allunga a 8 secondi su Bottas. Dietro Vettel deve badare a Stroll, Ocon e Kvyat.
Giro 36 | Il tedesco rientra ai box e monta gomma media per andare fino in fondo. Rientra a 10 secondi dal compagno.
Giro 40 | Dentro Ricciardo per il suo unico pit. L’australiano monta gomma media e rientra in settima posizione davanti a Gasly.
Giro 41 | Raikkonen difende benissimo la posizione su Charles Leclerc, che prova a passare all’esterno alla chicane.
Giro 42 | Vettel intanto passa Russell per la 14a posizione. Davanti a lui c’è il compagno di squadra.
Giro 44 | Verstappen si lamenta di vibrazioni alla sua monoposto ma aumenta il vantaggio a 8.7 su Bottas, con Hamilton a 12 secondi e Albon a 20. Seguono Norris, Sainz, Ricciardo, Gasly, Stroll, Ocon.
Giro 47 | Viene data bandiera bianconera a Leclerc per i track limits all’ultima curva.
Giro 48 | Verstappen sale a 12 secondi di vantaggio su Bottas, con Hamilton che è tornato a 1.8 dal compagno.
Giro 49 | Verstappen informa il team che può abbassare i giri motore se necessario. La risposta è negativa.
Giro 54 | Albon ha recuperato tantissimo su Lewis Hamilton, ma sembra ormai tardi per provare un attacco.
Giro 55 | Max Verstappen vince il GP Abu Dhabi 2020 davanti a Valtteri Bottas e Lewis Hamilton. Quarto posto per Albon davanti alle McLaren di Norris e Sainz. Daniel Ricciardo agguanta il GPV all’ultima tornata e chiude settimo davanti a Gasly, Ocon e Stroll. Ferrari 13a e 14a con Leclerc e Vettel.

Immagine di copertina: Twitter – Red Bull Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.