F1 | Davide Brivio lascia il team Alpine dopo tre stagioni

di Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 12 Dicembre 2023 - 18:47
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
F1 | Davide Brivio lascia il team Alpine dopo tre stagioni
P300
Home  »  F1News

Termina la collaborazione tra il manager italiano e la scuderia francese, per la quale si occupava anche del programma giovani

Dopo tre stagioni, l’avventura di Davide Brivio all’interno del team Alpine di F1 è giunta al termine. A seguito delle vittoriose esperienze in Yamaha e in Suzuki nell’ambito della MotoGP, nel 2021 il manager italiano era stato ingaggiato dalla squadra transalpina in qualità di racing director per poi espandersi al ruolo di “director of racing expansion projects”, destinato ai programmi per giovani piloti.

Nel triennio di Brivio in Alpine, l’academy francese ha conquistato quattro titoli egualmente spartiti tra Oscar Piastri (F2 2021), Zhou Guanyu (F3 asiatica 2021), Victor Martins (F3 2022) e Nikola Tsolov (F4 spagnola 2022).

Il suo posto verrà preso da Julian Rouse, già direttore sportivo ad interim di una squadra che sta attraversando un vero e proprio rimpasto generale dopo i precedenti addii, nel corso del 2023, di Laurent Rossi a luglio e di Otmar Szafnauer, Alan Permane e Pat Fry dopo il Gran Premio del Belgio.

“Questo è stato un capitolo della mia carriera di cui andrò sempre molto fiero”, ha detto Brivio. “Ringrazio Alpine per avermi dato la possibilità di lavorare in F1, che era un mio desiderio, ma anche per avermi fatto trasmettere la mia esperienza di motorsport ai giovani ragazzi dell’Alpine Academy. Auguro a tutta la squadra il meglio per il futuro, sono sicuro che vedremo ancora tanti piloti giovani conquistare fantastici successi nelle rispettive carriere. Avere giocato una piccola parte nei loro trionfi è una cosa che sicuramente ricorderò. Sono grato ad Alpine per avere assecondato la mia volontà di cercare nuove sfide che spero possano presentarsi in futuro”.

Così il vice-presidente di Alpine Racing, Bruno Famin: “Innanzitutto voglio ringraziare Davide per l’impegno e per il duro lavoro profusi nelle ultime tre stagioni. La sua esperienza nel motorsport ci è stata di grande aiuto, specialmente per quanto riguarda la crescita e lo sviluppo dell’Alpine Academy. Il desiderio di Davide è stato ora quello di cercare nuove sfide e abbiamo accettato le sue richieste, decidendo per una separazione consensuale. Gli rivolgiamo gli auguri per il prossimo capitolo di una già grandiosa carriera nel motorsport”.

Immagine copertina: Alpine Media Center

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA