Una brutta notizia arriva proprio nella domenica di Pasqua. Nella mattinata, presso la sua residenza di Mayfair, è mancato Sir Stirling Moss, leggenda del motorsport. Aveva 90 anni ed era malato da tempo.
Moss è stato una delle figure più importanti dello sport britannico e mondiale, con 212 vittorie in 529 gare in carriera, tra cui la Targa Florio e la Mille Miglia del 1955 al volante della Mercedes, ad una media vicina ai 160 km orari.
In Formula 1 è sempre stato conosciuto come il più forte pilota a non aver vinto il titolo mondiale. La sua carriera nella massima serie, durata dal 1951 al 1961, l’ha visto concludere infatti quattro volte consecutive al secondo posto dal 1955 al 1958, le prime tre dietro Juan Manuel Fangio e l’ultima alle spalle di Mike Hawthorn. Tra il 1959 ed il 1961, invece, ha concluso terzo.
Sono 66 le sue partenze in Gran Premi validi per il campionato del mondo su 68 partecipazioni con 16 vittorie, tre delle quali a Montecarlo nel ’56, ’60 e ’61. Tanti i marchi con i quali ha corso tra cui Mercedes, Maserati, Lotus, BRM. Un incidente a Goodwood nel 1962 aveva messo fine alla sua carriera, lasciandolo per un mese in coma e parzialmente paralizzato per sei mesi. Successivamente era rimasto vicino al suo mondo, anche in qualità di corrispondente e partecipando a diversi eventi. Si è ritirato dalla vita pubblica ad inizio 2018.
Moss lascia la terza moglie Susie e due figli. “È morto come ha vissuto”, ha detto Lady Moss, “serenamente. Alla fine la stanchezza ha prevalso e ha semplicemente chiuso i suoi bellissimi occhi”.
Condoglianze alla famiglia Moss da parte di tutti noi.
Immagine di copertina: Formula1.com
Da maggio P300.it non pubblicherà più su Facebook. Per restare aggiornato, segui il canale Telegram, Twitter o Google News
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.