F1 | Ferrari sceglie la continuità: rinnovo di contratto pluriennale per Frédéric Vasseur come Team Principal

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 31 Luglio 2025 - 09:05
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | Ferrari sceglie la continuità: rinnovo di contratto pluriennale per Frédéric Vasseur come Team Principal
Home  »  F1NewsTop

Il Team Principal della Scuderia Ferrari ha iniziato il suo percorso nel 2023 e proseguirà anche con il cambio regolamentare

Dal 2023 Frédéric Vasseur si trova alle redini della Scuderia Ferrari di F1, dopo aver ereditato il ruolo di Team Principal da Mattia Binotto. L’ingegnere francese, nella sua breve esperienza a Maranello, ha riportato il Cavallino a lottare per un Titolo Mondiale fino all’ultima gara proprio la passata stagione, dopo più di un decennio, e oggi è stato confermato con un rinnovo pluriennale di contratto.

In due anni e mezzo al vertice del team di Formula 1, il transalpino ha raccolto sei vittorie e oltre trenta podi, mentre nel 2025 sta affrontando quella che è la stagione più difficile del suo percorso con la Rossa, tra una vittoria che ancora manca all’appello e il neo-acquisto – nonché suo storico pupillo ai tempi di ART Grand Prix in GP2 – Lewis Hamilton, che ancora fatica a raggiungere il primo podio e il primo successo (escludendo quello della Sprint di Shanghai, ndr) con i colori della Ferrari.

A pochi mesi dall’inizio del nuovo ciclo tecnico, che prenderà il via nel 2026, Scuderia Ferrari ha annunciato l’estensione di contratto a Frédéric Vasseur nel suo ruolo da Team Principal con una soluzione pluriennale, che però non va a definire la durata esatta di questo prolungamento.

Una risposta, quella di Maranello, che porta stabilità all’interno del team soprattutto in una fase delicata come quella attuale, tra – appunto – una stagione non al livello delle aspettative lasciate sul finale della scorsa e l’arrivo di una nuova era della Formula 1. Dal comunicato rilasciato dalla Ferrari si legge che questo rinnovo è simbolo della determinazione nel continuare a costruire successi sulle basi gettate dal francese. La guida del team sotto pressione, la continua innovazione e la persecuzione delle performance sono i punti chiave di “Fred” che rispecchiano valori e ambizioni a lungo termine del marchio modenese.

“Oggi vogliamo riconoscere ciò che è stato costruito e impegnarci per ciò che ancora deve essere realizzato – ha dichiarato Benedetto Vigna, CEO di Ferrari -. Questo riflette la nostra fiducia nella leadership di Fred, una fiducia radicata in ambizioni condivise, aspettative reciproche e chiare responsabilità. Andiamo avanti con determinazione e concentrazione, uniti nel perseguire il livello di performance a cui la Ferrari deve mirare”.

“Sono grato alla Ferrari per la fiducia che continua a riporre in me – ha commentato Frédéric Vasseur -. Questo rinnovo non è solo una conferma, ma una sfida a continuare a progredire, a rimanere concentrati e a dare il massimo. Negli ultimi 30 mesi abbiamo gettato delle basi solide e ora dobbiamo costruire con costanza e determinazione. Sappiamo cosa ci si aspetta da noi e siamo tutti impegnati al massimo per soddisfare queste aspettative e a compiere insieme il prossimo passo in avanti”.

Immagine di copertina: Media Ferrari

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi