Brembo

F1 | Dal 2022 arriva il Gran Premio di Miami

di Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 18 Aprile 2021 - 12:40
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
F1 | Dal 2022 arriva il Gran Premio di Miami
Home  »  F1News

La F1 aggiunge una tappa negli States con il Gran Premio di Miami a partire dal 2022

La Formula 1 ha annunciato questa mattina che il Gran Premio di Miami all’Hard Rock Stadium di Miami Gardens si unirà, a partire dal 2022, al calendario iridato con un contratto decennale. La data esatta del GP verrà comunicata in futuro.

Il circuito sarà di 5,41 km e comprenderà 19 curve, tre rettilinei dove potrà essere usato il DRS con una velocità massima stimata di circa 320 km/h.

L’Hard Rock Stadium, casa dei Miami Dolphins, sarà posizionato al centro del circuito. Formula 1 e FIA stanno lavorando a stretto contatto con il promotore locale per i lavori concernenti la pista, che sarà totalmente nuova e comprenderà rettilinei da alte velocità e possibilità di sorpasso, pur restando negli attuali standard di sicurezza.

Miami sarà l’undicesima location ad ospitare un GP di Formula 1 negli States dopo Riverside, Sebring, Watkins Glen, Long Beach, Las Vegas, Detroit, Dallas, Phoenix, Indianapolis ed Austin.

Il Gran Premio incrementerà il turismo locale e avrà un importante impatto economico sulle attività locali. Formula 1 e il promoter lavoreranno a contatto con la comunità al fine di garantire la disponibilità di biglietti per i residenti di Miami Gardens, assicurando l’opportunità di poter vivere l’esperienza del GP. In aggiunta, sarà portato avanti un programma specifico per aiutare le attività locali a beneficiare dell’evento, inclusi programmi educativi che portino a conoscere la F1 nelle scuole e l’opportunità per le attività di partecipare al weekend di gara.

Stefano Domenicali: “Siamo felici di annunciare che la Formula 1 correrà a Miami a partire dal 2022. Quello degli Stati Uniti è un mercato in crescita per noi e siamo così incoraggiati dal fatto che la seconda gara ci aiuterà ad aumentare ancora la nostra visibilità. Lavoreremo a contatto con il team dell’Hard Rock Stadium e la FIA per assicurarci che il circuito garantisca gare emozionanti e che possa portare risvolti positivi per la popolazione locale”.

Tom Garfinkel, Managing partner Gran Premio di Miami: “L’Hard Rock Stadium entertainment campus a Miami Gardens esiste per ospitare i maggiori eventi per il beneficio dell’intera comunità del quartiere più grande di Miami e la Formula 1 è il meglio che si possa avere. Abbiamo lavorato con esperti designer per creare un circuito che noi, la Formula 1 e la FIA crediamo possa portare grandi gare e speriamo regalare un’esperienza unica per i fan, riflesso della natura dianmica di Miami. Voglio ringraziare la Formula 1 e gli enti locali per aver lavorato duramente al fine di portare Miami un evento così impattante per gli anni a venire”.

Immagini: Formula1.com


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)