F1 | FIA: modifiche alle norme che regolano i team radio

Autore: Alessandra Leoni
herroyalblues hypnagogicmind
Pubblicato il 22 Luglio 2016 - 14:00
Tempo di lettura: 1 minuto
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | FIA: modifiche alle norme che regolano i team radio
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  F1Regolamento

La FIA ha dichiarato di aver apportato modifiche alle norme che regolamentano le comunicazioni via radio tra piloti e box.

Dal Gran Premio d’Ungheria in avanti, i piloti saranno costretti a fermarsi ai box, se vogliono ricevere un messaggio via radio, che riguarda un problema sulla loro monoposto.

Questa decisione è venuta fuori in seguito al Gran Premio di Gran Bretagna, dove Nico Rosberg è stato penalizzato per esser stato aiutato dai box, dato che aveva riscontrato un problema alla settima marcia.

Nella modifica al regolamento si legge: “la comunicazione via radio deve includere un’indicazione irreversibile di rientrare ai box, per rettificare il problema o ritirare la monoposto“.

In aggiunta, la FIA ha stabilito che qualsiasi cambio nel set-up (permessi solo per motivi di affidabilità e di sicurezza) non deve incidere positivamente sulla monoposto, e sarà compito della squadra dimostrare che non ci sia stato nessun guadagno.

Le indicazioni [date via radio – NdR] al pilota, devono essere fatte allo scopo di mitigare perdite di funzionalità di un sensore o di un comando, il cui degrado o guasto non è stato identificato dal software della monoposto. Sarà responsabilità di ogni team spiegare al delegato tecnico della FIA che queste istruzioni e cambi di settaggio non hanno migliorato la performance della monoposto“.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA