La F1 ha rilasciato in mattinata un comunicato riguardante l’impegno per il raggiungimento delle zero emissioni a partire dal 2030. Il Circus rinnova l’obiettivo, annunciato nel 2019, della piena sostenibilità per l’anno indicato, aggiungendo la deadline del 2026 per l’introduzione di carburanti sostenibili al 100%.

In occasione dell’introduzione delle nuove Power Unit, prevista appunto per il 2026, la F1 sta sviluppando in collaborazione con tutti gli attori coinvolti nel mondo del Circus un nuovo tipo di carburante, 100% sostenibile e con l’obiettivo di diventare una potenziale alternativa adottata dalle vetture di serie.
Tra i soggetti maggiormente coinvolti in questo sviluppo c’è ovviamente ARAMCO, uno dei main sponsor del Circus. Nonostante il carburante per le monoposto rappresenti solo l’1% delle emissioni globali del Circus, la scelta di virare verso una sua variante al 100% sostenibile può avere un grande effetto nel settore del trasporto globale.
Il carburante è stato studiato con una caratteristica denominata “drop-in” che aiuterà l’adozione sulle auto stradali (sia con motori tradizionali che ibridi) riducendone i costi.
Per quanto riguarda le emissioni globali, negli ultimi tre anni la Formula 1 ha remotizzato diverse operazioni lato broadcasting, il che ha ridotto la quantità di materiale trasportato di gara in gara. A tal proposito sono stati ridisegnati anche i container per il trasporto, in modo tale da poter essere utilizzati su aerei più efficienti.
Oltre a questo:
– È stata completata la transizione ad energia al 100% rinnovabile negli uffici F1
– È stata portata a termine la prima produzione di una trasmissione a zero emissioni in occasione del GP di Gran Bretagna 2021
– Sono state inviate a tutti i promoter le linee guida per assistere la F1 in questo impegno, con attenzione particolare al consumo di plastica.
La razionalizzazione del calendario della F1 è uno dei punti cardine del futuro, con l’impegno di ridurre in modo considerevole i trasporti senza viaggi transoceanici ad una settimana di distanza.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.