F1 | Consiglio Mondiale: Modifiche ai regolamenti in merito a iniziative sostenibili, “Operational Regulations” e i kit di refrigerazione dei piloti

Autore: Marco Colletta
MarcoColletta marcocolletta
Pubblicato il 11 Dicembre 2024 - 21:40
Tempo di lettura: 2 minuti
F1 | Consiglio Mondiale: Modifiche ai regolamenti in merito a iniziative sostenibili, “Operational Regulations” e i kit di refrigerazione dei piloti
P300
Home  »  F1News

Poche modifiche quelle pubblicate durante l’ultimo FIA World Motorsport Counsil del 2024 in merito ai regolamenti delle prossime due stagioni di F1

Con l’ultimo FIA World Motorsport Council, tenutosi ad ottobre, che aveva definito gran parte delle novità sui regolamenti 2025 e 2026 di Formula 1, quello che si è tenuto quest’oggi ha definito solo pochi dettagli.

Il punto più importante risiede nell’aggiornamento del Regolamento Finanziario delle prossime due stagioni che è stato approvato per includere una definizione espansa di “Iniziative Sostenibili”. Queste saranno escluse dal tetto massimo di spesa imposto nelle ultime stagioni, per incoraggiare i team a muoversi nello sviluppo di un’ambiente più sostenibile, in ottica del FIA Vision 2030.

In merito al Regolamento Tecnico è stata confermata la data del 1° gennaio 2025 come quella di avvio dei lavori sui progetti delle vetture 2026, che segneranno il prossimo grande cambiamento della Formula 1.

Sempre in merito al Regolamento Tecnico, ma in questo caso anche Sportivo, è stata finalizzata la sezione dedicata al “Rischio dei colpi di calore”, ovvero all’obbligo di utilizzo di kit di refrigerazione per i piloti in caso di condizioni meteo estreme. Il dispositivo che verrà utilizzato è stato sviluppato grazie a una collaborazione tra la Federazione e i team di Formula 1 negli ultimi anni.

Aggiornamento minore, in merito al Regolamento Sportivo, è quello legato alla trasformazione di ogni voce scritta utilizzando il genere maschile, passando a un linguaggio neutro per promuovere ancora di più l’inclusione del genere femminile all’interno dello sport.

Una grande novità è invece quella legata al Regolamento Operazionale che entrerà in vigore dal 2026. Il proprio obiettivo sarà di regolare le attività dei team di Formula 1 al di fuori dei weekend di gara. La prima versione include voci già presenti nel Regolamento Sportivo, le quali trovano ora un nuovo spazio: tra questa la limitazione in merito ai test aerodinamici, quelli sulle power unit e l’obbligo di chiusura delle fabbriche in determinati periodi dell’anno.

Quest’ultimo punto è stato particolarmente calcato in quanto l’ultima stagione da record, con 24 gare spalmate in nove mesi, ha messo a dura prova tutti i team con trasferte a volte anche molto lontane le une dalle altre, tra le quali alcune inserite all’interno di triple-header.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA