Analogamente a quanto avvenuto in Spagna, anche gli ascolti del Gran Premio di Monaco 2017 hanno conosciuto un calo rispetto all’edizione precedente.
Nonostante la trionfale doppietta Ferrari firmata da Sebastian Vettel e Kimi Räikkönen, la corsa di domenica ha attirato meno spettatori rispetto al Gran Premio del 2016, disputatosi in condizioni climatiche miste e vinto da Lewis Hamilton dopo il pasticcio del box Red Bull.
I canali di SkySport hanno conosciuto un totale di 1.165.000 spettatori, circa 62.000 in meno rispetto all’anno scorso, seppure con uno share leggermente più elevato (7,14% contro 6,72%). Discorso analogo per la Rai, che nella diretta di domenica alle 14:00 ha incollato al televisore 5.801.000 spettatori contro i 6.217.000 di dodici mesi fa ma con uno share passato da 33,99% a 35,41%.
Dati poco confortanti, se si considera l’esito del Gran Premio, allorché normalmente ai successi del Cavallino Rampante sono conseguiti risultati eccellenti dal punto di vista degli ascolti TV: rispetto all’ultimo anno di trasmissione esclusiva Rai, il 2012, si parla tuttora di quasi 2.200.000 spettatori in meno.
Segue il prospetto relativo al GP di Monaco degli ultimi anni.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.