F1 | Cina 2006: la vittoria numero 91 di Schumi diventa maggiorenne

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 1 Ottobre 2024 - 10:03
Tempo di lettura: 3 minuti
F1 | Cina 2006: la vittoria numero 91 di Schumi diventa maggiorenne
P300
Home  »  F1Storia

18 anni fa l’impresa del tedesco: una gara che sembrava persa diventata poi un successo storico, l’ultimo del Kaiser in F1

Cina 2006 compie 18 anni. L’ultima vittoria di Michael Schumacher in F1 è, infatti, datata 1° ottobre 2006. Un tempo incredibilmente lontano ma, allo stesso tempo, ancora vicino per tutti quelli che ricordano con piacere e affetto le imprese del tedesco; ad oggi, l’unico pilota ad aver conquistato cinque titoli di fila aggiungendo, a questo record, il dettaglio di averlo fatto a bordo di un abitacolo rosso Ferrari.

La novantunesima di Schumi potrebbe rientrare tranquillamente nelle dieci vittorie più belle della carriera, per tutta una serie di motivi. Dopo un 2005 opaco, così come la F2005, si pensava che per Schumacher fosse arrivato il famoso calo della carriera. Nel 2006, invece, il grande colpo di coda nella seconda parte di stagione. Dopo un inizio in rincorsa sulla Renault del campione in carica Fernando Alonso, la Ferrari e il tedesco recuperano punti su punti arrivando, a tre gare dalla fine, ancora in lotta per entrambi i campionati del mondo.

Le qualifiche non sorridono al tedesco, che rimedia solo il sesto posto ad un secondo e mezzo da Alonso, in pole affiancato dal compagno di squadra Fisichella. Domenica mattina le cose peggiorano, perché piove su Shanghai e questo non è altro che un problema per la Ferrari. Le Bridgestone, sul bagnato, pagano dazio rispetto alle Michelin della Renault.

Il primo terzo di gara, per i tifosi della Rossa, è tremendo. Alonso arriva ad avere 25 secondi di vantaggio su Schumi che, nel frattempo, si è liberato delle due Honda dell’ex compagno Barrichello e di Button. La pista inizia, finalmente, ad asciugarsi ma ormai quasi nessuno ci crede. Quel quasi risponde al nome del tedesco, che ha fatto della cultura del non mollare mai uno stile di vita. La Ferrari e le Bridgestone ingranano e Schumi inizia a recuperare, secondo su secondo, sulla testa. Recuperata la terza posizione per il ritiro di Raikkonen, il tedesco si riporta sotto alle Renault.

Le prime soste indirizzano il corso della gara. Fisichella e Schumacher riforniscono senza cambiare gomme, Alonso cambia le due anteriori ma va in crisi totale e perde tutto il vantaggio, venendo poi passato sia dal compagno che dal tedesco. Lo spagnolo, al secondo pit, è anche vittima di un problema ad un dado che gli fa perdere ulteriore terreno.

Il colpo della gara arriva al giro 40 sui 56 previsti. Fisichella esce dal pit con le gomme slick fredde e viene infilato da Schumi alla prima curva, con mezza macchina sull’erba. La prima posizione è finalmente conquistata e non verrà più lasciata. Alonso, infuriato, recupera come un matto nell’ultimo terzo di gara, riceve per cortesia la posizione dal suo compagno e, giro veloce dopo giro veloce, recupera ma non abbastanza.

Schumi vince sullo spagnolo e su Fisichella. Una gara apparentemente persa in partenza diventa un trionfo. Il tedesco si affianca ad Alonso a pari punti, 116, in classifica piloti, mentre Renault va sopra di un punto in quella costruttori. Per la Ferrari è il momento più alto di una stagione vissuta in rincorsa.

Una settimana più tardi, a Suzuka, il motore esploso a pochi giri dalla fine sulla 248/F1 del tedesco avrebbe spento i sogni di gloria dell’ottavo titolo, con ancora la sola Interlagos da correre. Senza scalfire, però, tutto quello che era stato fatto prima. L’epoca Schumacher in Ferrari, conclusa in Brasile, resterà un unicum nella storia della F1. La vittoria numero 91, diciotto anni fa, uno dei momenti più alti del sette volte campione del mondo.

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA