Per l’argentino non si chiudono le porte della F1, dopo le nove prove disputate nello scorso campionato
Franco Colapinto non ha ancora finito con la Formula Uno. Dopo la possibilità sfumata di accaparrarsi un sedile all’interno della famiglia Red Bull, che ha completato le proprie due formazioni del team maggiore e di VISA Cash App con Liam Lawson prima e Isack Hadjar poi, giunge ora in suo aiuto l’Alpine, la quale ha deciso di metterlo sotto contratto con un accordo pluriennale in qualità di terzo pilota. La volontà della squadra di Enstone è chiara: sfruttare il più possibile la grande popolarità raggiunta dall’argentino negli ultimi appuntamenti del Mondiale 2024 e, forse, concedergli la possibilità di salire in macchina da titolare in futuro.
Le prestazioni di Jack Doohan saranno determinanti e l’australiano, atteso al debutto “ufficiale” a casa sua, in Australia, dopo l’apparizione ad Abu Dhabi in sostituzione del partente Esteban Ocon, sarà messo sotto pressione fin da subito. L’ingaggio di Colapinto, per il figlio d’arte, è un chiaro invito a non deludere le attese, se non vuole rischiare di dover sospendere la propria avventura in F1 dopo poche tappe già nel corso di questo 2025.
Questo il comunicato ufficiale rilasciato dalla squadra di Enstone: “BWT Alpine Formula One Team annuncia oggi di aver raggiunto un accordo con Williams Racing per assicurarsi i servizi di Franco Colapinto con un contratto pluriennale. Il 21enne pilota argentino ricoprirà il ruolo di test driver e pilota di riserva per la stagione 2025 di Formula Uno, aggiungendosi ai piloti di talento già presenti sui quali la squadra può contare per i propri servizi di guida durante la stagione. Nel suo ruolo all’interno di BWT Alpine Formula One Team, Franco sarà presente ad un certo numero di Gran Premi durante l’anno e condividerà anche alcuni test con Paul Aron e Ryo Hirakawa, contribuendo inoltre agli sforzi della squadra nel lavoro al simulatore ad Enstone“
Di seguito invece le parole del Team Principal della Williams, James Volwes: “Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto un accordo con la Alpine per far sì che Franco si unisca alla squadra con un accordo pluriennale a partire dal 2025. Nelle nove, memorabili gare disputate con la Williams, ha chiaramente dimostrato di meritare un posto in Formula Uno e noi abbiamo sempre detto che lo avremmo supportato per guadagnarne uno. La Williams può vantare una delle coppie più formidabili dell’intera griglia per il 2025 e oltre con Alex Albon e Carlos Sainz, per cui crediamo che questo accordo con Alpine rappresenti la migliore opportunità per Franco di guadagnarsi un sedile nel 2025 o 2026. La Williams Racing Driver Academy esiste per trovare e sviluppare le stelle del futuro, che è esattamente ciò che abbiamo fatto nel caso di Franco, e prosegue la nostra lunga tradizione di lanciare giovani piloti al livello più alto del motorsport. Siamo orgogliosi di aver riportato l’Argentina in griglia, vogliamo ringraziare Franco per tutto ciò che ha portato alla squadra e non vediamo l’ora di battagliarlo in futuro in pista“
Sull’ingaggio del pilota argentino si è espresso anche l’Executive Advisor di Alpine, Flavio Briatore: “Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto un accordo con Williams Racing per ingaggiare Franco Colapinto. Chiaramente, Franco è uno dei giovani talenti migliori all’interno del motorsport. Le sue partecipazioni alle scorse gare di Formula Uno hanno sorpreso molti, me compreso, e le sue prestazioni sono state molto impressionanti per un debuttante. Teniamo sempre un occhio puntato sul futuro e il suo ingaggio significa che abbiamo un ottimo plotone di piloti a cui affidarci e coi quali lavorare per sviluppare i futuri successi della squadra“
Queste le dichiarazioni di Colapinto ai media Williams: “Voglio ringraziare la Williams Racing e i partner della squadra, che mi hanno supportato dal momento in cui sono entrato nella Academy e mi hanno dato l’opportunità di diventare un pilota di Formula 1. Hanno realizzato i miei sogni e di questo gliene sarò per sempre grato. Vorrei ringraziare i meccanici e tutti i membri del team, che hanno fatto un lavoro fantastico per mettere la macchina in pista e darmi la possibilità di guadagnare dei punti. E ai tifosi, che sono stati così calorosi, siete stati con noi nei momenti belli e in quelli brutti; siete i migliori“
Queste invece le sue prime parole da pilota di riserva Alpine: “Sono molto emozionato di avere l’opportunità di unirmi a BWT Alpine Formula One Team. Prima di tutto, voglio ringraziare la Williams per il loro supporto, dal momento in cui sono entrato nella loro Academy fino all’ultima gara ad Abu Dhabi. Hanno fatto diventare realtà il mio sogno di correre in Formula Uno e gli sarò sempre grato per questo. Ora, è il momento per un nuovo capitolo e di una nuova sfida con BWT Alpine Formula One Team, della quale sono onorato. Un grosso ringraziamento a Luca [de Meo], Flavio [Briatore] e Oliver [Oakes] per aver creduto in me e avermi accolto in squadra a braccia aperte. Non vedo l’ora di iniziare e vedere dove ci porterà questo viaggio. Inoltre, un grande ringraziamento va ai miei partner e ai miei sponsor, che sono stati con me in tutte le sfide della stagione 2024. Il vostro supporto ha reso tutto possibile, e ai miei incredibili tifosi in Argentina: “Muchas gracias!” La vostra passione e i vostri incoraggiamenti significano il mondo per me. Puntiamo ancora oltre per il 2025 e gli anni a venire“
Immagine di copertina: Media Alpine
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.