Si chiama SF1000 la nuova Ferrari con la quale la Scuderia di Maranello tenterà l’assalto ai mondiali 2020 con Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Il numero 1000 è dedicato al 1000° Gran Premio che la Scuderia correrà nel mondiale. L’occasione dovrebbe essere quella del Gran Premio del Canada: in caso di annullamento o rinvio di quello di Cina, si festeggerà in Francia.
Immagine visibile solo per utenti registrati
La SF1000 è la monoposto n°66 del Cavallino ed è stata presentata pochi minuti fa al teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, con un evento in grande stile e dal grande impatto, in controtendenza con gli anni passati.
Immagine visibile solo per utenti registrati
La monoposto è una chiara evoluzione della SF90 nell’ultimo anno prima del cambio epocale di regolamenti in vista del 2021. A prima vista appare simile alla SF90 della scorsa stagione: mantenuta la particolare pinna sul cofano così come la presa d’aria di sezione triangolare, ripresa da quella che sarà la nuova Haas.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Il colore rosso è sempre opaco ma più scuro, i numeri 5 e 16 di Vettel e Leclerc sono bianchi e contornati da un bordo dello stesso colore: richiamano in modo marcato quelli utilizzati dal 1979 sulla 312T4 di Jody Scheckter e Gilles Villeneuve e fino al 1996.
Compare, infine, una striscia tricolore sulla parte inferiore della scocca e nella parte inferiore della pinna, sotto il numero di gara.
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Immagine visibile solo per utenti registrati
Segue il confronto tra SF90 ed SF1000.
Immagine visibile solo per utenti registrati
La SF1000 Immagine visibile solo per utenti registrati
La SF90
Seguiranno aggiornamenti.
Immagini: live streaming Ferrari.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.