F1 | È mancato Fabrizio Borra, storico fisioterapista del mondo dello sport e non solo. Aveva 64 anni

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 11 Maggio 2025 - 18:30
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | È mancato Fabrizio Borra, storico fisioterapista del mondo dello sport e non solo. Aveva 64 anni
P300
Home  »  F1News

Legato da tantissimo tempo a Fernando Alonso, Borra ha seguito tanti altri personaggi anche al di fuori dello sport. Un brutto male la causa della scomparsa

Questa domenica di pausa della F1 viene scossa, purtroppo, da una brutta notizia. A soli 64 anni, a causa di una brutta malattia, è scomparso Fabrizio Borra, storico fisioterapista del mondo dello sport e non solo. Era malato da circa un anno.

In F1 lo abbiamo visto, praticamente da sempre, legato a doppio filo a Fernando Alonso. Borra lo ha accompagnato per quasi tutta la sua carriera nel Circus “tingendosi”, da spalla e collaboratore, dei vari colori delle scuderie rappresentate da Fernando inclusa ovviamente la Ferrari, fino al secondo stint con la McLaren e, più di recente, con l’arrivo dello spagnolo in Aston Martin.

“Mi mancherai, Fabri. Ogni giorno. Grazie per avermi insegnato tanto e per avermi reso una persona e un atleta migliore. Tutta la mia carriera insieme a te è stata la maggiore fortuna che potevo avere. Riposa in pace, fratello“. Questo il messaggio che il due volte iridato ha affidato ai social per omaggiare il suo amico, oltre che fidato collaboratore.

La carriera di Borra non era legata soltanto ai motori. Alle sue cure si sono affidati anche molti altri nomi noti dello sport, e non solo in passato e anche di recente.

Tra questi, molto sentito il ricordo di Gianmarco Tamberi:

“Guardate questi occhi…. Avrei potuto mettere un milione di foto insieme a lui ma vi prego guardate questi occhi…. Ieri prima di addormentarmi mi rigiravo nel letto pensando alle parole che avrei voluto dirti oggi pomeriggio quando ci saremmo dovuti vedere. Volevo darti la forza per lottare ancora un po’, volevo aiutarti a crederci come hai sempre fatto tu con me. Questa domenica mattina il risveglio è stato come una coltellata al cuore. Dalla felicità nel poterti vedere di nuovo a quel messaggio che ti trafigge e ti lascia un vuoto incolmabile”.

Restando nel mondo dello sport, Borra ha aiutato anche Michael Schumacher nella riabilitazione dal brutto incidente di Silverstone del 1999, quando il tedesco si ruppe tibia e perone destri alla Stowe. Tra le sue mani è passato anche il compianto Marco Pantani, ma l’elenco di persone note che si sono affidate a lui è davvero lungo.

Un altro ricordo arriva dal mondo della musica, nello specifico da Jovanotti, che Borra aveva aiutato a tornare in forma dopo il brutto incidente che il cantante aveva avuto in bicicletta a Santo Domingo, un paio d’anni fa:

“Stamattina all’alba ci ha lasciato @fabrifisio , il “coach”. Siamo stati amici e lavorato insieme dal 1996, e fino a pochi giorni fa, finché è riuscito a stare in piedi ha tenuto in piedi me e tutti i suoi “atleti”. È stato un caposcuola indiscusso per fisioterapisti e allenatori, un innovatore che ha saputo fondere le conoscenze diverse per dare vita a un suo metodo che si differenziava in base alle caratteristiche psicofisiche di chi rìchiedeva il suo aiuto. Ha rimesso in forma campioni di ogni sport e di ogni arte perfomativa in cui il corpo è uno strumento che deve stare bene per esprimersi al meglio”.

La redazione di P300.it porge le sue condoglianze alla famiglia e ai cari di Fabrizio Borra.

Immagine di copertina: Media Ansa

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA